Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moto

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184536
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

moto - in montagna specialmente - fa bene, lo strapazzo nuoce; senza dire che, quando si è affaticati, non si vede né si gusta piú nulla; e si

verismo

Pagina 220

delle città a questo moto violento, con brusco cambiamento di clima, di altitudine, di vita. Però, nel maggior numero di casi, tutto ciò giova, e giova

verismo

Pagina 223

conformi la propria condotta, non può che trovarsi bene, e finir meglio. Certo che, data l'età e dato il bisogno, nella prima giovinezza, di moto e di

verismo

Pagina 265

Passa l'amore. Novelle

241507
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

creature delle sue figlie.... Che pensano di fare? Chiudersi in un convento? E quei tre matti?... Marco, è vero che vuol trovare il moto perpetuo

verismo

Pagina 103

di moto. Son crollati due solai.... - Crollerà l'intero palazzo! Vedrete! - Non fate il profeta del malaugurio! Infine sono figli vostri. E quella

verismo

Pagina 126

palo che stenti a reggersi ritto, dando una spallata a destra ed una a sinistra, quasi non potesse altrimenti mettere in moto le gambe sottili. Allora

verismo

Pagina 236

Documenti umani

244591
Federico De Roberto 6 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dio, che è stato?... Ella non poteva parlare, in preda a un moto convulsivo, che dal petto le saliva alla gola, soffocandola; pure trovava la forza di

verismo

labbra pur dianzi aperte al respiro.... "Si muore! Nella tarda età o nella fresca, in alto e nel basso, l'Impassibile falcia le sue spiche con moto

verismo

il giardiniere; anche quell'altro si chiamava così. Come ella fece un moto repentino e mal represso, io le dissi, tranquillamente, quasi ridendo

verismo

moto dell'amico. - Che cosa importa?... Si doveva andare in giro, tutti e tre, con mia moglie; all'ultima ora l'indisposizione d'un bambino la

verismo

Pagina 135

Wartburg. Il sangue affretta il suo moto, l'anima si esalta nell'aspirazione ad una vita più intensa, gloriosa ed eroica....

verismo

Pagina 223

perduta la misura del tempo. Io so che Ella è morta. Silenzio!... Ascoltate. Nel mare della Serenità fila la nave con moto eguale; la pace è nel cielo, la

verismo

Pagina 229

Il marito dell'amica

245157
Neera 2 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che era guarita perfettamente, stava in moto dalla mattina alla sera, correndo dietro al piccino di camera in camera, ora per baciarlo, ora per

Verismo

Pagina 136

non voler saperne, ma al momento di mettersi in moto venne lui pure, serio, impettito, con un soprabito grigio sul braccio. - Non ha un aspetto molto

Verismo

Pagina 150

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245499
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ardente, col viso grigio fra i capelli grigi, gli occhi che si aprivano e chiudevano con un moto incosciente, come quelli di un neonato: e io non osai farle

Verismo

Pagina 190

così, a parlare. Sì, a parlare, perchè la donna mi capiva dal solo moto della labbra, ed io capivo lei, come fossimo stati educati assieme. I suoi occhi

Verismo

Pagina 194

Il romanzo della bambola

245586
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli occhi raggianti di gioia, batteva le mani; e subito, ecco la sarta in moto per farle il vestitino adattato a cavalcare: di panno turchino cupo, con

Verismo

Pagina 29

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246798
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Novelle. Il Drago Pag. 1 La prima sigaretta » 56 I padroncini » 66 La Commissione »76 Aria! Moto! »86 Paura » 94 La commedia dei grandi rifatta dai

Verismo

mai non vi fosse qualcosa da arrestare subito ai primi passi, o qualcosa da prevenire. — Ma così loro fanno peggio! Aria, aria, moto! Il dottore

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246969
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affannavano, scappavano una dietro l'altra, verso il palcoscenico, sollevando un'acre polvere, raggiustando le spalline del bustino con quel moto familiare

Verismo

Pagina 109

lapidi cementate, le più antiche, con date di trenta o quarant'anni: la ballerina ne lesse due o tre ed ebbe un moto d'indifferenza. Che mai eran quelle

Verismo

Pagina 28

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247294
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lei, subito, con un moto d'ira e di fierezza. - Non vi offendete, perdonatemi donna Carmelina. Allora vi fa morir di fame? Per i suoi belli occhi

Verismo

finemente di cesello; la mano sinistra, in un moto di spasimo, si era raggricciata sul petto verso il cuore: e le dita, il dorso della mano rosseggiavano

Verismo

Pagina 98

Saper vivere. Norme di buona creanza

248807
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Voi, mia elegante lettrice, direte, con un moto sprezzante del vostro bel labbro sdegnosetto: Biglietti di augurio? Li mandano i soldati alle serve

Verismo

Pagina 198

Una peccatrice

249927
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

procurava o che determinava i sogni deliziosi del suo delirio... Ella stringeva più fortemente, sebbene con moto convulso, quella testa che abbracciava; e

Verismo

Pagina 223

contessa alzò le spalle con un moto sprezzante d'indifferenza; indi mormorò sbadatamente, colla sua voce più bella e più calma, e colla più completa

Verismo

Pagina 71

Dramm intimi

249955
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

batista, con un moto indefinibile di confusione, di tenerezza e di sconforto. Madre e figlia si strinsero teneramente, a lungo, senza dir parola

Verismo

Pagina 12

Voci della notte

250806
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prendeva adesso, di moto proprio, non potendo più chiederla a lui, che gran male! Le restava almeno un cencio di ricordo, il solo, se quella gentaccia

Verismo

Pagina 32