Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: possedere

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184462
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Chi non ha la fortuna di possedere una vettura propria profitta, quando ne abbia bisogno, di quelle, cosí dette, di piazza; le quali, per il tempo

verismo

Pagina 183

loro Paese. D'onde scaturiscono lo stretto dovere di una rigorosa vigilanza su ogni atto e su ogni parola, e la necessità assoluta di possedere non

verismo

Pagina 288

Documenti umani

244237
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stessi oggetti, leggevo gli stessi libri: una dolcezza incredibile. "Bambino, la mia felicità consisteva nel possedere una scatola di soldatini di piombo

verismo

della passione che ella aveva acceso nel petto di quell'uomo? Non vi era, in quella gelosia del passato, in quel bisogno di possedere, di aver

verismo

Pagina 66

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246759
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grazioso che no. Divorava; era sempre affamato e con tanto di becco aperto, strillante; il piacere però di possedere un uccellino non raro in Sicilia

Verismo

Pane nero

248995
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutte e due, e faceva bene al cuore confidare i guai a una persona che si vuol bene. Se appena appena fosse arrivato a possedere 20 onze, egli

Verismo

Pagina 62

Una notte d'estate

249397
Anton Giulio Barrili 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

classificarli, per avvedersi di possedere questo o quell'autore non più ricordato, presente, o ricercato invano nel pluteo dove gli pareva di averlo messo

Verismo

Pagina 17

verso, se la fabbrica. E ci aggiunge un ritaglio di giardino, o di parco, per aver l'illusione di possedere un castello. - Già, per caricarsi d'imposte

Verismo

Pagina 69

Una peccatrice

249586
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche che darei qualche cosa del mio avvenire per possedere ancora le illusioni sì care de' miei diciassette anni... Tu conosci la mia vita, Raimondo

Verismo

Pagina 13

Cerca

Modifica ricerca