Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giudica

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184618
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piú vile, che mette l'autore al bando dell'umanità. Non bastano, poi, il contenuto e la forma: ci sono anche le forme, dalle quali altresí si giudica

verismo

Pagina 238

viva cordialità, ma ancora non troppo esperto della « forma », di quella italiana specialmente; mentre, poi, si giudica da essa del grado di civiltà

verismo

Pagina 246

- disposto, per lo piú, a sentenziare all'ingrosso e poco benevolmente - da un convittore disordinato, giudica male il convitto; e il discredito ricade

verismo

Pagina 265

Documenti umani

244655
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disciplina di studii severi. Egli era venuto, e il sole aveva sorriso!... Come pretendeva ella di giudicarlo? Si giudica l'aria che vi mantiene in

verismo

una persona qualunque compie un'azione purchessia, non si sente una voce, dall'alto o dal basso, che giudica quell'azione, inappellabilmente; ognuno di

verismo

Saper vivere. Norme di buona creanza

248448
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di mano, una tazza di the, così, un po' soli, non più di due, non più di tre, possono essere un sollievo, un conforto. Un'ora al giorno, se si giudica

Verismo

Pagina 64

Cerca

Modifica ricerca