Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rendere

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184069
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, servono a rendere piú tollerabile questa esistenza da serraglio che è, anche nel secolo ventesimo, la nostra ». Le forme poi non hanno valore per se

verismo

in compagnia giova a rendere piú sorridenti i visi, piú animata la conversazione e, forse, meno maldicenti le lingue. Usava, e usa ancora, offrire il

verismo

Pagina 136

. Ciò non può che farci piacere e rendere sempre piú legittimo il nostro orgoglio di popolo genialissimo, che ha saputo scrivere canti immortali anche

verismo

Pagina 185

Passa l'amore. Novelle

241490
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non si sapeva rendere ragione. - Nessuna notizia? - domandava timidamente alla baronessa. - Nessuna! - Nessuna! - ripeteva Mariangela, alzando al cielo

verismo

Pagina 117

ricco.... Fa' la volontà di Dio, come l'ho fatta io!... Io vò a rendere i conti lassù!... Chi sa come andrà? Speriamo bene. Pensa a quel che ti ho detto

verismo

Pagina 213

cuori, senza far le viste di chiedere in elemosina vestiti smessi, legna o carbone, un fiasco di aceto o una bottiglia d'olio, da rendere, s'intendeva

verismo

Pagina 323

Cosima

243812
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rendere piú abitabile la primordiale dimora. Cominciò con l'appendere i pochi vestiti suoi e delle sorelle ai piuoli, coprendoli con uno scialle per

verismo

Pagina 92

Documenti umani

244589
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di quei servigi che solo un fratello può rendere: gli aveva affidata una donna compromessa per causa propria. Durante tutto il tempo da costei passato

verismo

tutte le condizioni per rendere felice un uomo - se la felicità è possibile. Bellezza, grazia, cultura, nobiltà di nascita e di sentimenti, austerità di

verismo

numero nella poesia, senza numero nelle belle arti.... Le parole non bastano quasi mai per rendere precisamente quel che si sente." (Diderot).

verismo

Pagina 222

L'indomani

246459
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quei sentimenti che valgono a rendere gli uomini migliori.» Giornale La Sesia.

Verismo

Pagina 213

ricuperato sangue freddo - ecco due buone e cortesi signore a cui potreste rendere sì bella visita. Che ne dite? - Non si fanno visite, quando si vive in

Verismo

Pagina 59

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246620
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'avere una grave malattia da curare, e di rendere più preziosa la sua assistenza. Una passeggiata coi bambini — in carrozza, s'intende — veniva

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247130
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' fiaccamente lavoravano i macchinisti per preparare la prima scena del Lohengrin, il gran campo sulle rive della Schelda, dove viene a rendere giustizia Enrico

Verismo

Pagina 130

De Amicis, Martini, Bersezio, Castelnuovo, Panzacchi, Fogazzaro han contribuito moltissimo con i loro scritti a rendere apprezzata questa simpatica

Verismo

Pagina IV

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247483
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raffreddore orribile e non riesciva, con la polvere, col cold cream, col bianchetto a rendere meno rosso il suo naso rosso. Carmela Minino si aspergeva di

Verismo

Pagina 98

Saper vivere. Norme di buona creanza

248365
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nelle vesti, anche in quanto vi circonda, bisogna anche che questo lutto si ripercuota nella vita stessa, vostra, se voi volete rendere pubblico

Verismo

Pagina 213

, destinato a rendere manchevole la bella cerimonia religiosa nuziale.

Verismo

Pagina 34

Una notte d'estate

249511
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conosce, tra mille. Non per dir male ad un figlio del padre suo, ma per rendere omaggio alla verità, l'autore dei vostri giorni è pieno zeppo di attivi

Verismo

Pagina 123

Una peccatrice

249756
Giovanni Verga 5 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ch'egli non avea saputo rendere grazioso in quel momento come il sorriso a cui aveva forzato il suo labbro sdegnoso nel presentarsi alla contessa R

Verismo

Pagina 112

deve rendere innamorato quel povero allocco per dieci gradi dippiù. Raimondo rise dell'osservazione; e ambedue proseguirono a passeggiare in silenzio

Verismo

Pagina 13

... in tal caso... essendo sicuro... essendo certo di rendere a lei un servigio... di farle un buon ufficio presso qella signora... io le darei un

Verismo

Pagina 135

? - domandò l'altro. - È il mistero che questa donna sa rendere impenetrabile colle sue mille indefinibili gradazioni di fisonomia, d'espressione, di gesto

Verismo

Pagina 33

. Ed il giovane sorrise del suo sorriso che si sforzava di rendere allegro mentre era amaro. Per andare a casa sua prese la strada che a lui parve la più

Verismo

Pagina 49

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250712
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Di esser giuocato, se mai. Ma quando ho perduto io pago. A buon rendere, Artale.

verismo

Pagina 93

A buon rendere.

verismo

Pagina 94