Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preso

Numero di risultati: 124 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il codice della cortesia italiana

184530
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bagno di mare, dei grandi bagni di sole. L'elioterapia ha preso uno sviluppo enorme; ed è un bene; perché il sole appunto è il piú efficace risanatore

verismo

Pagina 217

, sarete in possesso di un ricco campionario di tipografia ». Ora, ci vuol poco a capire che chi non restituisce, di proposito, un libro preso a prestito

verismo

Pagina 294

Passa l'amore. Novelle

241601
Luigi Capuana 7 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma l'aveva rialzata di un piano, con terrazzini invece di finestre e, sul tetto, una vasta terrazza. - Ora che ha preso il male del calcinaccio

verismo

Pagina 139

Fino a che si era trattato di non spendere nulla, la signora Li 'Nguanti non solamente non avea fiatato, ma aveva preso parte attiva all'agitazione

verismo

Pagina 171

meglio e lasciarmi in pace. Ma ha, preso a volermi bene perchè, ella afferma, sono tanto buono, tanto buono! Una signorina neppure ventenne che vuol bene

verismo

Pagina 192

Nuovo re, nuova legge. Questa volta lo zi' Croce era tornato a casa senza aver veduto neppure da lontano il fumo delle fucilate. Aveva preso le

verismo

Pagina 211

ancora duro.... E con la mano accennava che avrebbe preso la fuga col suo innamorato. - No, queste cose non si fanno! - esclamò Benigna, - Mia zia ha

verismo

Pagina 318

fare. - Quando sarò lavata e pettinata.... Don Pietro, con le mani che gli tremavano, le aveva già tolto di capo il fazzoletto, e preso e aperto uno

verismo

Pagina 69

bene chi ride l'ultimo! E là, nella Gran Corte, la lite era rimasta arrenata otto anni! Pareva che gli avvocati delle due parti contendenti, preso gusto

verismo

Pagina 99

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242337
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ora che ho preso una moglie, zia Pina, cercatemene un'altra...

verismo

Pagina 19

E ora che hai fatto impazzire me, ora che ti sei preso tutto il mio cuore, tutta l'anima mia... ora?... Voglio vederla!... Corpo!... Sangue!...

verismo

Pagina 43

Cosima

243765
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contadino che va a seminare il grano in luoghi lontani. Aveva studiato ciò che in quel tempo si chiamava Rettorica, e preso il diploma di procuratore. A

verismo

Pagina 62

Adesso Cosima è di nuovo nella sua casa melanconica, dove ogni cosa, dopo il ritorno dalla montagna, ha preso un aspetto piú triste, quasi di

verismo

Pagina 99

Documenti umani

244373
Federico De Roberto 7 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preso la mano, cercando di toglierle l'anello nuziale. - Che cosa fai! - aveva esclamato lei, tentando di svincolarsi da quella stretta. - Lasciami, mi

verismo

persona, in quei capelli bianchi che fra poco avrebbero preso il sopravvento? E a trentacinque anni ella era ridotta ancora a fantasticare come a

verismo

io non lo conoscevo se non di nome o nelle fanciullaggini dei quindici anni.... Preso dall'interesse della narrazione, Anastasio Natali aveva

verismo

Pagina 134

si era nuovamente seduto dinanzi ad esso con la tavolozza passata al pollice della mano sinistra. - Sì che me ne ricordo! - e, preso posto dinanzi al

verismo

Pagina 135

; sentiva ancora il suono della sua voce quando, al ritorno dal romitorio, preso posto nel landau della marchesa, si era intavolata una discussione sulle

verismo

Pagina 160

incapace di amore! No, non ti amo, perché io non voglio il rifiuto - e la voce di Andrea aveva preso un accento di profondo disprezzo - perché io non

verismo

Pagina 45

parola di accompagnamento, dentro la busta contenente il manoscritto. Così, senza nessuna spiegazione, Ella lo ha preso per quel che non era, ma che del

verismo

Pagina 93

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245499
Grazia Deledda 8 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? non più mio perchè il droghiere me lo avrebbe preso. A questo pensiero l'angoscia mi serrò forte il cuore: e il mio aspetto doveva rivelare tutto il

Verismo

Pagina 126

da offrirle. Non avevo neppure parlato del furto al mio creditore: che gliene importava? Egli mi avrebbe preso il terreno, con grande suo vantaggio

Verismo

Pagina 128

alla moglie del droghiere la mia avventura con Fiora, senza nominare la fanciulla, e l'impegno che m'ero preso di ritirare la creatura; e mi pareva

Verismo

Pagina 151

D'un tratto fui preso da una grande timidezza. Non osavo più tornare dalla moglie del mio creditore, e ne davo la colpa al mio orgoglio, alla paura

Verismo

Pagina 155

qualcuno, sapendo dell'ipoteca che egli aveva preso sul mio terreno, s'era rivolto a lui per la mediazione. L'offerta era superiore al valore del

