Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rado

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184113
Giuseppe Bortone 4 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sogghigni delle altre signore: non di rado, anche quelli dei signori uomini, pur essendo essi di manica larga, piú generosi, perché si fermano meno sui

verismo

Pagina 14

annunziano con grida selvagge - e non di rado oscene - la loro merce, e par che si accapiglino con i loro carrettini, con i cocomeri, con le banane, con

verismo

Pagina 159

con la propria dignità oltre che con le proprie convinzioni e con la propria coscienza - dovendo blandire, adulare e, non di rado, umiliarsi

verismo

Pagina 23

sesso: la serietà, la dignità, la virilità. Giacché il pettegolezzo riveste non di rado i caratteri della maldicenza e, talora, della vera e propria

verismo

Pagina 33

Passa l'amore. Novelle

241670
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella camera: la camera dei condannati a morte. Chi vi era entrato scapolo, di rado non ne era uscito marito, finchè la vedova Garacci aveva figlie da

verismo

Pagina 192

, poichè sua moglie aveva già dovuto vendere il pecoro per non morire di fame. E tornava di rado in città, pur di non vedere quei brutti ceffi dei birri

verismo

Pagina 204

avermi reso gentilmente il saluto. - In questo paese vediamo meno di rado faccie nuove dacchè vi è il Circolo delle Assise. - Disturbo, forse

verismo

Pagina 273

si riesce a farne. A me riesce di rado: chi sa perchè? Ma tutto sta nelle intenzioni, mi conforta P. Francesco quando vado a confessarmi. Il bene è

verismo

Pagina 8

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245351
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mal coltivati: la terra era magra, le viti parevano malate e iI frumento cresceva rado: inoltre mi stupivo di non vedere nessuno a lavorare, e

Verismo

Pagina 78

Il romanzo della bambola

245567
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cure, quasi senza affetto. Parlava di rado, avvezza com'era a essere lasciata giornate intere chiusa in una stanza a farvi le sue lezioncine; ma aveva

Verismo

Pagina 13

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246660
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre il doppio di quel che gli si dava. Checchino era buono, e di rado si faceva ripetere la stessa cosa; ma era anche riflessivo e ragionatore più

Verismo

mai che anima viva vi penetrasse, e uscendone di rado, quando non doveva andare in campagna, o alla messa la domenica mattina. Le uniche creature

Verismo

Pagina 6

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247294
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che ella vedeva così di rado, abitando in un quartiere interno e lontano, uscendo solo per andare alla pruova, iu teatro, o alla rappresentazione

Verismo

Una peccatrice

249630
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mattina a sera le sue tesi, poichè si approssimano gli esami; ed esce assai di rado. La sera di un giovedì Raimondo venne a trovarlo nel suo stanzino da

Verismo

Pagina 33

con queste sole parole: - Perdonami, madre mia!... perdonami! Due mesi intieri ebbe la forza di non cercare Narcisa, di non vederla. Usciva di rado

Verismo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca