Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: insalata

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184318
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorprese poco gradite... Quando si ripassa, si va senz'altro da chi prima ha finito, ricordando che non si servono una seconda volta la minestra, l'insalata

verismo

Pagina 114

Passa l'amore. Novelle

241767
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

c'era proprio altro verso!... Fu dopo quasi diciotto mesi dalla fuga di Lisa. Stavano per andare a cena. Donna Rita condiva l'insalata in cucina; il

verismo

Pagina 264

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242487
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

' d'insalata ci vogliono per lo meno due soldi, che non ci sono... È da mesi e mesi che io non gusto una stilla d'olio bono...

verismo

Pagina 25

Saper vivere. Norme di buona creanza

248511
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

residuo d'insalata, lo prende tutto: comincia a fumare il suo sigaro a tavola e in sala di lettura, prende, per un'ora, i più importanti quotidiani ed

Verismo

Pagina 144

alla fine. Se la colazione ha un fondo di serietà, per la quantità degli invitati, la minuta diventa dinatoire: cioè si unisce all'arrosto una insalata

Verismo

Pagina 79

, pollanca di Bresse, caccia contornata da un'insalata di crescione; un gelato; frutta svariata, ricchissima, copiosissima; biscotti inglesi o bonbons

Verismo

Pagina 83

carne, non si dà insalata. Anche il legume si abolisce, spesso. Viceversa, quello che si perde in quantità, si guadagna in qualità: i pranzi moderni

Verismo

Pagina 85

Una peccatrice

249717
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esempio un'insalata, purchè l'accompagnasse di una bottiglia di marsala. Il cameriere guardò sorpreso quel giovane che beveva una bottiglia di marsala su di

Verismo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca