Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meraviglia

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184478
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i Paesi sono Italia; quindi, nessuna meraviglia che, altrove, si attribuisca un valore straordinario a cose davanti alle quali, da noi, si passa piú

verismo

Pagina 191

, ed. F.lli Bocca). Non fa, quindi, meraviglia che, fin dalla piú remota antichità, gli uomini si sieno toccate e strette le mani per esprimere i loro

verismo

Pagina 65

Passa l'amore. Novelle

241739
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; moglie e figlie quasi non lo riconoscevano più, udendolo chiacchierare a tavola, specialmente dopo cena, della futura meraviglia della casa nuova. Voleva

verismo

Pagina 247

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242621
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(da sè, con gran meraviglia e più grande piacere)

verismo

Pagina 29

Cosima

243725
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

naso, la bocca, tutti un po' obliqui come nelle maschere giapponesi: parve a Cosima che quegli occhi la guardassero, con la stessa meraviglia

verismo

Pagina 123

, che anche lei, del resto, cavava fuori le parole con diffidenza sospettosa, come gemme da uno scrigno. Or dunque, quale non fu la meraviglia di

verismo

Pagina 138

: c'è un lungo palazzo signorile, che con le sue logge e i suoi cornicioni forma la meraviglia di Cosima; c'è, piú giú, il caffè con le porte vetrate

verismo

Pagina 43

esempio, un pallone volante, come li chiamavano allora, e riesce a meraviglia, nessuno conosce il segreto del suo apparecchio; ma certo è che il pallone

verismo

Pagina 49

Documenti umani

244613
Federico De Roberto 8 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: ella non sapeva darsi una spiegazione altrimenti che balbettando delle parole: l'amore!... la passione!.... con quella meraviglia che si prova

verismo

era quasi grigia? Che meraviglia dunque se, alla sua età, qualche filo d'argento s'intrecciava fra le chiome corvine?... Però, da quella volta, non si

verismo

guardando in giro: "È un caso imprevisto!..." Io non dimenticherò mai l'aria di meraviglia, di sbalordimento, di curiosità, di indignazione, di

verismo

toletta. Per confessione stessa di lei - badi, io non metto una parola di mio - fattasi allo specchio, la sua meraviglia fu grande nel rivedersi la stessa

verismo

tormentoso o di semplicemente irrequieto. Entrai.... passavo di meraviglia in meraviglia. Al preludio, era successo un canto sommesso, delicatissimo

verismo

Pagina 140

16 novembre. Silenzio! silenzio!... che meraviglia!... ascoltate! Basse, umili, incerte, delle voci si levano confusamente, in un limbo di attesa

verismo

Pagina 228

subito notato con meraviglia. Più tardi, la prima volta che egli si presentò a Villa Valdonica, a Posillipo; quando entrò in quello che doveva chiamare

verismo

Pagina 23

Villa Bisani, a Portici.... se loro accomoda. - A meraviglia. Allora, per domani? - Senza dubbio. - Alle sei del mattino? - Alle sei. Come ebbero preso

verismo

Pagina 60

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245447
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatti di casa; ed era con una certa meraviglia che le donne, adesso, l'avevano sentito gridare. Anche Davide si difendeva contro un vago turbamento

Verismo

Pagina 14

mano sulla fronte perchè sudava. Con meraviglia vidi che aveva le scarpe; due scarponi che sembravano barche. Mentre discorreva con la zia, che lo

Verismo

Pagina 155

darglielo subito. Ella guardava il denaro quasi con meraviglia, come non ne avesse mai veduto. Il denaro è una grande forza: col denaro si può far venire

Verismo

Pagina 194

Il romanzo della bambola

245567
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sopratutto una grande meraviglia, quasi incredula, in tutti quegli occhi spalancati e allegri. La Giulia godeva infinitamente. La sua innata vanità, che non

Verismo

Pagina 13

In Toscana e in Sicilia

246023
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con gli occhi larghi spalancati per la meraviglia, si avvicinò alla Gigia più che potè; quella continuò: - Tu m'hai a fare un gran piacere: or ora ho

Verismo

Pagina 173

, manifestando, con mille esclamazioni, la meraviglia per quel gran ben di Dio che la Pudda trovava in casa. Massaru Turi intanto sghignazzava seduto sul

Verismo

Pagina 47

L'indomani

246112
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lungo. - Oh! sempre - esclamò Marta con vivacità. Un'espressione di meraviglia passò negli occhi della signora Merelli, che poco dopo soggiunse

Verismo

Pagina 33

al tavolino. - Bel tempo - disse Merelli - il grano turco cresce a vista, l'uva è una meraviglia. Soggiunse il dottore: - Ho comperato oggi una razza

Verismo

Pagina 73

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246486
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Arlecchino. TARTAGLIA. PSi ! Psi! Psi! ARLECCHINO. Che è stato ? TARTAGLIA. (facendo gesti di meraviglia:) Quella luce! Non vedete ? ARLECCHINO. (accostandosi

Verismo

dalla meraviglia. Avevano saputo ritrovare la strada della casa dove erano state allevate, erano andate a posarsi su la ringhiera di ferro del balcone

Verismo

Pagina 185

mangiare. Le porgeva mezza pagnotta, di quelle grosse e fatte in casa, che in Sicilia chiamano guasteddi. La bambina spalancò gli occhi dalla meraviglia

Verismo

Pagina 3

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247133
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono di una evidenza terrificante. Tornando da Costantinopoli è la Sardegna che suscita con le sue grassazioni grandiose la più alta meraviglia nel

Verismo

Pagina III

latitanti) al paesello di Tortolì. Egli descrive a meraviglia lo stato barbarico delle popolazioni sarde del Nuorese e dell'Ogliastra , lo spirito medioevale

Verismo

Pagina V

La sorte

247815
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si è in una certa posizione, vi sono degli obblighi. Nostro cugino il conte ha dato una festa, a Trapani, che è stata una meraviglia. - Volete dire

Verismo

Pagina 14

sentirsela vicino, per sempre. - Chi I'avrebbe mai detto! Mi par di sognare. La guardava andare e venire per la sua casa, pieno di meraviglia, come se non

Verismo

Pagina 158

Saper vivere. Norme di buona creanza

248528
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiamati a divertirsi, in casa vostra, a cui avete offerto un appartamento sfarzosamente adorno di piante e di fiori, illuminato a meraviglia, una

Verismo

Pagina 88

Una peccatrice

249574
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amore da verone! - esclamò la giovane ridendo semprepiù come una folle; e dove abita questa meraviglia? - Al Rinazzo, vicino il Laberinto. - Nella casa

Verismo

Pagina 49

, dicevo, poteva credere intieramente che quelle quattro tavole racchiudessero quel corpo, meraviglia di grazia e di eleganza, che, pochi giorni innanzi

Verismo

Pagina 5

Voci della notte

250772
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donne correva la superstizione che i funerali dei pazzi fanno diventar loschi dell'occhio sinistro. Fece per ciò molta meraviglia il vedere ritto

Verismo

Pagina 3