Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: naturale

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184618
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

naturale, terrore dei maestri, dei genitori, degli amici. Ora il fanciullo italiano è salvato da tale contagio, e risolve il rapporto con la semplice e

verismo

Pagina 246

senza tenerezze e senza gioie. Non è esagerato affermare che il bimbo triste di oggi sarà il tristo uomo di domani. L'espressione piú naturale

verismo

Pagina 257

Passa l'amore. Novelle

241371
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tinu Mèndola. - Quando si vuol bene a uno.... si sta bene dappertutto. Trisuzza si era fatta rossa e avea riso. Ebbene? Non era naturale che colei

verismo

Pagina 69

Cosima

243685
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non lo sorprende né lo turba: ne conosce il mistero e lo accetta come una cosa naturale. I suoi sensi sono calmi, quasi freddi: la fantasia misurata

verismo

Pagina 14

anche il focolare centrale della cucina; pareva che la fiamma scaturisse naturale dal pavimento, piegandosi di qua e di là curiosa e quasi desiderosa di

verismo

Pagina 33

Documenti umani

244430
Federico De Roberto 5 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più grande, più naturale era la probabilità della colpa. Una reputazione di santità era il frutto di quella abnegazione; una reputazione di cui egli

verismo

non farà un'altra tempesta, per disposizione naturale dello spirito, per una preferenza tecnica, per una ragione qualunque che egli potrebbe anche non

verismo

pensati da noi, è naturale che ciascuno di noi si creda il centro intorno a cui gravita l'universo, e che le ragioni dell'io siano considerate come le

verismo

credere che sono compostissimo. Ed era quello, dunque, il suo atteggiamento naturale? Dacchè era tornato da Roma, il Natali non aveva ancora guardato

verismo

Pagina 128

la cosa più naturale il rinfacciargliele come una colpa. - Sta bene, quando la disposizione di spirito è capace di mutare. Ma vi sono dei sentimenti

verismo

Pagina 32

Il marito dell'amica

245205
Neera 5 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ne prego... Era sempre la sua voce temperata, cristallina; senza effetti di chiaroscuro, vibrante naturale sotto l'impulso del cuore. - È tardi

Verismo

Pagina 110

aggiunto nulla all'aridità naturale. Giovanissimo si era dato tutto allo studio delle linghe morte nel quale trovava pochi rivali: e se dalle ascetiche

Verismo

Pagina 136

nuca, trovandosi più libera, sollevò la testa con un movimento di fierezza che le era naturale, dilatando le narici. Il sole dardeggiava in pieno. Ogni

Verismo

Pagina 163

? Chi credevi che fosse? Maria non rispose; era ancora tutta tremante. Quella domanda così naturale: chi credevi che fosse? le parve una accusa

Verismo

Pagina 188

mese al più saranno divisi legalmente. La cosa parve naturale a Sofia, ed anche al professore, che aggiunse: - Egli ha già pronto il conforto. - La Rina

Verismo

Pagina 64

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245377
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piegò in quattro e lo mise in tasca. L'atto fu così rapido e naturale che non mi diede tempo d'impedirlo e neppure di protestare. Del resto io non

Verismo

Pagina 100

Il romanzo della bambola

245548
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragazzi, perché potessero veder lo scimmiotto, grande al vero, col pelo naturale, far gravemente la calza, e ogni tanto fermarsi, guardare in viso gli

Verismo

Pagina 1

ciascuna un mantello di velluto bianco. Da lontano si sarebbero dette due sorelline sedute accanto, tanto la Giulia era grande, tanto aveva naturale il

Verismo

Pagina 21

In Toscana e in Sicilia

246023
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, togliendogli ogni forma, il corpicciolo d'adolescente. Non aveva mai avuto, mai, un vestito nuovo, nè le era neppure venuto in mente, nella sua naturale

Verismo

Pagina 173

con tutto lo slancio, tutta la vitalità naturale dei migliori anni giovanili! Vi era da andarne orgogliosi, da tenersela come un tesoro benedetto, da

Verismo

Pagina 25

L'indomani

246451
Neera 6 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'amore, non aveva ancora afferrato il vero. Un movimento di Alberto la scosse, e con naturale senso di pudore non volle essere scoperta a rimirarlo

Verismo

Pagina 11

significato della parola amore. Noi generalmente ce lo figuriamo come la quintessenza delle gioie mortali; è naturale, lo vediamo così da lontano finchè siamo

