Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nobili

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184581
Giuseppe Bortone 7 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signora in assenza del marito, salvo che non sia da loro autorizzato. Le visite di beneficenza sono le piú nobili, quando sieno ispirate da vero spirito di

verismo

Pagina 136

dette nobili, s'accomodi pure; tanto piú se la sua borsa non ne soffre: ma si può anche « onorare » una modesta sedia, o un palco dalla terza fila in su

verismo

Pagina 195

nobili delicatissime usanze: in qualche paese dell'Abruzzo, quando è morto un contadino che abbia lasciato dei figli o la moglie, al tempo della

verismo

Pagina 227

originario; anzi, ha convertito in tormento, per quanto inavvertito, il fastidio che esso si proponeva di scongiurare. Una coppia, dunque, di nobili sposi

verismo

Pagina 236

alcuni nobili. La data in cima al foglio, a destra: da Siena, a' 30 di maggio del 1945, il vocativo in mezzo, o al principio del rigo; se seguíto da punto

verismo

Pagina 238

fisico; per i natali poco nobili; per la poca intelligenza. In una parola, trattare tutti come si vorrebbe esser trattati da loro. È prudente, in

verismo

Pagina 265

». Dell'uomo pettegolo è meglio non parlare: lo si è definito, quando si è detto che egli ha rinunziato agli attributi piú nobili e piú fieri del suo

verismo

Pagina 33

Cosima

243918
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

due, tre e persino otto giorni in casa nostra: Erano tipi caratteristici: popolani, borghesi, preti, nobili, servi, dei quali io conservo vivissimo

verismo

Pagina 173

Documenti umani

244575
Federico De Roberto 5 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nobili, presenta dei caratteri elevati, perviene a conclusioni confortanti, attenua con la simpatia il suo pessimismo. Se egli si trova dinanzi a

verismo

dagli altri sulla fede delle sue nobili parole, dei giudizii che gli altri, tu stessa per la prima, ne davano, aveva destato in me una grande simpatia

verismo

.... - Cioè? - Nelle nobili fattezze del re del creato. L'abituale freddezza d'accento di Luigi Albani si era fatta ancora più grande, e nel tono

verismo

Pagina 128

che non si descrivessero le cose ricche, la vita elegante, le passioni nobili e generose. L'Olderico, sempre più impacciato, parlava a pena. La duchessa

verismo

Pagina 164

' impossibilità dell'espressione. In un' ora di raccoglimento interiore, a centinaia e a migliaia le aspirazioni, gl'impulsi, i propositi nobili od

verismo

Pagina 219

Il marito dell'amica

245037
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appello ai più nobili sentimenti, alla carità, al perdono. Il suo primo, il suo unico amore, come una dolce memoria lontana, venne a tenerle

Verismo

Pagina 51

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247483
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lire, alle orecchie. Roberto Gargiulo e Massamormile si salutarono: Roberto arrossì dal piacere, tanto teneva al saluto delle persone nobili, anche se

Verismo

tutto il palcoscenico, Concetta Giura, che stava due file innanzi a Carmela Minino, si voltò e le disse: - Guarda, Carmela, guarda nel palco dei nobili

Verismo

Pagina 98

Nel sogno

248220
Matilde Serao 1 occorrenze

nobili cadaveri di soldati, di marinai, di scienziati, di scrittori, di principi, di avventurosi: invano, ogni giorno, è la notizia di una nuova

Verismo

Pagina 31

Saper vivere. Norme di buona creanza

248783
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chi deve proteggere e di chi deve esser protetto: tenera e savia legge, che mette nelle nobili mani degli uomini, che sanno pensare, sanno lavorare

Verismo

Pagina 186

Una notte d'estate

249414
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'inverno, perchè i caloriferi non ci giocano, e i camini dan sempre fumo, aggruppati come sono quasi sempre in un solo sfiatatoio. I nobili discendenti od

Verismo

Pagina 31

Una peccatrice

249756
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovanotto ufficiale di cavalleria negli Usseri, che abbiamo incontrato con lei a Catania. Il sottotenente, che apparteneva ad una delle più nobili

Verismo

Pagina 112

contessa: - era l'uomo in voga; l'alta società avea per lui le più squisite cortesie, le donne più belle e più nobili gli sorridevano... Un vero

Verismo

Pagina 135

lusso, il corteggio, l'adulazione era l'atmosfera in cui viveva; che gli uomini più ricchi, più eleganti, più nobili si fermavano ad ammirare, senza

Verismo

Pagina 33

Cerca

Modifica ricerca