Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moti

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184160
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

correggerlo, esercitandosi, osservandosi, ascoltandosi, fino a che non si è raggiunta una perfetta corrispondenza fra i moti interiori e la

verismo

Pagina 41

Documenti umani

244592
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il mio sentimento, tutti i moti dell'anima innamorata: io vorrei farle leggere nella mia coscienza, farle assistere, come un altro io, a tutto quello

verismo

Pagina 216

Sera. Quest'arte dei suoni è l'unica che sappia conseguire una diretta espressione dei moti dell'anima. Il sentimento è un movimento, e nel movimento

verismo

Pagina 223

Il marito dell'amica

245018
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Si compresero. Allora egli le scrisse: «Vi sono dei momenti nella vita in cui si «maledice la ragione che frena i moti più «soavi del cuore; vi sono

Verismo

Pagina 34

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245505
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brillavano di una certa intelligenza, il suo viso esprimeva con straordinaria mobilità i più intimi moti del suo animo, e sopratutto la sua curiosità

Verismo

Pagina 194

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247106
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aver a suo tempo scritto la migliore monografia sui moti di Sicilia nel 1894. Molte cose si son dette sulle stragi degli Armeni in Turchia, sule

Verismo

Pagina 173

Nel sogno

248208
Matilde Serao 1 occorrenze

amò invano, che non fu mai amata, che vede tolta a sè la miglior parte della vita muliebre, cioè l'amore, cerca altri moti più altruistici e più

Verismo

Pagina 21

Una peccatrice

249927
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attirato rovesciandolo nella sua caduta, ancora avvinchiato a quel corpo per tre quarti cadavere, e che aveva tuttavia i suoi ultimi moti convulsivi

Verismo

Pagina 223

Cerca

Modifica ricerca