Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mangiare

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il codice della cortesia italiana

184246
Giuseppe Bortone 4 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inavvertitamente sorpassare i limiti; essendo quelli del mangiare, del bere, del giocare, atti fra i piú complessi e piú delicati. Cominciamo dalla tavola

verismo

Pagina 114

, bisognerebbe condursi dietro, invece di un cagnolino, un molosso! Si può mangiare sulla via? - In linea generale, no ; ma ci son vie e vie, e cose e cose che

verismo

Pagina 162

lungo la linea. È bene non mangiare in treno: se è necessario, farlo con riservatezza e garbo, offrendo a signore e bimbi qualche biscotto, qualche

verismo

Pagina 205

casa. Non esser sempre, come si suol dire, tra i piedi, né chiamare continuamente le persone di servizio. Non eccedere nel mangiare e nel bere; né essere

verismo

Pagina 76

Passa l'amore. Novelle

241234
Luigi Capuana 9 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, com'era giustizia. - Domineddio ci ha fatti tutti eguali; perchè i ricchi debbono mangiare come porci e noi morire di fame? Giustizia? Non ce n'è

verismo

Pagina 174

stomaco! - egli aveva la sfacciataggine di rispondergli: - Beato te, che puoi vivere due giorni senza mangiare! Io, vedi, ho fatto colazione due ore fa

verismo

Pagina 213

camere delle figlie: - A tavola! A tavola! E tutte dovettero sedersi a tavola, come se niente fosse accaduto; e dovettero mangiare l'insalata e il

verismo

Pagina 264

Vedendo il viso sconvolto di donna Ortensia, don Pietro le aveva domandato: - Che cosa c'è di nuovo? - Niente; badate a mangiare voscenza. Andava

verismo

Pagina 34

. Che si figura Tinu Mèndola? Che ora dovrò mettermelo in casa, dargli da mangiare e più metà del fondo per dote? Vuoi prendermi pel collo, e farmi dire

verismo

Pagina 39

mordeva le mani, smaniava pensando a sua figlia. - Chi più bada a mangiare? Chi più bada a dormire? Con la mente fissata: - Che cosa fa? Dove l'ha

verismo

Pagina 42

niente. - Hai fame? Non ti hanno dato da mangiare? - E la faceva sedere a tavola con lui e gli sembrava che, mangiando, Trisuzza lo guardasse, lo

verismo

Pagina 48

, sostenuto da quattro rustici pilastri, che serviva da tavola da mangiare per gli uomini le sere d'estate, Massaio Marrana, pallido in viso, si era

verismo

Pagina 54

in vita mia! - esclamò il massaio Marrana. - Che possiamo farci? Si presentano, armati fino ai denti.... Hanno voluto da mangiare, da bere.... È carità

verismo

Pagina 61

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242823
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Questi arnesi li lascio fuori, se mai più tardi vostro suocero volesse radersi. E vo a mangiare un po' d'uva fresca alla vigna...

verismo

Pagina 35

Cosima

243843
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casetta dei figli, a portar loro da mangiare e da vestirsi. Non che ad essi nulla mancasse, anzi, quando l'altro era tranquillo, Andrea tornava a

verismo

Pagina 116

olivi nel podere, a cogliere ghiande per il maiale, nel bosco della montagna; spaccava la legna, dava da mangiare al cavallo; le toccava anche di

verismo

Pagina 14

ai suoi vicini e confinanti di terra e di domicilio, e si faceva mangiare buona parte delle sue entrate dagli avvocati e dalle spese di giustizia. Da

verismo

Pagina 65

Donna Paola

244852
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poter banchettare, di non poter mangiare i gnocchi che le povere serve facevano in cucina. Gli ufficiali andavano, venivano, gridavano; ma inutilmente

Verismo

Pagina 65

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245478
Grazia Deledda 7 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arrivò al paese che era già sera. Il mio treno partiva alle dieci e io mi fermai per mangiare qualche cosa in una piccola trattoria popolare vicina alla

Verismo

Pagina 115

, m'irritava, mentre io stesso, in fondo, ne sentivo tanta per lei. Quando si finì di mangiare, quella sera, ella si alzò e andò in cucina, ma ogni

Verismo

Pagina 138

mangiare, piuttosto! Dico a te, Bona; e tu, vecchia cornacchia, non hai un biscotto da dargli? Le due serve si ritrassero: la stessa Bona, come

Verismo

Pagina 14

' discosto dalla tavola, come fosse anche lui un invitato, ma un invitato per forza. Infatti mi accorsi, dopo, ch'egli usava mangiare in cucina, quando il

Verismo

Pagina 163

mangiare e da dormire, ma non pensasse ad altro. Per sfogare tutto il mio malanimo pensai di farle sapere subito ogni cosa. Le feci dunque sapere che

Verismo

Pagina 175

grembo come chi è deciso a non far niente, nè durante quella giornata nè poi. Pensai che bisognava offrirle da mangiare: c'era del latte preparato per

Verismo

Pagina 179

! E voi serve, mi date da mangiare come si dà al cane: del resto non vi amate neppure fra voi: tu pensi alla vita eterna, Elisabetta pensa al suo

Verismo

Pagina 32

Il romanzo della bambola

245660
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che non chiede da mangiare - diss'egli, respingendoli un'altra volta nel carretto. Rise anche la donna, perchè, secondo lei, il motto era assai

Verismo

Pagina 106

- te l'hanno insegnata o non te l'hanno insegnata, la buona creanza? Or dunque rispondi una buona volta! Non ti voglio mica mangiare, io! A quella

Verismo

Pagina 92

In Toscana e in Sicilia

245737
Giselda Fojanesi Rapisardi 4 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risparmiava tutte le faticacce, m'aiutava a caricarmi in testa le grosse rope d'erba o la paniera, quando portavo da mangiare all'opre; insomma, fra

Verismo

Pagina 105

contadini. Bista camminò tutto il giorno, fermandosi raramente per ripigliar fiato e mangiare un boccon di pane, posando pian piano il suo fardello

Verismo

Pagina 13

riposarsi spesso e stropicciarsi la fronte e gli occhi. Tirò avanti così tutto il giorno, sbadigliando e stirandosi; la sera non volle mangiare e si

Verismo

Pagina 8

che lavorava poco, e spesso non avevano da mangiare neppure un tozzo di pane; allora egli andava su tutte le furie e se la pigliava con lei. Ma che

Verismo

Pagina 89

L'indomani

246276
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

umore, cresceva a lei la tristezza. Si domandava se quelle erano le gioie della vita; mangiare, bere, discorrere con degli indifferenti, sorridere a delle

Verismo

Pagina 152

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246712
Luigi Capuana 8 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affezionato, faceva un particolar grido per chiedere da mangiare. Udendolo dal mio studio, quattro stanze più in là, accorrevo, ma fingevo di non aver

Verismo

l'elemosina? Non vi vergognate, stregaccia? — Dategli da mangiare voi, — rispostò la vecchia, — voi che non date neppure una buccia di fava a un cristiano! — Io

Verismo

, in carcere staremo bene. Voi darete da mangiare a mia madre e a me, e mia madre non dovrà più ardere il forno, nè io più andrò su e giù con la tavola

Verismo

la pagnotta, e ne tagliava due belle fette; tagliava anche due fettine di cacio e gliele porgeva, maternamente, sorridendo a vederle mangiare con tanto

Verismo

Pagina 13

dagli angioli. — Quando? — Quando nella stanza non c'è nessuno. — Vorrei vederli, vorrei vederlo mangiare. Dorme sempre ! — Gli angioli non si fanno

Verismo

Pagina 158

mi vedevano avvicinare. Dare l'imbeccata a dodici uccellini, che avrebbero voluto mangiare per lo meno dieci volte al giorno, sarebbe stata una gran

Verismo

Pagina 185

mangiare. Le porgeva mezza pagnotta, di quelle grosse e fatte in casa, che in Sicilia chiamano guasteddi. La bambina spalancò gli occhi dalla meraviglia

Verismo

Pagina 3

mangiare la giuncata o la ricotta calda, o semplicemente una zuppa di pane e latte. Fossero rimasti tranquilli, non sarebbe stato niente. Ma volevano

Verismo

Pagina 70

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246998
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mangiare. Passavano delle coriste, delle comparse, dei facchini di scena, sogguardandola con quella familiarità del lavoro comune, del destino comune, con

Verismo

Pagina 130

La sorte

247797
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dànno un po' d'acqua inzuccherata... - Non pensa che a mangiare e a bere! - faceva osservare il professor Quartini al cancelliere Restivi. - Ma il

Verismo

. Poi le tenne il broncio: non voleva più mangiare, e le parole bisognava strappargliele di bocca, l'una dopo l'altra. Donna Michela, che gli voleva

Verismo

Pagina 220

Saper vivere. Norme di buona creanza

248511
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, agitando un ventaglio giapponese da due soldi. E mangiare le cose che più piacciono, in estate, che più lusingano il palato: cioè dei vermicelli al

Verismo

Pagina 167

che la grande moda, messa su anche dai medici, specialmente da loro, è di mangiare molta frutta. Esse costano favolosamente: ma sono il lusso vero di

Verismo

Pagina 85

infamie sul conto del padrone e della padrona di casa, da far arrossire qualunque ingenuo: e, dopo, avviarsi placidamente a mangiare la squisita cena

Verismo

Pagina 88

Pane nero

248995
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rivoltare le ova e a scodellare i maccheroni in punto. Brasi, come la vedeva fare la croce, colla scodella sulle ginocchia, prima d' accingersi a mangiare, le

Verismo

Pagina 62

Rosario. Dramma in un atto

249280
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Un'altra volta ditele di non dar da mangiare cipolle alle galline, si sente nelle uova. Ave Maria, piena di grazia, il signore è con voi, voi siete

verismo

Pagina 12

Dramm intimi

250014
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strillare: — Lasciatemi andare per la mia strada, e badate ai fatti vostri. — Eh! che non ce la vogliamo mangiare! — rispose il Pigna. — Che diavolo

Verismo

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250151
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Cava il coltello da tasca, l' apre e comincia a mangiare lentamente, colle spalle al muro e il naso sulla grazia di Dio. Di tanto in tanto alza il

verismo

Pagina 12