Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piede

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184475
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era chiuso; né si apre o si tiene o si chiude col piede, col braccio, con la spalla. Se qualcuno ci precede per le scale, non passargli

verismo

Pagina 157

inutili e fastidiosi per sé e per gli altri, e di mettere il piede in fallo o su altri piedi. Per le signore, e specialmente per le signorine, è

verismo

Pagina 190

Passa l'amore. Novelle

241682
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soffietto. Pruff! Pruff! Due sbruffettini! E se, per disgrazia, egli avesse posto il piede fuori la soglia prima del levarsi del sole, a quell'ora già

verismo

Pagina 204

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242573
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E belli appaiati, da non potersi sciogliere più! L'uomo si mette il giogo al collo e la catena al piede prendendo moglie. Qualcuno, dopo, si fa

verismo

Pagina 10

Oh, se non aveste mai posto piede in questa casa!

verismo

Pagina 27

Cosima

243775
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del bosco ghiandifero ai banditi. Egli non disse che era un loro favoreggiatore, anzi un loro complice, ancora a piede libero perché troppo furbo e

verismo

Pagina 55

finestre rimasero chiuse e nessuna delle donne, tranne la serva, metteva il piede fuori della porta: ma Enza si consolava scrivendo lettere

verismo

Pagina 68

Documenti umani

244461
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lentamente l'unghia battendo con vivacità la punta del piede. Ancora una volta si strappò alla sua cogitazione; avanzossi verso la finestra, la schiuse

verismo

sistemati gl'interessi e ogni cosa fu stabilita. La nostra unione era fatta sul piede della più perfetta eguaglianza. Nessuno di noi faceva una

verismo

aveva tanto sentito parlare da un mese soltanto che aveva posto piede a Napoli, ed alla quale si era spesso sorpreso di pensare con un segreto

verismo

Pagina 23

Donna Paola

244852
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aprì. Tre altri colpi: e il battito del piede ferrato di un cavallo risuonò innanzi al portone. - Chi va là? - chiese la sentinella, senz'aprire

Verismo

Pagina 65

Il marito dell'amica

244984
Neera 2 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

probabilmente l'effetto dei suoi stivalini a punta aguzza, a tacco alto, stretti sul piede da una fila serrata di bottoncini di vecchio argento, la

Verismo

orizzonte, anelando dietro i passi di lui; invidiava il selciato sul quale egli posava il piede, l'aria che gli agitava i capelli, le persone che lo vedevano

Verismo

Pagina 34

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245462
Grazia Deledda 5 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appena io misi piede nel negozio si svegliò di soprassalto e mi venne incontro quasi spaventato. Dapprima parve non ricordarsi, poi si mise al banco

Verismo

Pagina 111

ogni cosa sotto iI mio piede. In questo stato di furore tornai nella casa di Fiora: ma invece di passare per l'aia come l'altra volta entrai dal portone

Verismo

Pagina 115

di fronte a me è bella su quello sfondo, dolce e succosa come un frutto maturo: e basta che io la tocchi con la punta del piede per farla tremare

Verismo

Pagina 165

che ne guarnivano le fronde e quando ne ebbe il pugno pieno le versò in un mucchietto per terra e le schiacciò col piede. - Dov'era il platano? - le

Verismo

Pagina 78

l'acqua col piede: no, non si poteva andare oltre; bisognava o affogare o tornare in casa della zia. Mi buttai sulla sabbia, disperato, come mi ero buttato

Verismo

Pagina 94

Il romanzo della bambola

245636
Contessa Lara 4 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lunghi e puntuti ragnarono tutta. Allora principiò per l'infelice pupattola il martirio di sentirsi divorar lentamente il povero piccolo piede, senza

Verismo

Pagina 35

la gamba mutilata. - È storpia! Non ha più un piede! È diventata zoppa! - e cominciò a strappucchiare con I'unghie i lembi della pelle rosicchiata dal

Verismo

Pagina 41

, chiari, lunghi... Se non te ne servi, mamma, io con quella pelle accomoderei il piede alla Giulia... - A chi? - fece con voce aspra la signora Amalia

Verismo

Pagina 45

il piede. Adesso il suo strazio era assai maggiore. Avrebbe voluto che una frotta di topi la mangiassero tutta da capo ai piedi anzichè sentirsi il

Verismo

Pagina 73

In Toscana e in Sicilia

245746
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piede sulla vanga, cercando di asciugarsi con una manica della camicia il sudore che gli gocciolava dalla fronte. - È morta? balbettò. - Povera ragazza

Verismo

Pagina 18

, tremando, avendo appena la forza d'introdurre la vanga nel terreno duro, calcandola a fatica col piede, per levare a palate la terra che gittava lì intorno

Verismo

Pagina 63

L'indomani

246157
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pose il piede nella casa gialla, sul canto di piazza, urtò un cestino dove un bimbo muoveva i primi passi; mentre curvavasi ad accarezzare il bimbo

Verismo

Pagina 33

dalla sua persona, sui sassi battuti dal suo piede; un miasma che saliva, nauseante, che l'avvolgeva tutta, la prendeva alla gola con un'ondata di

Verismo

Pagina 73

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246620
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pareva casa, ma ospedale. - E ne ha il tanfo! — avea soggiunto l' ul- tima volta che ne uscì per non rimetterci più piede. Marito e moglie si

Verismo

piede poggiato per salire, e con in testa un fagotto di panni sorretto da un bracccio. L'amico tardava, e la donna non si muoveva; pareva incantata dalla

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247294
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sedia, che aveva urtato col piede, e si nascose il viso fra le mani. Ella sapeva che, adesso, Roberto Gargiulo se ne tornava alla sua casa, sull'altura

Verismo

La sorte

248098
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardò, senza muoversi. - Dunque è vero? M'ha portato via il mio sudore?... il ladro, il brigante?... Maledetto il giorno che ho posto piede in questa casa

Verismo

Pagina 214

. Se un'altra volta non m'avvertite, vi piglio per un piede e vi butto fuori. Donna Mena, a quelle sfuriate, si metteva a piangere peggio di prima

Verismo

Pagina 220

andò a bussare al numero 7. Nessuno rispose. Bussò più forte. Il silenzio nella camera era profondo. Col pugno, col piede, quella tornò a picchiare, a

Verismo

Pagina 248

Nel sogno

248220
Matilde Serao 1 occorrenze

percorse da piede d'uomo civilizzato: il grande sogno nordico, fra le nevi eterne del polo, fra le immortali bianchezze dove i giorni senza sole

Verismo

Pagina 31

Saper vivere. Norme di buona creanza

248427
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Badiamo alle mezze tinte! Fino ai tredici anni, si può portare la gonna che mostra il piede e anche il collo del piede: a quattordici anni, non si vede più

Verismo

Pagina 232

bicchieri che hanno il piede di argento cesellato, intagliato, traforato: con argenteria dello stesso stile. Ma un capriccio. Intorno alla table à the, vi

Verismo

Pagina 59

Pane nero

248947
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalla bile. - Questo solo voglio dirvi: che qui non ci avete a metter più piede. E la sciancata gli diceva anche lei che non ci mettesse più piede

Verismo

Pagina 29

Una notte d'estate

249446
Anton Giulio Barrili 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il piede sopra una serpe, sopra una botta, sopra un basilisco, o sopra un altro animale ugualmente spiacevole. - Geronimo Balbi! - ripetè Vendinello

Verismo

Pagina 113

egli stava prendendo dal terzo palchetto una bracciata di Grevio o di Gronovio, e già si disponeva a muovere un piede dal quinto al quarto scalino

Verismo

Pagina 63

Una peccatrice

249661
Giovanni Verga 4 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, alla punta del suo piccolo piede, chiuso in stivaletti di seta nera, che allora, forse per la più squisita civetteria, l'ampia guarnizione della

Verismo

Pagina 13

freneticamente quanto più lo vedevo allontanarsi da me... Un momento il mio piede si stese sul precipizio e la mia mano strinse più forte la sua per

Verismo

Pagina 170

bianco; mise lentamente il piede, che sembrava appena accennato nel suo stivalettino di raso, sul predellino, e saltò sul marciapiede. Con un perfezione

Verismo

Pagina 49

d'inchiodarglisi ferocemente nel cervello, egli corse alla Marina; esitò ancora un istante prima di mettere il piede su quella soglia, e finalmente entrò nella

Verismo

Pagina 90

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250158
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

piede, borbottando:

verismo

Pagina 13

Voci della notte

250851
Neera 3 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vitalità che lotta; quello era il gelo liberatore, l'invocato! Un'ubbriaco, passando, la urtò col piede. Fu l'ultima sensazione.

Verismo

Pagina 43

La zia Severina entrò nella sua camera, spingendo l'uscio col piede perchè tutte e due le mani erano occupate a reggere il candeliere e i doni avuti

Verismo

Pagina 49

alberi, pensando le fiammate dell'inverno, sotto il caminetto, quando la lamina vi avrebbe accostato il piede nudo prima di coricarsi. Spargeva la

Verismo

Pagina 62