Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dolci

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il codice della cortesia italiana

184486
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portare dei dolci che offrirà alla signora piú autorevole, o a una giovinetta: esse potranno offrirli agli altri, tenendo per loro quelli che avanzano

verismo

Pagina 195

mattino e mezz'ora la sera - lavando poi con acqua tiepida - con la seguente miscela: olio di mandorle dolci gr. 150; glicerina bidistillata gr. 35

verismo

Pagina 305

Passa l'amore. Novelle

241185
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che appunto ha bisogno di una serva. Imparerà a fare i dolci. - E anche gli amari! - brontolò donna Ortensia. - Sì, i dolci li fanno le educande e le

verismo

Pagina 34

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242140
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(Prende dei dolci dal vassoio presentato da Taddarita, e poi due bicchieri di vino dall'altra vassoio che porta attorno Caterina).

verismo

Pagina 14

Non ne ho voglia.... I dolci non mi piacciono.

verismo

Pagina 15

Ah! È per non darcene quanto toccherà a voi? A noi piacciono i dolci. Alla vostra salute...

verismo

Pagina 15

destra, rozzo tavolino accosto al muro. Per terra e su le seggiole, bicchieri, canestri con càlia, vassoi con dolci. All'alzarsi del sipario,TADDARITA

verismo

Pagina 7

Cosima

243911
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma invece di orgoglio ne provava quasi paura. Dopo averla rimpinzata di dolci e bevande, la sua ospite, che continuava a baciarla e quasi a leccarla

verismo

Pagina 167

strinse piuttosto forte, mentre traeva dolci, frutta secche e giuggiole dalla profondità delle saccocce. Ne trasse anche due numeri della Unità cattolica

verismo

Pagina 30

lucidato dal freddo, gli occhi grandi e dolci scintillanti alla luna. Ella pensò: è certamente il suo spirito, che ha preso questa forma e viene a

verismo

Pagina 33

Documenti umani

244573
Federico De Roberto 6 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vinta!... Perchè di tutte queste dolci e torturanti credenze, dell'amore, della poesia, dell'ideale, noi siamo tutti capaci; perchè vi sono dei momenti

verismo

Le rosse, le dolci, le fresche ciriegie erano le sue labbra.... Il maestro Albani si era alzato, di scatto, guardando fisso dinanzi a sè, con un

verismo

Pagina 137

si alzò. - Ama i dolci, cavaliere?... - Grazie, signora duchessa.... Com'ella prese la bomboniera sul caminetto, vicino la finestra, e l'Olderico le

verismo

Pagina 164

1.° ottobre. Quando Ella sedeva al piano, nei giorni felici di questa primavera splendente nella memoria, i suoni dolci, carezzanti, giocondi, le

verismo

Pagina 218

, dove ogni brama è paga. Ascolti tu queste voci?..." Dolci, teneri, soavi, dei sussurri si levano intorno. Sono le anime amanti, le disposate anime, che

verismo

Pagina 232

ridestata la memoria di quel passato? Quali dolci, quali armoniose, quali poetiche parole avrebbe adoperate per ricordare tanta dolcezza, tanta armonia

verismo

Pagina 307

Donna Paola

244829
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gloriosamente. Noi siamo la sua consolazione e la sua gloria; noi rappresentiamo per lui le più dolci e più sicure soddisfazioni; la sua giornata passa

Verismo

Pagina 45

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245369
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deserta. Come è bella, la spiaggia, in questi giorni di ottobre dolci e colorati! Al tramonto il cielo dà l'impressione di un fiore che si sfoglia

Verismo

Pagina 131

in cima alle dolci zampette: finchè cogliendo l'occasione della comparsa di Davide, col quale non aveva molta confidenza, s'allungò e sgusciò dalla

Verismo

Pagina 60

Così passavano i giorni e le notti, tutti eguali, monotoni eppure dolci in fondo, irradiati dalla luce del mio segreto. Ancora mi pare di vedere la

Verismo

Pagina 94

Il romanzo della bambola

245698
Contessa Lara 4 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Seduta lì al camino, sotto quell'ampia cappa dove la sera s'accoglievan tutti i parenti, la Giulia seguiva co' dolci occhi azzurri l'andirivieni

Verismo

Pagina 117

poco appetito. La Giulia fu posta a sedere tra il suo ballerino e la Marietta, che si buttò sui dolci più che sul resto, non ostante le giuste

Verismo

Pagina 13

dottore, che prescrisse alla piccola malata parecchie medicine e una dieta assoluta. Dichiarò ch'erano proprio stati i troppi dolci causa di quel

Verismo

Pagina 21

benessere nuovo, un sentimento di sicurezza de' più dolci la riempivano di gioia, di serenità. Povera e felice! non si curava di tutto quanto lasciava

Verismo

Pagina 41

In Toscana e in Sicilia

245997
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto la sola testina, con quei bei capelli biondi e quegli occhi tanto dolci, senza che si dovesse togliere neppure il fazzolettìno dal collo. Era

Verismo

Pagina 151

sotto a questo usciva una specie di busto nettissimo, benchè rattoppato in più punti. Una mattina, col pretesto di dare dei dolci al bimbo, me le

Verismo

Pagina 89

L'indomani

246245
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aggiungeva amarezza ad amarezza. Era questa la persuasione che Alberto non aveva corrisposto all'amore di Elvira. Tutto lo diceva; i dolci lamenti di lei

Verismo

Pagina 129

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246742
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Enrichetta trepidava di gioia nel parlatorio. La zia monaca le aveva regalato un bel Gesù Bambino di cera e molti dolci. Il Bambino, con la guancia

Verismo

ricolmi di paste, di vassoi con biscottini e dolci d'ogni sorta, di vassoi con bicchieri e bicchierini, di bottiglie di marsala, di bottiglie di rosolio

Verismo

Davanti al Bambino, collocato su la consolle, i dolci erano stati schierati in fila, coperti dal fazzoletto per impedire che le mosche vi

Verismo

Pagina 158

Felici voi, che potete godere sempre due sole dolci stagioni! Troverete laggiù, lontano, un'altra primavera, un'altra estate. Voi ignorate la

Verismo

Pagina 181

degli altri, la vigilia di Natale, quando sarebbero venuti a casa sua, di giorno, com'era costume. Dolci, càlia, vino... e il vino quest'anno era

Verismo

Pagina 34

fine della novena potevano spartirsi un bel gruzzoletto, una catasta di dolci, parecchi sacchi di càlia, senza contare il vino! Poveretti! Quei regali

Verismo

Pagina 38

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246998
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di buoni cibi, di Vini forestieri, di dolci, innanzi a una candida mensa, coperta di fiori, innanzi al mare sorrentino che Carmela Minino conosceva

Verismo

Pagina 130

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247775
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della Savi-Lopez, le limpidissime descrizioni del De Amicis, mi giungono ora dolci, spirituali, melodiche le Sonatine bizzarre di Antonio Fogazzaro

Verismo

Pagina XV

La sorte

248022
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fosse una persona, ma una fata venuta a rallegrarlo e pronta a scappar via. La chiamava coi nomi più dolci, le prestava tutte le bellezze delle eroine dei

Verismo

Pagina 158

che gli attaccasse i bottoni, voleva accasarsi, e non gl'importava con quale delle due sorelle. - Questi son dolci che tu non assaggerai! - diceva

Verismo

Pagina 205

Saper vivere. Norme di buona creanza

248427
Matilde Serao 10 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cotillon , non vanno al buffet se non per mangiucchiare dei dolci e intingere appena le labbra nello champagne, e dappertutto portano questo brio e

Verismo

Pagina 101

vuole una table à the appena appena renforcée, ma con molti dolci, molti confetti, molti bonbons, le così dette dragées du baptême. Alcune famiglie

Verismo

Pagina 110

, principalmente, e i doni sono principalmente rappresentati da' dolci; dunque trève des confiseurs, tregua dei confetturieri, cioè riassunto delle affettuosità

Verismo

Pagina 181

un'anfora di Boemia: giacchè le donne sono come Calcante: trop de fleurs! Dono dolce e fugace: dei dolci. Alla donna amata. Ma, come sopra, in una

Verismo

Pagina 188

artisti conosciuti; miniature del secolo Decimottavo; vaso di Venezia antico, con orchidee; bamboniere Luigi XIV o Luigi XV, con dolci francesi; orologio a

Verismo

Pagina 191

, o fa gli onori, fa sedere le signore, conversa con quelle che sono sole, negli angoli, offre il the, i dolci, passa di persona in persona e

Verismo

Pagina 237

davano alle danze, si offrivano sorbetti, dolci, confetti e vini, copiosamente; si ballava di nuovo; a un certo punto gli invitati si raggruppavano e

Verismo

Pagina 31

solinga, di andare a passar quindici giorni, un mese, in un sol paese, lontano o vicino, in una sola villa, per fissare questi dolci ricordi della vita

Verismo

Pagina 40

giorno. Tre etti di cioccolattini; quattro etti di biscotti fini. Basta mettere questi dolci, i primi o i secondi, in un bel piatto del Giappone, in

Verismo

Pagina 59

sono, naturalmente, i devastatori più accaniti delle tables à the; e che quanto è paste, dolci, babas, gâteaux, pastarelle sia scelto dal padron di

Verismo

Pagina 96

Rosario. Dramma in un atto

249132
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Sì, i confetti, i dolci della Badia... Li porterete ai bambini...

verismo

Pagina 5

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250297
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Eh, cara mia! Non è il momento delle paroline dolci, adesso Tuo marito può tornare da un momento all'altro!

verismo

Pagina 34

Voci della notte

250842
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di dolci. La voce della madre, umida e molle di sotto le coperte, mormorava: Zitte, dormite. Si sentivano i lettini scricchiolare sotto i piccoli

Verismo

Pagina 56