Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensato

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il codice della cortesia italiana

184209
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente positivi; giacché nessuno può aver mai pensato di servirsi della stretta di mano per significare sentimenti di rancore, di odio, di diffidenza

verismo

Pagina 65

modo che l'ospite capisca che si è pensato a tutto, e che non abbia bisogno di chiedere nulla ; e il trattamento sia tale ch'egli si possa trovare a suo

verismo

Pagina 76

Passa l'amore. Novelle

241446
Luigi Capuana 13 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cappellania di famiglia, il cui cappellano era in punto di morte. - Ho pensato a voi, signor canonico! - Grazie, grazie!... Non posso accettare, - rispose

verismo

Pagina 103

dall'improvviso rabbonimento di lei. Poi aveva pensato che suo suocero doveva aver fatto una bella paternale alla figlia; e si era messo il cuore in pace

verismo

Pagina 150

anzi aveva pensato un po' tardi, sei o sette mesi dopo che sua moglie già eseguiva, illegalmente, tutte le operazioni dei due uffici e fin firmava

verismo

Pagina 223

, appartenente a un vicino che non voleva farlo mai ripulire. Un solo terrazzino su la via; e la signora Barreca aveva pensato d'ingombrarlo talmente di vasi di

verismo

Pagina 236

Il notaio Barreca, pareva incredibile! non aveva mai pensato che un giorno o l'altro quelle otto ragazze doveva maritarle, dotarle, se non voleva

verismo

Pagina 264

collocarla a servizio da qualche buona famiglia; ma io ho pensato: Il meglio è uscirne una volta per sempre; le cose lunghe diventano serpi. Un colpo di

verismo

Pagina 29

?... Non hai pensato, per tredici anni, ad informarti se il tuo figliuolo era vivo o morto, voluto bene o maltrattato?... Ed ora che ti fa comodo

verismo

Pagina 301

creato ad immagine. Vi occupate troppo dei fatti altrui, mentre Domineddio non se n'impiccia e ci lascia agire a modo nostro. Ha pensato forse a impedire

verismo

Pagina 39

letto con le gambe rattrappite, con la bocca spalancata dall'angoscia dell'ultimo respiro. - Hanno pensato alle cose della Chiesa? Alla confessione

verismo

Pagina 48

parecchi anni, senza che quello stravagante di don Ilario Sbano, padre di don Pietro, avesse mai pensato a farvi la più piccola riparazione. Di tanto in

verismo

Pagina 69

preghiera, con sorriso umile, insinuante, e con tono di voce più insinuante e più umile ancora, balbettò: - Ecco: ho pensato.... - No, non voglio sapere

verismo

Pagina 86

provvisorie - e che si erano infracidite là senza che nessuno avesse mai pensato di aggiungervi un chiodo - bisognava attraversare quattro o cinque di questi

verismo

Pagina 93

.... - Penso per tutti! Ho pensato sempre per tutti! Consumo la Mia vita per tutti!... Non mi diverto a caccia io!... Non mi spasso col tornio io!... Non sto a

verismo

Pagina 99

Malia. Commedia in tre atti in prosa

243077
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

pensato io! - Brava! Finalmente! E Cola che, tornato dalla vigna, voleva scommettere!... E rimproverava tuo padre: - Perché volete forzarla?... Il

verismo

Pagina 42

Documenti umani

244587
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualcuno che avesse mai pensato a lei, che si fosse interessato a lei?... Riandando col pensiero la sua vita passata, ella si rivedeva fanciulla

verismo

d'amore?... E, ad una ad una, le si ripresentavano alla fantasia le figure di uomini intraviste in un salotto, in teatro, alle quali ella aveva pensato

verismo

Pagina 160

19 ottobre. "Nella conversazione, ordinariamente, s'inventa poco; più volontieri si ripete ciò che si è già detto, imparato o pensato; la parola

verismo

Pagina 222

pensato da un soggetto. Le cose sono nelle coscienze umane; abolite queste, tutto è abolito.... Nessuna notizia del mondo arriva più fino a me; ho

verismo

Pagina 229

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245452
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Tante volte ho pensato di adottarne uno, e mio marito non disapprova la mia idea; ma non è facile prendere un bambino altrui: ci sono tanti pericoli; se

Verismo

Pagina 159

involto. Ho pensato bene, e vorrei che la creatura si allevasse da noi.,, La zia lesse, poi volse la testa sul guanciale, con un atto stanco

Verismo

Pagina 179

grande platano, al quale del resto avevo spesso pensato durante quegli ultimi anni: alla sua ombra mi sarei sdraiato dopo aver visitato bene il

Verismo

Pagina 62

Il romanzo della bambola

245683
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venduta! - pensò di nuovo la Giulia, ma con diverso sentimento da quando avea pensato la stessa cosa, a Milano, mentre il signor de' Rivani la portava

Verismo

Pagina 106

povero paladino da teatrucolo. Là, anzi, disprezzava tutti. Non esisteva un principe degno della sua manina inguantata di bianco. Poi avea pensato a

Verismo

Pagina 117

, quelle maniere facevano più male di qualunque fatica. Per evitare tutto ciò, ella avea dunque pensato di sbrigare le faccende nell'ore del primo

