Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: febbre

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184113
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'uomo ambizioso, posseduto dalla febbre di dominare sui suoi simili, non guarda a mezzi, pur di « arrivare »; ed è costretto a transazioni frequenti

verismo

Pagina 23

Passa l'amore. Novelle

241514
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al giorno in cui avrebbe avuto in mano la copia legale della sentenza. Aveva sbattuto i denti pel ribrezzo della febbre durante la nottata; ora si

verismo

Pagina 129

mettersi a letto senza cena. Credeva di avere la febbre. - Come siamo fragili! - pensava. - Perdiamo la testa in un baleno! Non voleva, riconoscere che

verismo

Pagina 76

Cosima

243722
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uno straccio bagnato. Fu solo un po' di paura: ma alla sera il vecchio ebbe qualche brivido di febbre, e si fece piú rigido del solito. All'alba però

verismo

Pagina 144

. «Che, avete freddo?» domandò la signorina. «Buon segno: vuol dire che la febbre passa: fatemi sentire.» E gli toccò la grande orecchia destra, scura e

verismo

Pagina 149

febbre altissima e cominciò a sognare le cose piú strane e spaventose. Giaceva nel letto della camera a pian terreno, e nei momenti di lucidità vedeva il

verismo

Pagina 41

Donna Paola

244905
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

posso morire; dalla febbre il mio sangue si rinnovella, dalla tortura le mie fibre si disseccano, ma si rinvigoriscono dall'incitamento; la forza dei

Verismo

Pagina 107

passare accanto a un uomo e togliergli tutto? Credete che sia nulla farlo agghiacciare di freddo e farlo avvampare, dandogli una febbre che mai non si

Verismo

Pagina 36

Il marito dell'amica

245084
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

visino fatto pallido dalla febbre, quel corpicciuolo dimagrato, un pensiero atroce mi attraversò la mente. Mi figurai che fosse morto. Morto, mio Dio

Verismo

Pagina 89

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245321
Grazia Deledda 8 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Rientrai dalla zia: aveva la febbre, era un po' agitata: pareva sentisse che qualche cosa di nuovo, d'inquietante accadeva. Per tre, quattro volte

Verismo

Pagina 179

condannato. E andai nella camera di lei per soffocare il mio rimorso: ma ogni mia cura riusciva inutile: ella aveva la febbre sempre più alta ed era agitata

Verismo

Pagina 184

Poi tornai altre volte. La zia non aveva più febbre, ma era così debole che non poteva reggersi in piedi: per la debolezza sonnecchiava sempre, e la

Verismo

Pagina 194

sentì tutta ardere: toccò il bambino e le parve che avesse la febbre. Allora cominciò a recitare una preghiera contro la febbre, che dopo tutto è

Verismo

Pagina 26

bambino: andò a vederlo, gli rimboccò le coperte, gli toccò la fronte e le orecchie: scottava meno ma aveva sempre la febbre. Anche Elisabetta si alzò, a

Verismo

Pagina 32

. Che fai lì, imbambolata? - Il bambino ha la febbre: non è da cristiani portarlo in giro. Allora Davide si precipitò giù nella camera di Albina

Verismo

Pagina 39

bambino era prodotta semplicemente da una caduta dall'alto, forse da un cavallo, forse da un carretto, come Davide sosteneva: la febbre proveniva da

Verismo

Pagina 41

Tre giorni il bambino rimase a letto con la febbre: non si lamentava più, ma rifiutava il cibo, finchè a Bona venne l'idea di farglielo offrire da

Verismo

Pagina 53

Il romanzo della bambola

245629
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto. Nella nottata, la bambina sofferse d'agitazione; poi di male allo stomaco; finalmente, le si sviluppò la febbre. Tutti di casa erano sossopra

Verismo

Pagina 13

veramente le facesse impressione e le pesasse. Dapprima leggiera, poi un po' più forte, la febbre coglieva quasi tutte le sere la bambina. Verso il

Verismo

Pagina 59

di febbre la Giulia, ruzzolata verso la sponda. Una sera, mentre il sole, tramontando dalla parte opposta della casa, tingeva di rossastro i tetti

