Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: natura

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il codice della cortesia italiana

184136
Giuseppe Bortone 8 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sociale: consiste, sopra tutto, nella disinvoltura, nella grazia, nel buon gusto: qualità che un po' si hanno da natura, un po' s'acquistano con l'esercizio

verismo

Pagina 14

grande Montaigne: « l'arte d'insegnare la vita ai fanciulli nella gioia ». Se volete esser felici, cominciate dall'avvicinarvi piú che potete alla natura

verismo

Pagina 257

riuscí simpatico e caro nella giovinezza e nella maturità lo riesce anche, ed anche piú, durante la vecchiezza. Del resto, la natura, provvida sempre

verismo

Pagina 300

È una delle cause per cui, nella vita sociale, piú spesso « si sbaglia ». Alcuni sono timidi per natura, altri per suggestione: comunque, sono

verismo

Pagina 31

indice di accortezza trascurare un mezzo cosí cospicuo e cosí efficace, messo dalla natura a disposizione dell'uomo. Ciascuno di noi ha potuto

verismo

Pagina 41

concisa espressione cordialmente amichevole o devota, secondo la persona cui si scrive e la natura della relazione con lei.

verismo

Pagina 69

qualche cosa la natura; ma evitare che la correzione, per eccesso, diventi uno sgorbio. Questo, specialmente, per la quantità e i colori della cipria, per

verismo

Pagina 89

esso riusciva particolarmente simpatico al mondo. Questo nostro popolo che, come rifugge per sua natura da ogni forma di « stilizzazione », cosí è

verismo

Pagina III

Cosima

243771
Grazia Deledda 5 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, pag. 106, il figlio del cancelliere, finito poi anche lui cancelliere come il padre: e come il nome è cambiata la natura dell'imperfezione che lo

verismo

Pagina 173

la vita castissima della sua famiglia non tendeva certo a far fiorire. Ma le cose, specialmente della natura, le apparvero già un barlume nuovo, come

verismo

Pagina 43

opporsi anche di traverso nella corrente per impedire che altri venga travolto. Forze occulte, fatali, spingono l'uomo al bene o al male; la natura stessa

verismo

Pagina 65

paterni, quasi tutti agricoltori e pastori, quindi patriarcalmente uniti alla terra e alla natura, un fondo di bontà, d'intelligenza, di filosofia, e

verismo

Pagina 75

provava da bambina incosciente nel veder apparire la piccola nonna materna: la nonnina che partecipava della natura delle fate nane della tradizione

verismo

Pagina 92

Documenti umani

244592
Federico De Roberto 8 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

natura.... O glorie di luce raggianti nei crepuscoli estivi! O voci misteriose parlanti nelle paci delle notti imbalsamate! O sospiri esalanti dai

verismo

, dovrebbe essere pieno di filosofia; il fiore nel deserto, l'antitesi eterna della natura che sorride mentre tende le sue insidie, o che insidia mentre

verismo

, con una briglia composta di giorni tristi ed una sella d'angosce, e se ne tornò presso la madre. La madre è la natura, e sono le sue semplici vicende

verismo

della natura. E come ella si compiaceva di aver fatto portar via il mazzo recatole dal suo giardiniere, il domestico comparve di nuovo sull'uscio. - La

verismo

Egli si ripeteva i versi del Carducci, ma non più col muto strazio d'una volta, sibbene con una specie di commiserazione per quella natura che si

verismo

Pagina 156

consiste la principale virtù del suono. L'emozione, che nessuna parola riesce ad esprimere, è per sua natura vaga, indefinita; questo carattere è

verismo

Pagina 223

.... Ora, ella si pentiva della durezza di cui aveva dato prova. Non conosceva dunque abbastanza di quale natura impressionabile, di quale anima vibrante ad

verismo

Pagina 66

aspettata! Io sapevo che tu dovevi apparire. Quando la natura è stata in festa, quando il profumo dei fiori, come un incenso, è salito nel cielo clemente, e

verismo

Pagina XX

Il marito dell'amica

245176
Neera 6 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorridono, che piangono, che amano, che combattono, essi sono i beniamini della natura. Noi, siamo i reietti. Ma vi è ancora peggio; quando uno dei

Verismo

Pagina 110

con loro, procurando di interessarsi alla conversazione scucita, ma più che tutto ascoltando le voci calme e giulive della natura, che le mettevano

Verismo

Pagina 150

segreto della natura li aveva tocchi; sentivano anch'essi una vita - amavano. Maria restò immobile sotto la vampa del sole; immersa in un bagno di

Verismo

Pagina 163

il mondo, eterno come la giovinezza; il mistero delle città e delle selve, dell'uomo e della natura, il solo perchè dell'universo. - E dal fondo delle

Verismo

Pagina 176

era natura ed era convinzione. Si allontanò e fece di tutto per dimenticare. In quest'opera fu molto aiutata dalla conoscenza che fece d'un uomo