Verismo

Pagina 59

In Toscana e in Sicilia

245969
Giselda Fojanesi Rapisardi 5 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venne verso di me. - Cì siamo! pensai tremando - infatti mi si piantò davanti con le braccia incrociate sul petto dicendomi: - Ci hai pensato a quella

Verismo

Pagina 105

, avrei pensato a una cosa..... Il padrone, sdraiato nella poltrona dinanzi alla scrivania, aspettava: - Di' su: a che cosa avresti pensato? - O che vuole

Verismo

Pagina 137

procaccia; me ne vado a Firenze al servizio: perchè non ci vieni anche tu? La Virginia rimase interdetta. - Non ci aveva mai pensato..... no, no.... lei

Verismo

Pagina 142

ci aveva più pensato, come se non lo avesse più visto da tanti anni. Che differenza, Dio mio! A colazione il signor Ettore le domandò se si sarebbe

Verismo

Pagina 151

soffio sarebbe cascata per terra? - A questo ci avrebbe pensato da sè; non importava che loro se ne occupassero. Si faceva tardi e bisognò muoversi. La

Verismo

Pagina 162

L'indomani

246410
Neera 4 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ho pensato che qualche persona potrebbe arricciare il naso davanti a questo indomani, vocabolo non accettato da tutti; e qualche critico, come

Verismo

successo di quel primo lavoro, ma che ha voluto far qualche cosa di più seriamente pensato. «L'argomento è una storia triste, ma vera, uno dei romanzi

Verismo

Pagina 204

«...Un libro pensato, d'indole tutt'affatto patologica, fondato su uno studio appassionatamente fedele del vero. «È impossibile, con quattro righe

Verismo

Pagina 208

... - Avevo pensato all'azzurro, ma scolorisce col sole, coll'aria, con la polvere, scolorisce anche al buio. - Se prendesse una stoffa mista, a righe

Verismo

Pagina 64

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246565
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piomba addosso e ti morde fortemente. Se la paura non ti avesse turbato, avresti pensato al modo di evitarlo, di difenderti, e non saresti stato morso

Verismo

atteggiamento a giovanotto, Giorgio aveva pensato di fumare quella sigaretta, con la finestra aperta, s'intende, perché nessuno poi s'accorgesse dell'odor del

Verismo

Pagina 58

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247222
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre pensato, ufficio non inutile e non indegno della letteratura. Il terzo volumetto è d'una nota scrittrice napoletana, Maria Savi Lopez, e s'intitola

Verismo

Pagina XIII

La sorte

248127
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si mettevano male, pensò che non c'era altro rimedio fuor di quello di dargli moglie. - A questo non ci ho mai pensato - rispose Concetto; - ma se voi

Verismo

Pagina 238

Saper vivere. Norme di buona creanza

248807
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che qualcuno ha pensato a voi, con tenerezza. Povero biglietto di augurio, è vero che se ne servono i nostri cari soldatini, per mandare i loro teneri

Verismo

Pagina 198

Pane nero

248915
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

formaggio, allorchè arrivava al Castelluccio. - Pigliate questo, per amor mio, compare Santo. È di quello del padrone.- Oppure: - Ho pensato che l'altra

Verismo

Pagina 5

Rosario. Dramma in un atto

249208
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non so. Chi ci ha più pensato?

verismo

Pagina 9

Una notte d'estate

249446
Anton Giulio Barrili 3 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ancora non ha incominciato a scrivere la sua Storia di Roma, anzi, diciamo tutto, non si ricorda più d'averci in altri tempi pensato. È certamente un

Verismo

Pagina 167

lo canzona. Sorrise, dico; ma quello dei due che stava sul grave, non voleva essere canzonato. Perciò rispose a sè stesso: - L'ho pensato altre volte

Verismo

Pagina 27

secondi, che gli parvero secoli, come impietrito, a guardare. Che in quella casa ci fossero le paure, Io aveva pensato più d'una volta, sentendo tutti

Verismo

Pagina 63

Una peccatrice

249836
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, delle quali alcune tue e di mia madre sono vecchie da più di 70 giorni. Povera madre! che avrà pensato di me?!... Eppure se ella avesse potuto

Verismo

Pagina 162

Dramm intimi

250067
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dormire, mangiato dalla tosse, mangiato dalla febbre! Sentite, quando vi dicono che in cotesti momenti hanno pensato a voi, che siete stata il

Verismo

Pagina 115

porta. Dove siete? Che avete pensato di me? Ero tanto lontano da voi, tanto! Ed ora vorrei tanto vedervi! Basta, non ne parliamo. Non me lo merito

Verismo

Pagina 123

Voci della notte

250794
Neera 2 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'unico rimedio — aveva pensato colle spalle al muro, rovesciando le tasche rotte — è di prender moglie, maledetta vita! La vita che egli malediceva

Verismo

Pagina 22

un folle barlume, una lusinga non ragionata, la tenevano sospesa come alla vigilia di misteriosi eventi. Aveva anche pensato: « Queste ultime ore di

Verismo

Pagina 49