Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricordo

Numero di risultati: 87 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il codice della cortesia italiana

184069
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, peggio, una specie di truffa sociale. Ricordo che, quando ero in un certo ufficio, avevo un superiore immediato borioso e truculento. Costui entrava

verismo

dolore, il rimpianto, il ricordo scemassero in un certo giorno determinato e, in un altro determinato giorno, dovessero aver fine. Ogni persona di

verismo

Pagina 227

mamma. E si deve esser grati indovinate a chi? - a Jia Ruskaja la quale, comprendendo fra le sue danze un Ricordo dell'Ottocento, per musica del Liszt, ha

verismo

Pagina 4

Passa l'amore. Novelle

241216
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pesar addosso tuttavia quella tristezza e non come ricordo ormai lontano, ma come qualcosa che gli si era compenetrato col sangue, con la carne, con le

verismo

Pagina 139

mani saranno passati! - Comare.... non ricordo come vi chiamate.... - Sabella, voscenza.... - Comare Isabella, nessuno può mai prevedere l'anno, il mese

verismo

Pagina 39

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242175
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Tieni! Per ricordo. Da'qua, Caterina. Ho parlato troppo...

verismo

Pagina 15

Siete divenuta proprio strana! Prendete ogni cosa in mala parte..... Una volta eravate tutt' altra! Che risate si facevano allora! Le ricordo sempre!

verismo

Pagina 27

Cosima

243722
Grazia Deledda 6 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con la diffidenza spaventata di un cane che vede un animale sconosciuto: per fortuna Cosima ricordò che un suo cugino in terzo grado aveva una bottega

verismo

Pagina 101

della mano, come si guardano le sementi per assicurarsi che sono buone, poi le fece vedere a Cosima. La sua mano concava ricordò alla fanciulla la

verismo

Pagina 149

, verdognolo, e d'un tratto Cosima lo vide riflesso in uno specchio d'acqua che le ricordò la vasca della vigna : era uno stagno. Uccelli mai veduti, grandi

verismo

Pagina 163

, Firenze, 1934, e llarukichi Shimoi in «Unione Sarda», Cagliari, I° febbraio 1931. Pag. 33. «... un inverno lungo e crudelissimo...» A ricordo dei vecchi

verismo

Pagina 173

sapeva però chi era, e forse neppure esisteva. Ci sono molte donne che vivono del ricordo di un amore fantastico; e l'amore vero è per esse un

verismo

Pagina 41

pareva scaturisse dai suoi occhi, dal suo viso bruno, dai capelli raggianti. Per tutta la sua vita Cosima lo ricordò cosí: e basta ancora che pensi a

verismo

Pagina 86

Documenti umani

244441
Federico De Roberto 6 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un rimedio contro l'infinita amarezza del suo ricordo.... L'uscio si schiuse. Nella semi-oscurità che al sopravvenire del crepuscolo aveva invaso la

verismo

io ricordo i primi tempi di questo amore muto, inconfessato, forse per ciò stesso più intenso - no, dico male, più raro - quando io ricordo questi

verismo

di Santa Maria del Fiore. Dieci anni, dacchè aveva ricevuta l'ultima lettera di lei; e quei dieci anni non erano valsi ad abolirne il ricordo, se

verismo

si era nuovamente seduto dinanzi ad esso con la tavolozza passata al pollice della mano sinistra. - Sì che me ne ricordo! - e, preso posto dinanzi al

verismo

Pagina 135

, incapace di muoversi e di pensare, ridotto un oggetto di compassione o di scherno!... Non ricordo più nulla.... sì, il sorriso straziante di mia moglie

verismo

Pagina 140

ricordo di altri? Egli non era più solo nel suo pensiero! Chi erano, quanti erano questi altri? Impossibile ancora saperlo; più presto egli si

verismo

Pagina 40

Donna Paola

244905
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perchè si sappia la verità del caso mio. Sentite. Non è vero che io sia pazza; io vivo, sento, ricordo e ragiono. Quelli che mi tengono imprigionata

Verismo

Pagina 107

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245408
Grazia Deledda 6 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Conservo un ricordo confuso come quello che si ha dei sogni, di quanto avvenne dopo. Mi colse una forte vertigine, tanto che dovettero sostenermi e

Verismo

Pagina 126

violacei si posavano sul marmo della tavola, battendovi il becco quasi volessero piluccare i grappoli d'ombra: ricordo tutti i particolari di quella mia

Verismo

Pagina 144

goduto del bel tempo: il nostro cortiletto diventava una vera cisterna; una fiumana di fango giallo allagava la strada. Rabbrividisco ancora al ricordo

Verismo

Pagina 151

rettitudine. Ricordo che quella notte, mentre mi avvicinavo a lui, vedevo la mia ombra, deforme come quella di un essere mostruoso, e pensavo che dentro di me

Verismo

Pagina 184

azzurro brillante che quasi non si lasciava fissare. Ricordo tutto, di quel giorno, come di tanti altri giorni della mia vita: giorni che sono come i quadri

