Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gazzetta

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'indomani

246363
Neera 4 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un libro con intendimenti seri, con viste larghe, con profondità di pensiero.» Gazzetta del Popolo della Domenica di Torino (8 Aprile 1888).

Verismo

Pagina 202

corrisponde al concetto. «....Le Confessioni d'Andrea si leggono con profitto e con diletto dalla prima all'ultima pagina.» G. DEPANIS, nella Gazzetta

Verismo

Pagina 204

Gazzetta letteraria (20 Febbraio 1886).

Verismo

Pagina 204

pigliar posto fra i migliori racconti italiani di genere intimo pubblicati negli ultimi tempi.» G. DEPANIS, nella Gazzetta letteraria di Torino

Verismo

Pagina 206

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247245
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gloriosamente il campo nella affermazione del pensiero, della coscienza, della letteratura nazionale. (Gazzetta dell'Emilia, di Bologna 17 aprile 1899).

Verismo

Pagina XIV

filosofia, La Rivista politica e letteraria, Il Don Chisciotte, Il Pensiero nuovo, Il Sant'Uberto di Roma; La Gazzetta del Popolo della domenica, Il Venerdì

Verismo

Pagina XV

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247773
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

storia tutta delicatezze, tutta sfumature. Noi esortiamo i nostri lettori a leggere questo nuovo lavoro della nostra forte scrittrice. Gazzetta di

Verismo

Pagina V

. G. CORRIERI. Gazzetta musicale 1 giugno 1899.

Verismo

Pagina XII

spiace di doverli passare in rivista proprio a tamburo battente! Gazzetta di Torino, 5 maggio 1899. FEDERICO MUSSO.

Verismo

Pagina XV

La sorte

248054
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, aggiungendovi di suo un pizzico di sale e pepe, per non dare agli avventori il tempo di seccarsi. - Perchè non v'abbonate alla Gazzetta? - gli diceva

Verismo

Pagina 125

i fogli, tirandosi indietro la sua gamba, non aveva messo superbia, ed entrava nella bottega, per vendere una copia della Gazzetta. - Eh! - diceva

Verismo

Pagina 180

Cerca

Modifica ricerca