Verismo

Pagina 185

la lettura di questo nuovo suo libro piacerà senza dubbio a tutti, perchè non soltanto è dilettevole, ma pure naturale.» Dall'Alabarda Triestina

Verismo

Pagina 211

miglior lavoro del Cagna; l'emanazione più naturale, spontanea della sua mente. Un umorismo, fine, bonario spira da tutto il libro. Il grottesco è la

Verismo

Pagina 212

per offenderla, ma anche la mia fidanzata mi domanda sempre se l'amo, se amo lei sola, se l'amerò sempre... E non è naturale? - disse Marta con fuoco

Verismo

Pagina 64

Naturale, ho visto un passero con quattro gambe. L'ho visto, ti dico! Ciò è la pura verità. Io persisto tuttavia a credere che i passeri sono bipedi. A

Verismo

Pagina 73

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246664
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soffrire in tutti i modi, con raffinatezza crudele. Cominciava dall'accarezzarli, quasi per addormentarne la naturale diffidenza; poi, con aghi

Verismo

Pagina 126

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246851
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

adorabile, non sembravano, alla oscura piccola corifea, che un omaggio naturale, giusto, dovuto a quel leggiadrissimo idolo. La messa, funebre quasi finiva

Verismo

Pagina 28

Saper vivere. Norme di buona creanza

248580
Matilde Serao 10 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seconda è naturale: ed è necessario che la prima sia artificiale, mentre graziosissimo che la seconda sia naturale. Le gioie delle giovani signore

Verismo

Pagina 101

questo scopo. È naturale che tali domande siano bene vagliate, da chi si deve: per gentiluomini e gentildonne straniere, fa la richiesta

Verismo

Pagina 131

minuti, secondo la loro importanza e secondo la particolare stima che fa Sua Maestà: presso alcune si siede e conversa un poco. È naturale, che ella non

Verismo

Pagina 136

, fra guerra e armistizio, in cui essi sono stati capaci dei sacrificii più eroici. Ed è naturale che i grandi pranzi e le feste e i balli a Corte, in

Verismo

Pagina 142

La moda delle carte da visita, per Capo d'Anno, se non è completamente finita, molto, ma molto diminuita! È naturale che un diplomatico, un uomo

Verismo

Pagina 200

non hanno questi obblighi, possono e debbono restare in casa, il tempo stabilito. È naturale che, appena si esca, si vada solo in posti raccolti, in

Verismo

Pagina 223

troppo allegro, perchè sarebbe sconveniente. Sia naturale! Presentata alle signore, deve fare una riverenza e aspettare che le diano la mano, per dare la

Verismo

Pagina 234

quella dello sposo vanno in toilette da visita, al Municipio: i genitori maschi, testimoni, parenti, in redingote e tuba. È naturale che la famiglia della

Verismo

Pagina 27

È naturale che, nel suo giorno, la signora non esca nè prima, nè dopo le ore di ricevimento: se esce prima, potrebbe rientrare troppo tardi: se esce

Verismo

Pagina 56

piacere? Dunque, il testimone deve essere invitato al suo ufficio, almeno venti giorni prima del matrimonio: è naturale che a lui si dirigano lo sposo, la

Verismo

Pagina V

Una notte d'estate

249487
Anton Giulio Barrili 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al suo termine naturale. Da queste tre categorie di racconti non si esce. - Capisco; ma c'è la salsa. - Che non hai voluta assaggiare, ti ripeto. E ti

Verismo

Pagina 69

, e nessun belvedere meritò mai meglio di questo il suo nome), Arduina abbassò gli occhi, come soleva; e avvenne, per naturale consenso, che li

Verismo

Pagina 99

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250310
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Poi, tutt' a un tratto, fosse il naturale suo proprio che la vince, o il nervoso che gli mette addosso il va e vieni della donna, la quale sembra

verismo

Pagina 36

Voci della notte

250772
Neera 2 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riflessioni il vecchio si arrestava a contemplare la fiorente giovinezza di sua figlia, e poi per naturale confronto volgeva gli occhi sulle proprie

Verismo

Pagina 3

più naturale, la più vera, la più squisitamente femminile deve provare la donna che guardandosi, ammira in se stessa la più bella opera di Dio! Essere

Verismo

Pagina 49