Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gioventu

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184700
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, generalmente, verso le nove, e non si protraggono oltre a mezzanotte. Si può anche andare al di là; sopra tutto, se v'è parecchia gioventú, e se scopo

verismo

Pagina 151

tempo e luogo opportuni - esporre le proprie ragioni ai superiori. A ricreazione: il moto, la gioia piacciono a tutti; per la gioventú, sono

verismo

Pagina 265

quasi, una importanza anche maggiore per quei convittori che sono accolti in Istituti eretti dalla solidarietà sociale. Si capisce che nella gioventú

verismo

Pagina 283

Passa l'amore. Novelle

241403
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spropositi! Pur troppo, quando non si commettono sciocchezze in gioventù, si corre pericolo di commetterle, e peggio, nella vecchiaia! A poco a poco

verismo

Pagina 76

pochi, pochissimi, di gioventù, li aveva scontati da un pezzo. Da trent'anni in qua viveva solo, con la vecchia serva e un garzone, attendendo agli

verismo

Pagina 8

Malia. Commedia in tre atti in prosa

241938
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Capisco, capisco! Eh, via! Fumi di gioventù. La gioventù dee avere il suo sfogo...

verismo

Pagina 8

Cavalleria rusticana

243603
Giovanni Verga 1 occorrenze

È in collera perchè so io...Vecchi benedetti! che non si vogliono rammentare di quel che hanno fatto in gioventù! Alla vostra salute, gna' Lola! Voi

verismo

Pagina 51

Documenti umani

244461
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

monotona e vuota di donna onesta le sfilava dinanzi. Meglio così! - si diceva - meglio la vecchiaia! meglio la bruttezza! poichè bellezza e gioventù non

verismo

condanna.... "In questa calma trascorsi la mia gioventù. Poi, la mia buona mamma passò a miglior vita. Fu il mio più grande dolore. Ragazzo, quando i

verismo

scomparsi. "Nei giorni remoti della gioventù, tra il primo agitarsi della attività dello spirito, alzando gli occhi lontano, sulle alture della maturità

verismo

!... Ludwig Kopfliche si attorcigliava ora lentamente i baffi candidissimi sulla faccia d'un bel roseo, di salute e di gioventù, e i suoi occhietti

verismo

Il marito dell'amica

245109
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si tenta qualche volta la gioia crudele di rimuovere il ferro nella ferita. Io volli immaginarmi la vostra gioventù, atrofizzata da uno scetticismo

Verismo

Pagina 110

Il romanzo della bambola

245538
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

BIBLIOTECA PER LA GIOVENTÙ ITALIANA Volume XXXVII

Verismo

In Toscana e in Sicilia

245754
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioventù che col suo racconto aveva rievocati; ad un tratto si scosse: era tardi; il lume a mano minacciava di spegnersi, perchè l'olio era un pezzo giù

Verismo

Pagina 105

occhi suoi: tutto quel profumo agreste di gioventù florida, spensierata, che gli era piaciuto tanto in lei, era scomparso, e ritrovava, dopo pochi mesi

Verismo

Pagina 25

L'indomani

246303
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

membra sembravano spersonirsi, la pelle perdeva la lucentezza della gioventù; accanto alle labbra si disegnava in permanenza una piega triste e gli

Verismo

Pagina 172

infermità, il letto di riposo dopo il letto di campo, la sinecura dei nostri vecchi giorni. Per cambio della vostra gioventù, del vostro candore

Verismo

Pagina 49

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246998
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

miserabile ballerinetta, bruttina, poco graziosa, senz'altro pregio che la gioventù, senz'altra qualità che la sua instancabilità: e osava voler portare

Verismo

quell'ambiente di vizio oramai ingenito, costituzionale, su quel palcoscenico che era, ingenuamente e turpemente, un mercato di bellezza e di gioventù' Una volta

Verismo

Pagina 130

s'impallidirono. Forse mangiava poco: forse, ballava troppo: forse mancava d'aria e di luce, in quella stanza del vico Paradiso; ma la sua gioventù fu sfiorata

Verismo

Pagina 28

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247747
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, malgrado la gioventù, malgrado i begli occhi neri e i bei capelli neri, e Gargiulo non era, forse, un bel giovane e aveva avuto delle altre amanti, almeno

Verismo

Gioventù di S. Maria C. V. 5 giugno 1899.

Verismo

Pagina XII

La sorte

247867
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Lasciamoli fare! Ho buone gambe, sia lodato Dio! La gioventù è tutta a un modo - pensava - e anche lui, diciamo la verità, se si metteva assieme

Verismo

Pagina 125

la migliore gioventù di Rocca Sant'Alfio aveva dovuto marciare e i berretti a quel modo glie li passava il governo. La domenica, mentre suonava la

Verismo

Pagina 45

al verso. - È quel buonavoglia di Alfio Balsamo! - Io vo' stare allegro - diceva lui - perchè ho la salute e la gioventù! - Tu sei un ragazzinaccio

Verismo

Pagina 55

Nel sogno

248199
Matilde Serao 1 occorrenze

, nella sua nuda verità; e voi vedete che siano le vane promesse della gioventù, i fallaci giuramenti della passione, le lusinghe ingannatrici dei

Verismo

Pagina 13

Saper vivere. Norme di buona creanza

248846
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

malinconica, o gente sempre scontenta, o gente scettica, per voi la spensieratezza, la gaiezza, il bel fremito della gioventù e della salute, non esistono, in

Verismo

Pagina 171

Germania, dove la gioventù maschile è così austera e la gioventù feminile così semplice e seria, ha già provveduto a questo, fondando dei ginnasi

Verismo

Pagina 228

Rosario. Dramma in un atto

249315
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

La gioventù d'oggi è tutta d'uno stampo: scioperata, vanitosa e irriverente. Una madre che ha figliuole da marito non sa da che parte rifarsi. Ave

verismo

Pagina 15

Una notte d'estate

249397
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il signor Ascanio non ha avuto una gioventù burrascosa, come tanti e tanti, che pur sono oggi gli uomini più assestati e più tranquilli del mondo: ma

Verismo

Pagina 17

Dramm intimi

249976
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, la quale sorrideva. Il dottore si fregava le mani, borbottando: — Io non ci ho alcun merito. Io faccio come Pilato. Questa benedetta gioventù se ne

Verismo

Pagina 30

Voci della notte

250842
Neera 3 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

martello. Dalle sue reminiscenze di gioventù egli pescò fuori questa frase che gli parve felice : — Molti mali dolgono e martellano, voi docreste pur

Verismo

Pagina 22

alla bellezza, alla gioventù, al piacere! Ella si strinse colle mani il magro petto, dolorando, e riprese il suo cammino di lupa errante nella notte

Verismo

Pagina 43

cuor tenero; una serata allegra, dove si era divertita anche lei nel tripudio ingenuamente sensuale della gioventù. Ma che ironia, adesso, quell'invito

Verismo

Pagina 56