Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restare

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184504
Giuseppe Bortone 6 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dev'esser breve; salvo che le relazioni di amicizia non sieno cosí strette da consigliarci a restare a lungo e a tenerci a disposizione. Dato che il

verismo

Pagina 136

cederli - son quelli col viso nel senso della direzione. È lecito cavarsi la giacca, ma non restare in maniche di camicia; come è lecito slacciarsi le

verismo

Pagina 205

difficile, in parecchi casi, è di restare discreto, evitando di cadere nella freddezza, che è quasi un'offesa, come quando si scrive « condoglianze

verismo

Pagina 238

presentati. Farei, invece, la presentazione, se si dovesse restare per qualche tempo insieme. Doverosa, quindi, la presentazione in un salotto: e vien

verismo

Pagina 26

tenerne conto: « Se d'un amico vuoi farti un nemico, prestagli del denaro! ». « Se vuoi restare amico di uno cui hai prestato del denaro, fa conto di

verismo

Pagina 294

nostro sentimento, il silenzio è un gran mezzo di espressione: in ogni caso, è meglio tacere che parlare, come si suol dire, a vanvera. Saper restare

verismo

Pagina 33

Passa l'amore. Novelle

241652
Luigi Capuana 7 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dall'alba, ostinato a restare in quell'edificio dalle mura spaccate, dal tetto sconquassato, su quel po' di paglia, che gli serviva di giacigllo, fino

verismo

Pagina 129

due ai lati, avrebbero dovuto restare sempre chiusi in ossequio della scritta incollata accanto al cordoncino del campanello e che raccomandava

verismo

Pagina 182

chiesto un congedo di quindici giorni. - Verrai? Oh!... Facciamo male. Perchè non restare ignoti l'uno a l'altro? - Come? Ti sei già pentita? - No.... Ma

verismo

Pagina 230

bene poteva volergli lui a un bambino non veduto neppure una volta? - E se il ragazzo non volesse andare col padre sconosciuto? Se volesse restare per

verismo

Pagina 301

respira qui dentro. - Le finestre devono anzi restare aperte, spalancate notte e giorno, e costei non deve affacciarsi! Urlava perchè Benigna, la figlia

verismo

Pagina 306

; manovrando finamente perchè all'ora del pranzo la invitassero a restare, o perchè dopo pranzo potesse portar via qualche cosa per le figliuole, che

verismo

Pagina 323

restare in casa di don Pietro a disobbligarsi, poveretta, del bene che le aveva fatto e di quello che egli mostrava intenzione di farle! Per questo non

verismo

Pagina 76

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242350
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E tu non restare lì incantata. Mettiti la veste di casa... Rassettate. Brava, Caterina!

verismo

Pagina 19

Cosima

243795
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mostravano benevoli, fino al punto di restare vicino a lui in quella notte tempestosa mentre avrebbero potuto già essere nella loro casa tranquilla. E non lo

verismo

Pagina 144

, zio Elia: la mamma si diverte: non può restare un momento in ozio, povera mamma.» «Povera padrona; con tutti quei pensieri» egli disse, piegando la

verismo

Pagina 149

segno che l'isola era stata tagliata dal continente e tale doveva restare per l'eternità. Era il mare, che Cosima vedeva per la prima volta. Certo, fu

verismo

Pagina 75

meravigliose regioni del Continente. Se non altro ella avrebbe voluto restare lì sullo spalto dei macigni, come la castellana nel solitario maniero, a

verismo

Pagina 81

Documenti umani

244386
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incontro. L'avvocato era con lei. Veniva per dirmi che voleva andarsene via, che non voleva restare con me. Come?... ancora?... perchè?.... Le

verismo

Il marito dell'amica

245053
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oramai ragione di essere, poichò il passato era irrevocabilmente distrutto, a che restare? Da un alto ramo della glicinia si staccò una fogliolina

Verismo

Pagina 64

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245501
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

profonda dovevo decidere, o era già decisa per me dal destino. Esitavo quindi a muovermi: d'altronde il restare ancora lì dentro mi soffocava. Mi

Verismo

Pagina 155

donna mi guardò rapida col suo sguardo glauco, supplicandomi di restare. E io restai: anche perchè la balia mi osservava; e i suoi occhi così lucidi

Verismo

Pagina 191

In Toscana e in Sicilia

245997
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bene di restare ragazza, e da buona cristiana, ho mantenuto il giuramento. Allora, tutte le ragazze, in coro, unite coi giovanetti e con qualche mamma