Verismo

Pagina 171

fatti miei? Perchè si opponeva alla vendita del terreno? E perchè non mi domandava neppure la ragione per la quale avevo preso i danari dall'usuraio e

Verismo

Pagina 175

credermi vittima e non colpevole. Me l'avevano presa, la bimba, come mi avevano preso i denari, come mi avrebbero preso il terreno, come volevano

Verismo

Pagina 190

pazza e feroce. Solo io ero rimasto in disparte, preso ad un tratto da un senso di responsabilità che mi spinse in cerca dell'istitutore. E lo trovai in

Verismo

Pagina 75

In Toscana e in Sicilia

245737
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rispondeva, per dimandarle come stava, preso da un grande spavento nel sentirsela abbandonata sulle spalle. Gli pareva che quegli stradoni polverosi

Verismo

Pagina 13

L'indomani

246080
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grido, che non aveva un soldo, ma guadagnava assai, simpatico giovinotto a cui fioccavano le avventure galanti. Si era contemporaneamente preso in

Verismo

Pagina 4

un chiostro come vivo io da cinque anni. La voce aspra della signora Gavazzini echeggiava ancora nel salotto, che già le visitatrici avevano preso

Verismo

Pagina 59

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246726
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

S'era preso in braccio la bambina, ed era uscito per la campagna, quasi trascinato fuori di casa da tutta quella luce che sorrideva sul verde dei

Verismo

! — Di già, mamma? Di già? Chi sa come sono belle! — Guarda. E preso il braccio del ragazzo, gli avvicinò la mano alle ciliege pendenti dal filo. Il

Verismo

che il bambino aveva preso un dirizzone di testardaggine, ricorse ai grandi mezzi. — Ah ! Tu fai il cattivo ? Ebbene, io me ne vado via, e non torno più

Verismo

. Appena poteva avere tra le mani un cane, un uccellino, un gattino, una bestiolina qualunque, Ernesto sembrava preso dalla perversa smania di farli

Verismo

Pagina 126

berretto da viaggio, s'era buttato sul braccio il plaid, aveva preso la valigia sempre pronta per ogni occasione, ed era comparso con aria che voleva

Verismo

Pagina 147

, che aveva preso una cert'aria impertinente, gli domandò : — Babbo, sei venuto per portarci via ? Il babbo li baciava e li tastava. Come erano sodi quei

Verismo

Pagina 90

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247728
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solamente ampia libertà, ma abuso di letture, per quell'andazzo preso di non porre più freno ai desideri delle menti giovanili. Un bravo e di cuore al

Verismo

Pagina X

La sorte

248127
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Da quel giorno cominciò una vita d'inferno. Don Antonino aveva preso amore al vino, e s'ubbriacava mattina e sera, ragionando di ricchezze nelle

Verismo

Pagina 238

Saper vivere. Norme di buona creanza

248770
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è già preso il bagno, si è fatto una passeggiata, si è fatta colazione, si è andati in giro, per cercar fiori, si è chiacchierato, si è riso, si è

Verismo

Pagina 171

importa: e se si va via dieci minuti dopo aver preso il caffè, nessuno va in collera. La padrona di casa che dà una colazione, può sbizzarrirsi in

Verismo

Pagina 79

Pane nero

248986
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

medicine; così non avrai il pretesto di metterti a dormire e di lasciarmi andare le pecore dove vogliono. Don Venerando aveva preso a benvolere tutta la

Verismo

Pagina 57

Una notte d'estate

249501
Anton Giulio Barrili 3 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

col sommo delle dita, spiccate allora allora dal labbro; e via di corsa, preso il cappello a volo in anticamera, era in quattro salti sulla strada

Verismo

Pagina 113

conversazione con Tribolino. Capiva già che lo spiritello impertinente si sarebbe preso spasso di lui. Facesse a sua posta; perchè, celiando e

Verismo

Pagina 157

... - Benissimo. - E avete ragione, perché voi ci siete sempre stati, e ci avete preso il verso. Io, per vostra norma, non ce l'ho preso ancora; e mi ci secco

Verismo

Pagina 31

Dramm intimi

249997
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voce che dalla mamma avesse preso il malsottile. Il fatto era che i figliuoli, quanti ne faceva, gli morivano presto, quasi mancasse l'aria in quel

Verismo

di molti riguardi... È una malattia gentilizia ... Io stesso non avrei preso su di me questa responsabilità se non fosse stata... la gravità del caso

Verismo

Pagina 46

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250678
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Sì, tanto tempo che gli facciamo la posta! Gli ho teso la trappola.... una trappola sicura.... Vedi, come uno che fosse preso qui dentro, che neanche

verismo

Pagina 15

Storia?... vedrai! È vero come è vero Iddio!... Ti divertirai anche tu, quando l'avremo preso!...

verismo

Pagina 20

Sì, sveliamo gli arcani: Era.... come direi.... preso di me....

verismo

Pagina 90