Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: madri

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184405
Giuseppe Bortone 4 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esercitino qualche professione, e le madri di famiglia che abbiano una prole numerosa senza altrettanto numeroso personale di servizio. Se la persona cui si

verismo

Pagina 136

estremità inferiori della tappezzeria, rappresentata, per lo piú, da madri e da zie. Gl'invitati debbono far ballare la padrona di casa e le sue figlie; i

verismo

Pagina 151

cappello: le madri lo tengono. È bene, nei balli di sera, non essere le ultime a lasciare la sala. Non posso dispensarmi, chiudendo questo argomento

verismo

Pagina 200

formazione del carattere. Giacché, purtroppo, vi sono delle madri le quali, mentre sono appena condiscendenti col marito, agiscono con i figli come se

verismo

Pagina 96

Documenti umani

244516
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figlia presso di te; il posto delle figlie è accanto alle madri. Pensa che essa penserà a te, come tu oggi pensi a tua madre; pensa che l'amore

verismo

Pagina 178

Il marito dell'amica

245084
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rivolsi al Dio delle madri. Egli deve esistere, e gli chiesi a qualunque costo la vita del mio bambino. Piangeva. - Egli te l'ha concessa - disse

Verismo

Pagina 89

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245492
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

desiderio fisico, come quello delle madri, un po' morboso, accresceva la mia vera angoscia, che era, in fondo, la coscienza di mancare al mio dovere. La sera

Verismo

Pagina 184

In Toscana e in Sicilia

246023
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prima; nessuno le aveva mai dato un bacio, detta una parola affettuosa. Cosicchè, quando vedeva i piccini in collo alle madri, baciati, accarezzati

Verismo

Pagina 173

Saper vivere. Norme di buona creanza

248365
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cerimonia finisce alle cinque pomeridiane ed ecco tutto in un pomeriggio distrutto, per gli uomini di affari, per le madri di famiglia, per i giovani

Verismo

Pagina 34

Una peccatrice

249630
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che adoravo, la più buona, la più santa fra le madri, che aveva pur diritto all'amore del figlio suo, e che sei intieri mesi non ha avuto una parola da

Verismo

Pagina 170

Brusio, ch'era entrata con Raimondo nello stanzino di suo figlio, e si era appoggiata, con quell'atteggiamento ineffabile d'amore delle madri, alla

Verismo

Pagina 33

Cerca

Modifica ricerca