Verismo

Pagina 194

via così, di notte. - Gli uomini non hanno cuore, Albina. Se avessero avuto cuore.... Non proseguì, con la gola stretta dal suo ricordo: ma Albina

Verismo

Pagina 26

Il romanzo della bambola

245618
Contessa Lara 6 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meno se l'aspettava. Non era che un misero burattino fuori d'uso, Orlando; i suoi trionfi teatrali restavano soltanto un ricordo lontano e confuso; ma

Verismo

Pagina 102

. A un tratto, Camilla si ricordò della pupattola, e scesa dal letto, corse a prenderla. La spogliò in silenzio, e quando l'ebbe accosto, le susurrò

Verismo

Pagina 57

, Camilla. Era qualche indifferente. Allora ella si ricordò del tempo in cui stava chiusa nell'armadio in casa della Marietta, quando il sorcio le rosicò

Verismo

Pagina 73

levarsi di torno un ricordo troppo penoso: - Quanto me la pagate? - Una lira - dichiarò l'uomo. - Una lira! Una lira! Questo mi tocca sentire! Una lira una

Verismo

Pagina 75

non era il ricordo del negozio nativo, nè del cofano co' vestiti come quelli di Cenerentola, che la faceva sospirare tacimente. Ella non si sentiva

Verismo

Pagina 79

ricordo quando venivo a scoprire che Angelica aveva sposato Medoro, ed eran passati insieme nell'India; e io, venuto a scoprire il tradimento, davo in

Verismo

Pagina 94

L'indomani

246250
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allegra. L'evocazione di sua madre commosse Marta nell'intimo dell'anima; il ricordo di tante tenerezze perdute le fece gruppo alla gola, per cui si alzò

Verismo

Pagina 132

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246672
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricordo delle noie di quel viaggio, che era stato quasi un disastro, mi avrebbe fatto apprezzare grandemente il beneficio del nuovo mezzo di trasporto

Verismo

, rassicurandolo intanto che quella volta sarebbe rimasto. E il ricordo di questa scena era diventato un vero spauracchio per Lulù. ***

Verismo

sedere sotto un'antico busto di donna o di Dea — non ricordo bene — e tenevo i fiori ammucchiati su le ginocchia, e interrompevo spesso la lettura per

Verismo

farne una delle solite; ci pensava su, ordiva piani, architettava mezzi, e attendeva zitto e sornione; ma fu pel suo male, e n'ebbe un ricordo per tutta

Verismo

Pagina 126

era bell'e ito, e il loro piacere dimezzato. Pensa e ripensa, Neo si ricordò che appunto in quei giorni la mamma andava fuori più frequentemente e

Verismo

Pagina 133

di graste di garofani, di menta, di basilico, e quel gelsomino che s'arrampicava alla parete, ricordo di Lisa che gli voleva tanto bene, e lo

Verismo

Pagina 34

La sorte

248054
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, girando un'occhiata per le pareti nude - mi ricordo il bel tempo del salone grande! Anche Nardo gli era rimasto affezionato, e veniva a trovarlo

Verismo

Pagina 180

Saper vivere. Norme di buona creanza

248490
Matilde Serao 5 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovinette. Basta, semplicemente, un piccolo ricordo pio dei genitori: e non già dei fili di perle o delle scrivanie intagliate, come ho letto, in un

Verismo

Pagina 119

- il libro dei libri - o la Filotea, infine, un ricordo pio, di quella giornata, con una parola di dedica. Poi, vi è il dono profano, consistente, per

Verismo

Pagina 120

una medaglia sospesa: o una bella broche: infine, un dono non troppo ricco, ma bello e durevole. Insieme a questo, le dà sempre un ricordo pio: o un

Verismo

Pagina 123

seriamente, più altamente, in voi, il ricordo mesto. L'uomo non deve lasciarsi vincere e perdere dal dolore: ma deve, di questo dolore, curare tutte le

Verismo

Pagina 213

deve occupare lei, personalmente. Un buon antipasto è un dolce ricordo, dato al palato di un invitato e un dolce ricordo nel suo cuore di goloso!

Verismo

Pagina 80

Una notte d'estate

249539
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signora pareva essersi animata al ricordo, e sorrideva amabilmente dal quadro: effetto d'un raggio di sole, che affacciatosi allora allora dal «balzo

Verismo

Pagina 149

Una peccatrice

249779
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avessi trovato una gemma di qualche valore, io l'avrei forse conservato come un ricordo dippiù della simpatia di cui mi onorarono gli spettatori; ma

Verismo

Pagina 126

Dramm intimi

249951
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la nascita di Bice — il ricordo dello cure inquiete e trepide di cui era stata circondata l'infanzia di quella bambina — delle prescrizioni severe

Verismo

s'incontrarono con quelli di Anna arrossì; e fu quella l'unica volta che fra di loro divampasse un ricordo del passato! — Ora son nonna! — osservò sorridendo la

Verismo

Pagina 34

Voci della notte

250819
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; ricordò. Un cattivo istinto, una lunga abitudine le fecero muovere alcuni passi sotto l'andito sbilenco, ma si fermò subito; quelle grida inneggiavano

Verismo

Pagina 43