Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ordinato

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184625
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parzialità, si domanda perché non riesce a lui, se cosí vuol dirsi, simpatico. E allora, forse, trova che egli va a scuola poco pulito o poco ordinato

verismo

Pagina 249

« ordinato ». È opportuno scendere a qualche particolare: Nel dormitorio, si rimane solamente nelle ore destinate al sonno, salvo che non sia altrimenti

verismo

Pagina 265

Passa l'amore. Novelle

241490
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

baronessa non si accorgesse della venuta di lui. - Lasciaci; va di là, - Rosaria aveva ordinato alla sorella. - Cattive notizie? - domandò allora il

verismo

Pagina 117

ordinato un quadro simile anche loro, e lo avevano inaugurato con novena, luminaria e spari di mortaretti. Ma erano rimasti delusi, perchè, come don Pietro

verismo

Pagina 22

Cosima

243775
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

storia di Enza, sebbene, dopo le ultime disgrazie famigliari, la sua ostilità verso Gioanmario fosse diminuita, e pensasse che un uomo ordinato ed

verismo

Pagina 68

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245432
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

placido, pulito, ordinato. Il giardino pareva grande perchè confinava con altri giardini; si aveva l'illusione che il vialetto che s'insinuava

Verismo

Pagina 144

L'indomani

246298
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le avevano ordinato delle lunghe passeggiate. Accompagnava qualche volta Alberto al podere, qualche altra gli andava incontro, prima del desinare, ma

Verismo

Pagina 168

Una peccatrice

249717
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amarissimo errò sui suoi labbri violacei. ll cameriere gli recò quanto avea ordinato; egli cominciò a bere il vino senza toccare l'insalata. Allorchè

Verismo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca