Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: domanda

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il codice della cortesia italiana

184450
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la quale han già pronta una risposta negativa a qualsiasi domanda o richiesta, perché se ne vada al piú presto alla malora. Agire in tal modo

verismo

Pagina 178

parzialità, si domanda perché non riesce a lui, se cosí vuol dirsi, simpatico. E allora, forse, trova che egli va a scuola poco pulito o poco ordinato

verismo

Pagina 249

frate...: però a chi non piacerebbe suscitar simpatia fin dal suo primo presentarsi? C'è chi si domanda perché sia stato concesso a un altro ciò che è

verismo

Pagina 26

Passa l'amore. Novelle

241475
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Feliciano. - Proviamo prima.... come minaccia.... - insinuò la baronessa. - Inutile. Si faccia la domanda al tribunale senza perdere più tempo. - Uno

verismo

Pagina 107

domanda d'interdizione. Ercole riprendeva le sue caccie; Marco non lasciava in pace la baronessa perchè gli desse i mezzi di costruire in casa loro il gran

verismo

Pagina 117

fianco, sospirando, quasi fosse intervenuto un gran dissidio tra loro. Ed egli se ne stava immobile nel suo cantuccio, per paura di provocare una domanda

verismo

Pagina 144

A Pietro Vetère, pigro ed egoista, non era passata neppure una volta pel capo la domanda: - Ma questa povera creatura, giovane e bella, non si annoia

verismo

Pagina 230

Malia. Commedia in tre atti in prosa

243002
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Nino, voglio essere chiamato, ve l' ho detto! lo sono sempre lo stesso. Ho aspettato, ingozzando bocconi amari. La gente mi domanda: Ebbene! E queste

verismo

Pagina 38

(Un lampo gli attraversa il pensiero, e prendendo lana per la testa, rialzandole la faccia, e guardandola fiso, domanda:)

verismo

Pagina 40

Cosima

243898
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raccontava storie allegre, non troppo adatte per loro. Andrea avrebbe desiderato una domanda ufficiale fatta con regola, magari per mezzo di un autorevole

verismo

Pagina 158

cibo.» «Anche i lupi?» domanda Andrea. «No, lupi non ce ne sono. Siamo gente buona, noi, e anche le bestie sono buone. Non c'è animale piú dolce del

verismo

Pagina 33

Documenti umani

244255
Federico De Roberto 8 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salute. Quando il principe domanda: Pietro, come sta la principessa? Pietro risponde: la principessa ha bisogno di un clima freddo. E il principe Dimitri

verismo

un criterio ordinariamente sicuro: cercare se il delitto può avere arrecato dei vantaggi, ed a chi. Coloro che si fossero rivolta una simile domanda

verismo

occhi, si alzò di scatto. Io le domandai che cosa avesse fatto quel giorno. Sostenne il mio sguardo: perchè le facevo quella domanda? Le dissi io quello

verismo

domanda. Le sue lettere erano lì, riunite in piccoli fasci sui quali erano tracciati dei segni convenzionali, ancora tutte odoranti d'un profumo

verismo

centesima volta, da che aveva incontrato l'Olderico, quella domanda. Ella aveva ancora dinanzi la sua figura aristocratica, dai gesti agevoli e corretti

verismo

Pagina 160

momenti, che domanda di lei, per confessarsi.... - Ebbene? - Che cosa debbo dirle? - Che vengo subito. Il seminarista scomparve, intanto che padre

verismo

Pagina 178

due le mani di lei. - Costanza, io vorrei domandarti soltanto una cosa. Sei stata mai amata così? - Che domanda!... Perchè? - Non importa, rispondi

verismo

Pagina 40

dunque quello che hai sofferto quando ho risposto soltanto ad una tua domanda!... La mia vita, te l'ho detto, tu hai il diritto di conoscerla, vuoi

verismo

Pagina 48

Il marito dell'amica

245084
Neera 2 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Chi credevi che fosse? Maria non rispose; era ancora tutta tremante. Quella domanda così naturale: chi credevi che fosse? le parve una accusa

Verismo

Pagina 188

domanda curiosa! Sei sempre la stessa. Come si fa a conoscere così bene le persone da sapere se si debbano stimare o no? - Ammesso che non è facile, vi sono

Verismo

Pagina 89

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245306
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altra passione era Bona: aveva ripreso il suo posto sulla panca, e se ne stava con le mani in grembo oziosa indifferente: ad ogni domanda del

Verismo

Pagina 41

curandomi della curiosità delle anatre che subito mi circondarono; e trassi di tasca il taccuino di cui mi servivo spesso, ripetendo la domanda in iscritto

Verismo

Pagina 62

Il romanzo della bambola

245688
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fronte da' raggi del sole che scotta, con la vita tozza negli abiti mal tagliati. - Avete acceso il fuoco? - fu la prima domanda che la madre rivolse alle

Verismo

Pagina 109

In Toscana e in Sicilia

245737
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avere il coraggio di fare una domanda. La malattia, purtroppo, andava per le lunghe e faceva degli alti e dei bassi, dando ogni tanto qualche speranza

Verismo

Pagina 13

L'indomani

246147
Neera 5 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ella trasalì tutta, colla speranza di una rivelazione. - O mio Alberto, mi amerai sempre, sempre? - Che domanda! - Dillo! - Ne dubiti dunque! - Dillo

Verismo

Pagina 15

. - A proposito, non si è saputo più nulla dell'Elvira, la maestra? A questa improvvisa e inopportuna domanda, la signora Merelli stette per perdere le

Verismo

Pagina 163

a Marta, la salutò chiedendole che cosa l'era parso dei coniugi Merelli. - Ma... gentili. - E la servetta? Il dottorone lanciò questa domanda con tale

Verismo

Pagina 33

tappezzerie le voglio rifare di pianta. Che ne direbbe di un bel giallo? La domanda era rivolta a Marta. - È forse un po' fuori di moda e facile a macchiarsi

Verismo

Pagina 64

quell'eccesso di zelo che in ogni cosa dimostrano i novellini. - E non hai mai pensato a prendere marito? Tale domanda fu lanciata così a bruciapelo

Verismo

Pagina 99

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246704
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. La signora Elvira replicò la domanda e soggiunse: — Chi ve l'ha comprato? Non mi sona mai accorta che ne mancasse dal barattolo, — ella spiegò agli

Verismo

Pagina 135

quell'incredibile benevolenza, rispondeva di sì col capo a ogni domanda, e sentiva rimorso di tutte quelle firme fatte poc'anzi, e non sapeva come

Verismo

Pagina 153

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246969
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Musto, rispondendo a una domanda di sua sorella Rosina. - Beata lei, che può farlo. - E tu, non potresti farlo? Che te ne importa di ballare? - Me ne

Verismo

Pagina 109

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247483
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, freddissimi, altieri, glaciali. Per un istante li fissò sovra Carmela. Poi si curvò ad Emilia, facendole in due parole, una domanda. Carmela comprese subito

Verismo

Pagina 66

atto dell'Aida che non veniva più, cercare di Concetta Giura per farle, anche indirettamente, quella domanda, nè costei si vide più. Aveva promesso di

Verismo

Pagina 98

La sorte

248088
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

promesso il suo appoggio al Municipio. - Fa una domanda, con tutti i tuoi titoli, che al resto penserò io. E le ragazze dovevano fare i più belli matrimonii

Verismo

Pagina 198

svegliati, metti insieme i tuoi titoli, presenta la domanda! Aspetti forse che i fichi ti caschino in bocca? Era lo stesso che dire al muro. Don

Verismo

Pagina 205

sconsolata, con le mani vuote com'era venuta. Ma quando tornò a casa Concetto, e seppe della domanda dei vicini e della negativa di sua madre, si fece bianco

Verismo

Pagina 220

!.. - E le birrerie con le ragazze, per servire gli avventori... Alfio Balsamo aveva una domanda sulla punta della lingua, ma Antonio Manfuso disse a un

Verismo

Pagina 45

Saper vivere. Norme di buona creanza

248254
Matilde Serao 6 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diplomaticamente la dama di Corte, che è più accanto alla Regina. Quando si è certi, ufficiosamente, che la domanda sarà bene accolta, allora si farà una lettera

Verismo

Pagina 126

metà e la fine di gennaio, vi è sempre un'udienza generale, diciamo così, a cui sono ammessi questi signori e queste signore, che ne fecero domanda, a

Verismo

Pagina 131

L'errore comune, nella folla di gente che si dirige, per lettera, per supplica, per domanda, alla Regina, è che Sua Maestà non riceva ciò che le è

Verismo

Pagina 133

Una simile domanda, fatta quindici o venti anni or sono, avrebbe scandalizzato Ie persone di idee più liberali: viceversa, adesso, è una domanda

Verismo

Pagina 176

feminili, dei licei feminili, per tutte coloro il cui spirito agitato e malcontento domanda alla scienza un pane dell'anima e del corpo, che, spesso, la

Verismo

Pagina 228

domanda ufficiale; ed essi, spesso, possono condurre alla sconchiusione delle pratiche, senza che se ne faccia pettegolezzi; ognuno si ritira

Verismo

Pagina 4

Una notte d'estate

249408
Anton Giulio Barrili 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, parlando lento, e guardando il collega nel bianco degli occhi, - sarebbe il caso che io, come capo di casa vi facessi una certa domanda, non è vero? Ma

Verismo

Pagina 123

solite cataste di libri. - Ah! - diceva egli, dando una rifiatata. - Hic manebimus optime. - Sarà vero? A questa domanda si volse macchinalmente, come

Verismo

Pagina 27

Una peccatrice

249630
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli arrecava quella domanda. - Perchè poi? - Perchè amarla io, sarebbe una disgrazia: amarmi ella un assurdo. - Mi piace questa modestia da

Verismo

Pagina 33

Dramm intimi

250076
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la sua domanda. — Osservare a che ora cadrà la febbre. Del resto nulla di nuovo. Bisogna dar tempo alla cura. Ma non lasciava il polso dell' inferma

Verismo

Pagina 12

, guardandovi le mani, e accarezzandovi i capelli! Non mi sgridate. Sono un gran colpevole che vi domanda perdono e viene a picchiarsi il petto dietro la vostra

Verismo

Pagina 123