Verismo

Pagina 105

trattenuta un pezzetto. Avrebbe dovuto restare addirittura colla sora Assuntina, che le voleva tanto bene. Questo era impossibile; il babbo le aveva

Verismo

Pagina 151

L'indomani

246250
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lontana dalle sue preoccupazioni e non si sentiva la forza di fingere, nè di frenarsi. Preferì restare muta, bucherellando con lo stuzzicadenti la

Verismo

Pagina 132

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246691
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della signora, finse di ubbidirlo. Sul pianerottolo Lulù si voltò addietro. Gli pareva impossibile che nessuno lo seguisse per pregarlo di restare; e

Verismo

Pagina 147

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246998
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- potevamo restare fuori, ancora. - Hai ragione! Che peccato! Ce ne andiamo? - Ma che! Con chi? Dove? Ferdinando e Luigi sono andati via! Non

Verismo

Pagina 130

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247483
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pare sempre temano di restare col busto ignudo, qualcuna ritoccandosi il viso, raggiustandosi la pettinatura, soffiandosi sulle dita gelate da quella

Verismo

Pagina 98

La sorte

247815
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Volete restare all'aria aperta fino a domani? - Vengo subito - rispose, cercando il suo strumento, da un sedile all'altro. - Che avete fatto di bello

Verismo

Pagina 138

campagna, la mia salute ne ha bisogno. Voglio ristabilirmi, voglio restare un paio di mesi senza toccare una carta, per vedere se la disdetta si stancherà

Verismo

Pagina 14

andarmene!... non ci voglio restare più un momento!.. - Zitta, non è niente!.. - s'interponevano le ragazze, per timore che si scoprissero le loro magagne

Verismo

Pagina 184

dal caldo del mosto al freddo dell'acqua con cui si lavava, e il restare in mezzo alle esalazioni della tizia che gli mozzavano il respiro, non era

Verismo

Pagina 71

Saper vivere. Norme di buona creanza

248756
Matilde Serao 10 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accomoda? O, almeno, chi avrà il coraggio di dichiarare, restando, di restare? Chi rinunzierà alla ipocrisia di questa finta partenza? Solo, qualche

Verismo

Pagina 157

villeggiatura modesta, per un paesello rustico, dove si stia in famiglia, dove vi siano i bagni e la campagna, dove si possa restare da luglio a ottobre e dove

Verismo

Pagina 160

Poichè, moltissima gente, per isvariate ragioni, di cui una, possente, la mancanza di denaro, è costretta di restare in città e ad affrontare il

Verismo

Pagina 165

, con cui si ha desiderio e necessità sociale di restare in rapporti, in città. E ci si resta! Ci si resta! Talvolta, care donne, cari uomini, queste

Verismo

Pagina 173

non hanno questi obblighi, possono e debbono restare in casa, il tempo stabilito. È naturale che, appena si esca, si vada solo in posti raccolti, in

Verismo

Pagina 223

nozze chic, spesso, nelle famiglie che non sono chic, per questi viaggi di nozze, fatti da chi deve restare, al suo paese, a lavorare; cominciano le prime

Verismo

Pagina 31

. Salvo qualche grandissima amicizia, meglio concentrare tutte le visite, in quel giorno, per restare liberi il resto della settimana. Per isbrigarsi da

Verismo

Pagina 46

sino alla porta del salotto: non accompagna, se non per un paio di passi, i visitatori. Non deve mai restare seduta più di cinque o sei minuti, presso

Verismo

Pagina 56

. E quando il tempo è cattivo, il tempo è orribile, viceversa, è molto grazioso restare in casa, a quell'ora, ma, viceversa, nessuno vi viene a trovare!

Verismo

Pagina 66

dei loro invitati: debbono restare in piedi, nei saloni, passare di gruppo in gruppo, dire una parola alle persone solitarie, fare delle presentazioni

Verismo

Pagina 94

Pane nero

248995
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Brasi fingeva di restare mortificato. Raccattava la foglia d'indivia che ella gli aveva buttato in faccia, e se la ficcava in petto, dentro la camicia

Verismo

Pagina 62

Rosario. Dramma in un atto

249112
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ed ha fatto benone!... Doveva restare ad ammuffire tra questi muri?

verismo

Pagina 4

Una notte d'estate

249392
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che ci ha subito da applicare un paio di tasse; al comune, che non vuol restare da meno, e ve ne appioppia altre due; a molte generazioni d'insetti

Verismo

Voci della notte

250827
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanciulla ebrea, Ruth o Noemi, non si accorgeva di restare appesa colle scapole sulla spalliera della sedia, finchè un burlone gliele urtava, facendo lo

Verismo

Pagina 49