Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: divenuto

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184456
Giuseppe Bortone 5 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Oggi che il movimento, specie nelle grandi città, è divenuto quanto mai febbrile, quasi vertiginoso, càpita piuttosto frequentemente di assistere a

verismo

Pagina 180

un tempo in cui esso era l'elemento essenziale, indispensabile d'ogni connubio: ora - e non è certo confortante! - esso è divenuto un elemento, per lo

verismo

Pagina 233

! - È uno sconcio che basta da solo ad infamare un istituto. Tale sconcio è divenuto ormai generale, sí che non c'è palmo di muro, non c'è uscio - nelle

verismo

Pagina 249

è divenuto, un bisogno quasi generale. E non se ne capisce la ragione; perché, fino a qualche decennio addietro - e quando i programmi erano piú

verismo

Pagina 265

ucciso lo spirito della cortesia; e il popolo italiano sarebbe divenuto quanto mai insolente, se esso non avesse, pur quando manchi la rifinitura

verismo

Pagina 4

Passa l'amore. Novelle

241739
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

già divenuto leggendario in paese, e osservare il dottore che pareva incaricato di tener netto lo stradone dai sassolini e dagli sterpi. Parecchi già

verismo

Pagina 247

Documenti umani

244163
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

divenuto, un tempo, impossibile. Di più il Ludovisi non sapeva, non voleva sapere. Una volta che, al Gran Caffè, fra una comitiva di conoscenze, il discorso

verismo

Pagina 23

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245295
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come un grande mite occhio azzurro d'un tratto divenuto feroce. Quando mi alzai mi parve di essere alto, sempre più alto, sino a dominare ogni cosa

Verismo

Pagina 115

la morte di Elis, o la disgrazia del servo divenuto cieco ancora in giovine età, la lasciavano quasi indifferente? La sorte del bambino la faceva

Verismo

Pagina 32

In Toscana e in Sicilia

245746
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riconosceva più: era divenuto giallo giallo, col ventre gonfio, che faceva pietà a vederlo, quando si trascinava al sole per riscaldarsi. Finalmente, allorchè

Verismo

Pagina 18

santiuni (disse una bestemmia). Dopo queste parole abbassò nuovamente gli occhi mentre il suo visetto rotondo era divenuto scarlatto. Poi soggiunse

Verismo

Pagina 89

Saper vivere. Norme di buona creanza

248378
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Parliamo dell'uso francese, oramai divenuto generale. Gli inviti per le nozze si mandano almeno dieci giorni prima, alle persone di riguardo: l

Verismo

Pagina 36

Una peccatrice

249630
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

!... e mi sembra che sia divenuto più pallido... Mi atterrisce l'idea che avesse ad ammalare! - Non pensi a queste cose, signora; - interruppe Raimondo

Verismo

Pagina 33

bastante coraggio di avvicinare. Siamo al Giovedì Grasso. Brusio ha passato più di quattro mesi di questa vita; è divenuto il corifeo di questa canaglia

Verismo

Pagina 90

Voci della notte

250772
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragazza è in pericolo. C'è Gaetano lo zoppo, quel cattivo arnese, che la pedina alla sera quando torna a casa. — Guà! — rispose il contadino divenuto

Verismo

Pagina 3

Cerca

Modifica ricerca