Verismo

Pagina 67

In Toscana e in Sicilia

245746
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incappellato una bella febbre a star qui tutta la notte: ci avete guadagnato questo; e se non andate all'ospedale a Grosseto a farvi curar subito

Verismo

Pagina 18

via al lavoro. Passò quel giorno e il giorno dopo e l'ammalata peggiorava: la febbre era sempre più gagliarda e a momenti le dava anche il delirio: lì

Verismo

Pagina 8

L'indomani

246319
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

negli occhi - c'è il desiderio, il sogno, l'illusione! C'è l'istante del delirio, c'è la febbre che fa dimenticare tutto, lo spasimo per cui il

Verismo

Pagina 185

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246625
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Bambino misericordioso si sarebbe ricordato delle orfanelle che rimanevano senza aiuto e senza guida, se il loro tutore era portato via dalla febbre e

Verismo

Pagina 40

, febbre e il resto. — Benissimo! — disse la nonna. I bambini si credettero capitati in mano d'una tiranna. Il signor Borsino non era potuto andare a

Verismo

Pagina 90

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246851
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'inchinava ancora una volta, ebbra di obbedienza, ebbra di devozione, oltre la tomba, sino alla morte e oltre la morte. Anzi, nella sua febbre di amore e di

Verismo

Pagina 28

Pane nero

248980
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dove la malaria quagliava come la neve e Carmenio aveva presa la terzana? Un dì che il ragazzo si sentiva le ossa rotte dalla febbre, e si lasciò

Verismo

Pagina 52

Una peccatrice

249717
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

straordinaria fissazione. Una febbre ardente faceva vibrare con forza le sue pulsazioni; allorchè sentì battere sì violentemente le sue arterie ch'egli ne

Verismo

Pagina 71

Gli parve di respirare più liberamente quando l'aria aperta lo percosse sul volto, rinfrescando il calore delle sue membra ardenti di febbre: quella

Verismo

Pagina 90

Dramm intimi

250087
Giovanni Verga 8 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che erano venuti a domandare della sua salute; e allo volte gli occhi ardenti di febbre si fermavano su di una firma, e si velavano di lagrime. Ogni

Verismo

entrambi, e non ci pensavano più. Quando le tornava la febbre, alla ragazza, o tossiva più del solito, cercavano se aveva preso freddo, se si era bagnate le

Verismo

! E pensare che tutto ciò, ora, non mi fa battere il cuore come la voce grassa del dottore che mi misura la febbre col termometro! Che cosa volete, cara

Verismo

Pagina 115

la sua domanda. — Osservare a che ora cadrà la febbre. Del resto nulla di nuovo. Bisogna dar tempo alla cura. Ma non lasciava il polso dell' inferma

Verismo

Pagina 12

. Vi amo, vi amo, mi sento morire un'altra volta. Fatelo per pietà almeno, VIOLA. Stanotte ho tossito di nuovo e ho avuto la febbre.

Verismo

Pagina 129

sua guarigione dipende... da ciò!... — Da che cosa?... Per tutta risposta ella gli fissò in volto gli occhi arsi di febbre. Allora, sotto quello

Verismo

Pagina 21

vedere il neonato; che fosse la madrina; che so io... — No ! — rispose, con la febbre negli occhi. Poscia corse nella camera della figlia, convulsa

Verismo

Pagina 34

sei bella! E poi, una volta, nella febbre, con gli occhi accesi: — Quando partirai? Roberto abbassava il capo, e la contessa si sentiva soffocare

Verismo

Pagina 43

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250403
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Doveva cogliermi un accidente quando mi siete venuto fra i piedi! Doveva venirmi una febbre maligna!

verismo

Pagina 49

Voci della notte

250847
Neera 3 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'inferno, ore di paradiso, tutta quella febbre d'amore doveva cessare da che egli non l'amava più. Sarebbe stato il suo castigo, giusto, meritato

Verismo

Pagina 12

all Ospedale; lì l'avrebbero forse accolta, aveva la febbre! Ma da otto giorni appena ne era uscita; ne era uscita coll'uggia dei dormitori, delle

Verismo

Pagina 43

Nella culla tutta bianca il bambino si era svegliato, girando attorno i poveri occhi illuminati dalla febbre. Da quanti giorni soffriva, da quanti

Verismo

Pagina 59