Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nere

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184305
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fantasia, adattata al colore del vestito; guanti marrone; calze scure; scarpe nere. Per le signore, un completo a giacca; meglio scuro, se nel pomeriggio

verismo

Pagina 106

- vero e proprio andazzo! - dimenticando del tutto se stessi. E si son vedute folte e nere sopracciglia, le quali davano una particolare intensità allo

verismo

Pagina 14

Passa l'amore. Novelle

241463
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, soffocata da singhiozzi. Le mani brancicavano convulsamente le coperte, e nell'agitarsi scomposto della testa le nere e lunghe treccie le si erano

verismo

Pagina 117

mese avrete le casse piene di scudi non saprete che farne.... E in gennaio non dimenticate di mandarmi le ulive nere salate, quelle di Cento-Salme

verismo

Pagina 126

delle quali facevano colazione con ulive nere salate, cacio pepato e due boccali di terra cotta stagnata colmi di vino, sedute attorno al lastrone

verismo

Pagina 54

; Feliciano, immerso negli studi legali, muto e chiuso, ruminando non si sapeva quali progetti che gli luccicavano di tanto in tanto nelle pupille nere sotto

verismo

Pagina 99

Cosima

243824
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di Cosima emergeva da un grande ventaglio di piume di struzzo nere, ch'ella aveva con arte aperto sul suo scarno petto; emergeva come da un'ala, che

verismo

Pagina 101

per non frodare piú la cantina, e comprarsi un bel vestito di setina nera a puntini d'oro e un boa di piume di struzzo nere e bianche che ha del

verismo

Pagina 123

fragile, quasi nana, con mani e piedi da bambina, e anche gli occhi color nocciola, con lunghe ciglia nere, erano pieni d'innocenza, come mai avessero

verismo

Pagina 19

scrocchiavano fra i denti delle bestie come grissini, e le capre nere, dalle teste diaboliche, si profilavano sulla madreperla delle cime rocciose. Quel

verismo

Pagina 75

Documenti umani

244506
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e nere, aveva una lucentezza di specchio; e nell'ordine rigido, nella severa nudità regnante tutt'intorno, si rivelava uno spirito rifuggente da ogni

verismo

Donna Paola

244788
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distratto la svelta figura di sua moglie, tutta vestita di nero, tutta scintillante di perline nere. La freschissima brezza marina entrava dalle quattro

Verismo

Pagina 15

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245529
Grazia Deledda 6 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

misterioso, con le vele nere, come di ritorno da un incendio che le ha bruciate. Io guardo su e giù per la spiaggia; nessuno. Sono solo nel mondo. Mi

Verismo

Pagina 131

nero in alto, ma già chiaro all'orizzonte, dove il sole lotta con un drago di nuvole nere dalle cento lingue di fuoco. Io scendo lungo l'arenile

Verismo

Pagina 151

case nere, con su una striscia di cielo ancora verdastro; solo il crocevia era illuminato da un fanale giallo che sotto di sè faceva ombra come un albero

Verismo

Pagina 184

, in cerca della casa della balia! Ecco di nuovo infatti l'orizzonte schiarirsi: il cielo si faceva azzurro, le chiome dei pini vi si disegnavano nere

Verismo

Pagina 213

Mi sembra di vederla: con i capelli che nella lotta le si erano sciolti e sgorgavano a ondate nere dal fazzoletto rosso, e gli occhi spauriti, ove Ia

Verismo

Pagina 84

sull'orlo del mare, scomposte dal lampeggiante splendore dell'acqua: se si fermavano, però, nere sull'azzurro e sull'argento, parevano quelle figure di

Verismo

Pagina 94

Il romanzo della bambola

245638
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soltanto di Camilla. Lasciato il Corso e le strade centrali, il carretto si internò per vicoli tortuosi dalle mura nere, bucherellate di finestrelle

Verismo

Pagina 75

In Toscana e in Sicilia

245805
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

due gambe nere, legnose, come due bastoni e due piedacci entro grandi scarpe di vacchetta, ferrate. Alla vita portava una specie di busto, allacciato

Verismo

Pagina 63

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246751
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con le testine nere, il corpo grigio, il petto bianco e le punte delle ali nere sopra e bianche sotto, ritornavano a casa mia, vispe, allegre

Verismo

Pagina 185

colore, nè la forma. Quadri anneriti dal tempo, stampe di diverse dimensioni, nere e a colori, di santi che il fumo aveva resi irriconoscibili

Verismo

Pagina 6

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247405
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gliene prometteva uno di setina, a righe bianche e nere, per l'estate. Egli spendeva, per le piccole cene, per le piccole colazioni, per le carrozze: forse

Verismo

camminatrice. Andava, tenendo rialzato il suo bel vestito di setina a righe bianche e nere, il vestito di estate che egli le aveva promesso e che, infatti, le

Verismo

Pagina 66

La sorte

247815
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padre Agatino, il canonico, il parroco. - Siamo in sagrestia? - mormorò donna Cecilia, nel vedere tutte quelle tonache nere. E scorgendo le faccie rosse

Verismo

Pagina 14

Nel sogno

248220
Matilde Serao 1 occorrenze

sfiorito dal dolore che già, da molti anni, sparve dal mondo e le cui treccie nere odoravano di quel profumo: basta udire il fischio di un treno che

Verismo

Pagina 31

Saper vivere. Norme di buona creanza

248830
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una donna, per circondarle col braccio la cintura sottile, per tenerla con sè, in una illusione fugace, e quando la notte è piena di farfalle nere

Verismo

Pagina 171

quello del lutto stretto, meno rigoroso, le signore indossano: tutte le lane nere di fantasia, cioè i brochés, i pékinés guarniti di seta matta: tutte le

Verismo

Pagina 220

Pane nero

249030
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nere sino a metà nel seminato. Ora ella aveva ventisette anni, e tutt'altro da fare che badare alle scarpette e alle calze turchine. - Siamo vecchi

Verismo

Pagina 29

, nere sull' orizzonte pallido, a vedere in cielo la coda del drago, una striscia color di pece, che puzzava di zolfo, dicevano, e voleva essere una

Verismo

Pagina 91

Una peccatrice

249717
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cercare di soffocare le stesse parole che proferiva; stendendo le mani alle venti mani nere e callose che gli venivano stese, onde stordire tutto quello

Verismo

Pagina 90

Dramm intimi

250003
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vergine santa! Ch' è mai successo? - esclamava Barberina con quegli occhi spaventati dentro le occhiaie nere. L'avvolsero nelle coperte, e la fecero

Verismo

Voci della notte

250851
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sotto ai sassi? Dov'erano le farfalle, le grandi farfalle bianche, azzurre, nere? Dormivano i fiori? e dormendo, sognavano? Di chi sognava la

Verismo

Pagina 62