Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: novita

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184223
Giuseppe Bortone 6 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- ai propri caratteri somatici e spirituali, all'età, alle condizioni: gradite sempre, ed ammirate, le sobrie novità, non le eccentricità. Però vi

verismo

Pagina 106

sfaccendate in cerca di novità, a tutte le propagatrici di piccoli, e, per lo piú, fantastici scandali, di riunirsi insieme a una medesima ora di un

verismo

Pagina 136

indicata per raggiungerlo. Le « novità » troppo frequenti, la ricercatezza, le eccentricità non rendono le donne eleganti, ma pretenziose o goffe; le

verismo

Pagina 14

proporzione delle cortesie ricevute, e sarà gradito piú per la bella novità, che per il valore. Non è male, però, tener presente che questa affermazione

verismo

Pagina 56

adoperasse la sola seconda persona singolare. Forse, da principio, stenterebbe ad assuefarsi l'orecchio - e la lingua - alla grande novità; ma stenterebbe per

verismo

Pagina 71

per eventuali occasioni. Non dimenticare di mettere nella valigia qualche gradita novità per le persone della famiglia che ci ospita; preferibilmente

verismo

Pagina 76

Passa l'amore. Novelle

241580
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensava più. Pur troppo anche il suocero veniva spesso a mescolarsi delle cose del negozio a dar consigli, a suggerire novità, quasi non bastassero

verismo

Pagina 144

il cavaliere, il notaio Pitarra e tutti gli altri del partito di opposizione. Quella novità, delle trombe aveva messo sossopra Doguara. La piazza era

verismo

Pagina 168

? - gli domandavano i vicini. - Canzoni di sdegno. E per lui erano tali davvero. Gli anni passavano senza novità, ma egli sperava sempre. Le domeniche

verismo

Pagina 204

, barone!... Novità? Il barone, accostata premurosamente la seggiola al tavolino, posate le braccia su le scritture e riunite le mani quasi in atto di

verismo

Pagina 86

Cosima

243805
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, poi, alla sua attesa si mischiava una vaga paura: paura che Antonino avesse saputo la grande novità, che anche lei era diventata una scrittrice, una

verismo

Pagina 86

Il marito dell'amica

245157
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tacchi alla Luigi XV. - Sai la novità? Il mio Guiduccio cammina - Prendevo il caffè, ed a lui che se ne stava qualche passo lontano, mostrai il

Verismo

Pagina 150

Il romanzo della bambola

245548
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

valigie di belle cose per le sue care che lo aspettavano a Roma; e alla Marietta, in particolare, portava un assortimento di quanto la novità offriva di più

Verismo

Pagina 1

L'indomani

246093
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signora. - Nessuna novità? - Nessuna. - A rivederci. Terzo saluto. - Ah! cari - esclamò Alberto abbandonandosi sui cuscini della vettura - quel capo

Verismo

Pagina 15

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246733
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nell'aprile del 1868, dopo cinque anni di dimora in Firenze, tornavo in Sicilia. A Messina trovavo una novità: la ferrovia. Partendo, cinque anni

Verismo

rispose, blandendola: — Mammina, lo reciterò da me, sottovoce. — Perchè questa novità? — Perchè al Signore piacerà più, se glielo recito da solo. La

Verismo

sopracciglia aggrottate, le mani dietro la schiena, guardando attorno con aria diffidente, quasi andasse notando novità che gli dispiacevano. Brontolava

Verismo

Pagina 48

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247237
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altri e per lungo tempo. Alla varietà degli scrittori corrisponde la novità continua degli argomenti; sicchè al bozzetto fa eco la critica, ai viaggi

Verismo

Pagina 173

a Neera, si è arricchita di recente di tre pregevoli novita: Sonatine bizzarre, San Martino, Da Costantinopoli a Madrid. Ed altri nomi significanti

Verismo

Pagina XIV

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247715
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corrisponde la novità continua degli argomenti; sicché al bozzetto segue la critica, ai viaggi gli studi sociali, al mondo reale il fantastico, al civile il

Verismo

Pagina III

bendati. Le due ultime novità dei «Semprevivi» Pagine allegre di larro (Giulio Piccini) e La ballerina di Matilde Serao non hanno bisogno certo di

Verismo

Pagina VIII

La sorte

248008
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di fuoco! - si dicevano gli operai, sicuri di non poter essere superati dal partito contrario. Ma i contadini tenevano in serbo la novità da

Verismo

Pagina 104

entrato si cavava il berretto. - Benedicite! - Poi, cominciando a fare il mulinello col braccio dritto: - Oggi, gran novità! C'è la scacciata d'Adamo e

Verismo

Pagina 149

altre novità da portare? - disse don Antonino. - Malanova a voi!.. - A me? - rispose comare Lucia tirandosi il fazzoletto sulla fronte, mentre lo

Verismo

Pagina 238

impiegato alla posta e spero... e spero» che razza di calligrafia! «che sarai più fortunato nell'altro di cui, mi parli. Qui nessuna novità, tuo padre

Verismo

Pagina 248

Saper vivere. Norme di buona creanza

248668
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poema di freschezza e di novità: curarlo molto. Anche le signore che hanno passato i quarant'anni e si accostano ai cinquanta, possono portare la grande

Verismo

Pagina 139

venne questa moda del giorno fisso, sono seccate dei suoi gravi svantaggi e non ne vedono più, accecate dal desiderio della novità e dal desiderio di

Verismo

Pagina 61

Rosario. Dramma in un atto

249292
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Si debbono far seccare i piselli alla Carrata?Che è? Una novità... Ho da spiegarlo anno per anno.

verismo

Pagina 13

Una notte d'estate

249392
Anton Giulio Barrili 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

novellatori, che vi beccate da mattina a sera, ma più da sera a mattina, il cervello, per trovare le più matte novità, da trappolare il prossimo vostro. Se poi

Verismo

incito di un nano. - Che novità è questa? - brontolò il signor Ascanio, tanto per cominciare. - E tu, per tutti i settemila, chi sei? -

Verismo

Pagina 63

Una peccatrice

249630
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorpreso da quella visita che non si aspettava più da un mese; - ci son novità stamattina? - Quali novità vuoi mai che ci sieno? - Per bacco! ti credeva sui

Verismo

Pagina 33

in lei, signorino, questa novità... E chi sarebbe questa sventurata?... - Parola d'onore, signora, che lo sventurato son io, almeno sta volta

Verismo

Pagina 49