Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: messina

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Passa l'amore. Novelle

241676
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mettevano da parte i nocciuoli che sùbito partivano, a sacchi, a carrettate, per Catania, per Messina, e tornavano da lui trasmutati in bei gruzzoletti di

verismo

Pagina 139

Messina. Le cose si mettevano male. Ordini e contr'ordini, marce di notte su per la Montagna, allarmi. Lo zi' Croce si raccomandava a Dio e a Santa

verismo

Pagina 195

capitato a Messina il giorno dell'entrata di Garibaldi, dopo la battaglia di Milazzo e si era inginocchiato, a capo scoperto, come davanti al

verismo

Pagina 204

, di Messina, di Siracusa (giacchè egli aveva liti da per tutto, con privati, con Comuni, col Governo, con conventi, con Opere pie) per qualificarlo a

verismo

Pagina 93

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246733
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nell'aprile del 1868, dopo cinque anni di dimora in Firenze, tornavo in Sicilia. A Messina trovavo una novità: la ferrovia. Partendo, cinque anni

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247197
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raccogliere in volume documenti sì preziosi. V. SACCÀ. (Il Nuovo Imparziale di Messina 3-4 Maggio '99).

Verismo

Pagina VIII

nobile coraggio fondò qualche anno addietro, e con savio intelletto va continuamente arricchendo. (Il Marchesino, di Messina; 14 maggio 1899).

Verismo

Pagina XI

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247704
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e che onora davvero il Cav. Giannotta, editore. VIRGILIO SACCA' Il Nuovo Imparziale di Messina, 3 - 4 luglio 1899.

Verismo

Pagina VI

La sorte

247867
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vide qualcosa di bianco per terra. - La lettera del passeggiere! - «Municipio di Messina» - lesse il pretore, interrompendo la redazione del verbale

Verismo

Pagina 248

!.. - Com'è Napoli? Bello? - Per la Madonna! Bisogna vedere... - Più grande di Palermo? - Che Palermo e Messina! - Quelli ridevano - Napoli vale per cinque

Verismo

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca