Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fini

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184730
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perfetta visione degli altissimi fini da perseguire, si temprano gli organismi, si sviluppano e si nutrono le intelligenze, si formano i caratteri ; sí

verismo

Pagina 288

puri i fini che essi perseguono che l'uno e gli altri debbono trasparire da ogni loro atto, debbono informare tutta la loro vita. Una sola virtú

verismo

Pagina 299

serali. Torta imperiale. - Battere bene 6 torli d'uovo: incorporandovi a mano a mano gr. 250 di zucchero, gr. 250 di mandorle pestate fini, un

verismo

Pagina 305

Cosima

243798
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famoso contadino che tentò d'ingannare il confessore dicendogli di aver rubato una corda, e alle insistenti inquisizioni dell'uomo di Dio fini col dire

verismo

Pagina 121

ogni modo la giornata fini bene: il tramonto arrossava la vigna, la vasca e i salici scintillavano; le distese della pianura avevano la calma e

verismo

Pagina 123

cominciò a frequentare compagni meno intelligenti e fini, e a domandare denari piú del necessario. Anche di lui si seppe che studiava sempre meno, e che

verismo

Pagina 65

molte pubblicazioni di cattivo gusto ne aveva buone, quasi fini, e sapeva divulgarle anche nei paesi piú lontani della penisola. Arrivavano anche nella

verismo

Pagina 83

Documenti umani

244567
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comperò una grammatica Ollendorf e prese un maestro d'inglese. Allora il mio romanzo finì. "In fondo, ragionavo. Mi avevano insegnato dei comandamenti

verismo

dinanzi un'altra. Come la duchessa parlava della noia dell'autunno, delle promesse dell'inverno, egli finì per darle ragione, contro genio, per darsi un

verismo

Pagina 164

Sera. No! No! Qualcuno mi dà ragione. Vi sono degli stati dell'animo troppo fini per essere nominati, troppo spirituali per ammettere un'espressione

verismo

Pagina 217

... come molte altre. Credetti d'avere incontrata la felicità; credetti - hai capito? - Fu una tregua soltanto. L'amore di... colui, finì presto... se

verismo

Pagina 66

Donna Paola

244788
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prime parole della romanza francese: - Puisque rien ne t'arrele... Ma egli non udì, concentrato nei suoi pensieri. - adieu bel ètranger - finì Sofia

Verismo

Pagina 15

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245321
Grazia Deledda 8 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di capanne di legno per bagnanti, e mi diede da bere del rum che finì di rianimarmi; allora riebbi il senso della triste realtà della mia vita. Perchè

Verismo

Pagina 135

, m'irritava, mentre io stesso, in fondo, ne sentivo tanta per lei. Quando si finì di mangiare, quella sera, ella si alzò e andò in cucina, ma ogni

Verismo

Pagina 138

baciarlo, e per tutto il tempo che stette da noi non finì di accarezzarlo: intanto però doveva domandare alla zia qualche cosa di molto grave e serio

Verismo

Pagina 155

facoltà lo smontarsi. La zia lo ascoltava e mi guardava: quando quello finì, stette pensierosa, infine a cenni e per iscritto mi fece sapere che qualcuno

Verismo

Pagina 171

bevuto il caffè e la luce del giorno irradiasse la camera, finì col riaddormentarsi: un sonno lieve attraverso il quale sentiva i rumori della casa

Verismo

Pagina 39

alzare il nuovo Elis. Lo alzarono. Albina gli aveva lavato il vestitino, e gli ravviò i capelli fini ondulati e lunghi. Era bello, adesso, d'una bellezza

Verismo

Pagina 53

bambino fosse stato lì deposto da qualche donna che lavorava nei dintorni. Una stizza pungente finì d'irritare Davide: gli pareva che qualcuno, lì

Verismo

Pagina 6

far baldoria proprio sotto il mio platano, e andavo oltre. Desideravo che il bosco finisse, per orizzontarmi meglio: e il bosco finì: ma come finiscono

Verismo

Pagina 62

Il romanzo della bambola

245599
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Allora, con questo velluto me ne faccio la guarnizione d'un mantello per me - finì col dire la Cerchi. Quasi di tutto era così: osservava la roba

Verismo

Pagina 41

. - Proprio, l'hai visto? - chiese con fede la buona vecchia. - Sì! - Com'era? - Come d'oro. Era qui, dove sei tu e ha fatto le carezze a me e alla... Non finì

Verismo

Pagina 67

In Toscana e in Sicilia

245969
Giselda Fojanesi Rapisardi 3 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a quell'altra che le avevano portato via, e finì poi col confonderle in modo, da credere che questa fosse quella che lei aveva messo al mondo. Aveva

Verismo

Pagina 137

e sì che gli orecchi li ho fini. Andiamo, sia buona, non se ne vada, mi faccia un po' di compagnia; eppoi; se vuole, le farò il ritratto. La spingeva

Verismo

Pagina 151

finì di cattivarsi l'animo mio. Tornai a casa, impressionata da quei discorsi; intravidi una sequela di dolori, di pene infinite in quella povera vita

Verismo

Pagina 89

L'indomani

246147
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

merce con la stessa fisionomia romantica ed incompresa, mostrando, nell'accartocciare gl'involti, le sue mani morbide, famigliari alle pomate, fini

Verismo

Pagina 64

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246765
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sciuperebbe la pelle. IL RE. Perchè non ti pettini? TIZZONCINO. Ho i capelli fini, Maestà; il pettine me li strapperebbe. TARTAGLIA. Perchè non ti compri un

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247055
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si vedevano molto; le sue mani e i suoi piedi non erano fini, malgrado che vi adoperasse cure quotidiane, ma che importa, ella era bella, giovane

Verismo

Pagina 130

Il ballo finì a mezzanotte e tre quarti. Le otto ballerine si rivestivano in silenzio, frettolose, vinte dalla noia, dalla stanchezza, dal sonno

Verismo

Pagina 164

, eran fatti per lei, perchè i suoi piedini calzati dalle fini scarpette di raso rosa vi facessero in mezzo una gaia danza. Ella aveva ville a Portici e a

Verismo

Pagina 28

ripiene dei più fini e dei più soavi cosmetici, che Emilia Tromba distendeva sul suo volto ridendo, strillando, bestemmiando, persino, con quella sua

Verismo

Pagina 87

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247405
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di garofani bianchi allo smoking, egli era sempre il bel gentiluomo dai fini mustacchi biondi, rialzati mollemente sopra una bocca rossa e sensuale

Verismo

Pagina 66

Saper vivere. Norme di buona creanza

248786
Matilde Serao 7 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, eccetera, era già trasformato in un molto minor numero di capi, ma molto più fini, molto più leggeri e molto più costosi.... Ma dopo la guerra! La

Verismo

Pagina 14

: un gioiello, ricco o semplice, bello o brutto. Tutte le donne più fini, più eleganti, più sentimentali lo accolgono con entusiasmo!

Verismo

Pagina 188

avere; catena d'oro, con pietre fini, lunga un metro e cinquanta; vetri antichi e vetrerie eseguite sovra ordinazioni, da un artista, con le armi di

Verismo

Pagina 191

bianchi, questa tesi così squisita, finì, allora, trent'anni fa, venti anni fa, per vincere la fiera battaglia.... Figurarsi che re Edoardo sosteneva che

Verismo

Pagina 29

giorno. Tre etti di cioccolattini; quattro etti di biscotti fini. Basta mettere questi dolci, i primi o i secondi, in un bel piatto del Giappone, in

Verismo

Pagina 59

il duca di Castronovo, pranzi perfetti per la loro sontuosità e la loro squisitezza: con la morte del duca, la tradizione finì. Qua e là, dove la dama

Verismo

Pagina 69

ospitalità; vi è chi, infine, ha bisogno, per suoi interessi, per suoi fini, di farsi vedere ricco e ospitale.

Verismo

Pagina 88

Una peccatrice

249927
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

!!! - finì con accento straziante. E non potè più proferire, quantunque agitasse ancora penosamente le labbra, e alcuni suoni rochi e interrotti

Verismo

Pagina 223

Dramm intimi

250003
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

farci? Questa è la volontà di Dio! Finalmente quando Dio volle, la Barbara finì col dare alla luce un'ultima bambina, come non avesse avuto più sangue

Verismo

sorriso pallido. La figliuola, una ragazzina bianca e delicata, con lunghe trecce color d'oro pendenti giù per le spalle, e le attaccature fini di già

Verismo