Verismo

Pagina 51

spavalda di Bandini e a quella indifferente di Emanuele; ma tutte insieme non erano di natura tale da tenerla desta; al contrario le pesarono e le si

Verismo

Pagina 64

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245325
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al naso il fiorellino: in quell'attimo ella ebbe l'impressione confusa che la vita e la natura volessero riconciliarsi con lei. Ma ecco il "Mau,, , il

Verismo

Pagina 55

vita, per la mia disgrazia che d'un tratto mi si era rivelata con tutto il suo peso, per l'ingiustizia che la natura e la sorte mi facevano subire. "Io

Verismo

Pagina 62

Il romanzo della bambola

245688
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con la bocca largoccia, fatta pe' grossi pezzi di pane, i capelli cresciuti vicino alle sopracciglia, come se la natura volesse riparar loro la

Verismo

Pagina 109

ma delle quali, certo, non poteva profittare, perchè la sua natura non ne aveva bisogno; sì che a poco a poco gli ottimi bocconcini erano mangiati

Verismo

Pagina 13

L'indomani

246442
Neera 4 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Marta passava col suo lieve fardello, creatrice inconsapevole in mezzo alla natura che moriva, sentendosi penetrare nell'anima una dolce e tranquilla

Verismo

Pagina 174

«Il Grandi è un eccellente pittore della natura, e sa animare i suoi paesaggi con garbate figure tratte dalla vita reale. In questa narrazione alla

Verismo

Pagina 211

quali vengono per osservare la natura e non la intendono, salgono un monte, come i due onesti coniugi e droghieri Gibella, e si fermano meravigliati a

Verismo

Pagina 212

, sostituendo il decoro, il pudore, la virtù umana alle divine leggi della natura. E fin da bambine, all'età degli zuccherini, vi si fa balenare davanti agli

Verismo

Pagina 49

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246478
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

agitano, possa raggiungere assai meglio lo scopo che quegli scrittori si erano proposto. La rappresentazione artistica della vita è, per sua natura

Verismo

questa natura, Masino si sentiva scosso, convinto della propria sciocchezza, ma... C'era un gran ma. Alla prova, quando il babbo non era con lui, la

Verismo

tenevano più in casa animali di sorta, sperando che con gli anni il tristo istinto si spegnesse nel bambino, e la buona natura e la ragione prendessero

Verismo

Pagina 126

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247769
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di natura e che Iarro conosce tanto bene. Il libro, dice Iarro, é scritto pei cretini. Non gli credete: è un gran bugiardo: è scritto per chi ha

Verismo

Pagina VI

, per cui non escano dalla lettura digiuni del nutrimento, che é proprio loro, l'intelligenza e il sentimento. E scritti di tal natura pochi oggi in

Verismo

Pagina XIV

La sorte

247932
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anni: tanto di soprassoldo, tanto di mancie, e i generi in natura che gli avanzavano: lo spago, i chiodi, il petrolio, la cera..... - Viva la festa

Verismo

Pagina 95

Nel sogno

248199
Matilde Serao 2 occorrenze

debolezza che sono nella specie, le miserie del sangue e delle fibre, le limitazioni implacabili che mette la natura e che mette Iddio, le cadute fatali

Verismo

Pagina 13

centinaja di giovani, di uomini maturi, di vecchi, entrano nei gabinetti della scienza e si curvano a interrogare tutti i misteri della natura e della

Verismo

Pagina 31

Una notte d'estate

249539
Anton Giulio Barrili 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fresca e buona aria del mattino, tanto cara ai polmoni. Il signor Ascanio si sentì subito un altr'uomo nell'aspetto e nel senso della natura rinnovata

Verismo

Pagina 149

detto di venirci, signor Ascanio mio bello? - Bello!... Sì e no. Bello o brutto, son quale la natura mi ha fatto. Quanto al venirci, è stato il sensale

Verismo

Pagina 31

Una peccatrice

249921
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'incrociasse col suo. Natura generosa del resto, elevata, con molte aspirazioni al superiore, troppo nobile forse per trovarsi in contatto colla società del

Verismo

Pagina 13

nuvoloni che fanno nero e triste il cielo, di questo vento che strappa le ultime foglie degli alberi... «Sì, ho paura di questa natura, pochi giorni fa

Verismo

Pagina 221

Dramm intimi

250014
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — Però io non son pratica di queste parti. — E narrò che veniva in città per cercare di allogarsi. Il Pigna, allegro di sua natura, fingeva di credere

Verismo

Voci della notte

250851
Neera 2 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricordava di aver letto molte pagine, qui, là, tutte piene di analisi finissime su questi tramutamenti della natura umana; pagine che le avevano fatto

Verismo

Pagina 12

in fiore, corolle che si chiudevano quasi esauste, ubbidienti al destino. Dovunque la vita occulta della natura, il fermento delle piante, l'amore

Verismo

Pagina 62