Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discorsi

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184723
Giuseppe Bortone 7 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, o distrarre, mentre ci serviamo; né si attaccano discorsi con chi serve a tavola; non si trascurano i vicini, specialmente se signore, ma li si

verismo

Pagina 114

persone amiche in occasione di qualche lutto in famiglia. Inutili i soliti discorsi circa la rassegnazione e il conforto: inopportuna ogni domanda

verismo

Pagina 136

, dal raccomandare un po' di prudenza nei discorsi di alcune madri che accompagnano le figlie al ballo: « Che t'ha detto? ». « Gli hai fatto buona

verismo

Pagina 200

soliti discorsi scipiti e banali, si distilla uno spirito indigesto che avvelena assai piú che non inebri. Pullulano, è vero, i mille fogli umoristici, ma

verismo

Pagina 257

ragioni principali per cui è stato messo in convitto. Non fare discorsi volgari, né dello spirito a spese di chicchessia. Non burlare i compagni per il

verismo

Pagina 265

attinenza con la religione, con la morale e con la logica, oltre che con la buona educazione. Coloro che son soliti infiorare i loro discorsi con

verismo

Pagina 297

evitare parecchie altre gravi sconvenienze: 1) Di parlar troppo di sé o delle proprie cose. Vi sono alcuni i quali, nei loro discorsi, fanno

verismo

Pagina 33

Passa l'amore. Novelle

241356
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle figlie di tutti i discorsi fatti col procuratore e con l'avvocato, ricominciando da capo con le vicine, dal terrazzino che dava su la via maestra

verismo

Pagina 323

questi discorsi, lasciava parlare il marito. E si scusava, a un gesto di don Pietro, che la esortava a interporre una buona parola: - Il padrone è lui

verismo

Pagina 66

Malia. Commedia in tre atti in prosa

241977
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Volete star zitto? Certi discorsi non mi piacciono. Venite di là, piuttosto, a darmi una mano, ora che qui avete finito.

verismo

Pagina 10

Cosima

243768
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nella vigna, dove i due uomini lavoravano, e diede ascolto ai discorsi del servo paesano, poiché l'altro conservava il suo assoluto e impassibile

verismo

Pagina 123

discorsi romantici del signor Antonio li facevano ridere. Costituirsi? Può un guerriero barbaro, che difende la sua libertà e la sua sanguigna fame di

verismo

Pagina 55

attardarsi con le ragazze. I suoi discorsi le interessavano: per lo piú egli riportava le notizie

verismo

Pagina 64

Documenti umani

244747
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

via di lunghi discorsi, in un minuto di silenzio eloquente.... Noi eravamo alla terrazza del villino, verso il tramonto di una giornata autunnale. Il

verismo

lasciarsi prendere. Ora, mia moglie aveva o non aveva questa intenzione. Se l'aveva, i miei discorsi sarebbero stati inutili, anzi dannosi, perchè la

verismo

Il marito dell'amica

245109
Neera 3 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disgraziato. - Vi ingannate; ho di voi la stessa opinione che ebbi sempre... ma lasciamo questi discorsi, a che giovano? Si scostò, facendo un passo verso

Verismo

Pagina 110

padrone. - Ripiglieremo questa sera i nostri discorsi, - disse Sofia alzandosi. - Con mio marito saremo obbligate a sorbirci un po' di noia... non è

Verismo

Pagina 18

che le battevano forte. Maria, tranquilla, ripetè: - Allor ? - Scusa sai? - si rizzò sulla vita, un po' dura - mi fai dei discorsi così strani... Se

Verismo

Pagina 89

Il romanzo della bambola

245548
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'avvenire una disgraziata. Il signor de' Rivani non dava importanza a quei saggi discorsi! Secondo lui, siccome la Marietta non era cattiva, ma

Verismo

Pagina 1

dolore, è vero, senza espressione, ma non per questo meno angoscioso e sincero. Dai discorsi uditi in casa, un po' qua un po' là, la bambola aveva

Verismo

Pagina 29

più per dolore che per paura. Qualche volta ch'ella s'era arrischiata a mettere una parola di pace in quei tristi discorsi, era stato peggio: la

Verismo

Pagina 45

In Toscana e in Sicilia

245839
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stata d'accordo, e sapete se la mi' mamma è stucca!..... esclamò Bista, il futuro marito dell'Assuntina. Questi discorsi si facevano, in una sera

Verismo

Pagina 105

finì di cattivarsi l'animo mio. Tornai a casa, impressionata da quei discorsi; intravidi una sequela di dolori, di pene infinite in quella povera vita

Verismo

Pagina 89

L'indomani

246080
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

discorsi già preparati; il tappezziere, la sarta, l'orefice, gli inviti, l'orario del viaggio. Alberto correva avanti e indietro, affaccendato, con

Verismo

Pagina 4

sentivano mai per intero, di cui le parole strane, svisate, spostate, volavano di bocca in bocca, eccitando la curiosità senza soddisfarla. Erano discorsi

Verismo

Pagina 83

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246680
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bisogno; lassù non si muore. La signora Noghera interrompeva subito questi discorsi, perchè spesso s' era trovata nell'imbarazzo di non saper rispondere a

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246928
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

discorsi, egli conservava il suo sorriso fatuo, di seduttore che non vuole insistere. Carmela affrettava il passo, verso via Pignasecca, aveva crollato le

Verismo

Pagina 28

giornalista: e sentendo che ognuno di quei abbonati alle poltrone aveva la sua innamorata, la sua amante, fra quelle ballerine, udendo tutti quei discorsi di

Verismo

Pagina 87

La sorte

247876
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- gli disse questi, dopo che i suoi discorsi avevano avuto tempo di fare effetto - perchè sospirate tutt'il giorno come un mantice? Pensate sempre a

Verismo

Pagina 138

, o si curava le unghie lunghe, e tutti i discorsi che Angiolina sentiva tenere erano quelli del tempo, o delle porcherie con cui don Angelo faceva i

Verismo

Pagina 205

facendo fermare i passanti di sua conoscenza, attaccando discorsi che non finivano più. Quando c'era bisogno di fare una commissione, o di pigliare le

Verismo

Pagina 220

fave e Alfio Balsamo se ne stava buttato per terra, dinanzi ai casamenti, giuocando coi cani, o stando a sentire i discorsi che facevano i più grandi di

Verismo

Pagina 55

Saper vivere. Norme di buona creanza

248448
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere troppo allegre, di voler fare discorsi che le signorine non possono ascoltare, e via via dicendo, non oso di continuare. Se le signore maritate

Verismo

Pagina 103

, di poter fare uno di quei discorsi vaghi, lenti, un poco tristi, un poco amari, uno di quei discorsi, in cui emana tutta la malinconia riposta nel

Verismo

Pagina 64

Una notte d'estate

249511
Anton Giulio Barrili 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

resa, e il magnifico Bendinello ne fu colto in pieno. - Che discorsi son questi? - esclamò. - I discorsi che qualche volta si fanno; - soggiunse il

Verismo

Pagina 123

meno corrivi Ma non per questo si persuasero di smettere. Solo per non parere, si adattarono a stringere in brevi discorsi le loro opinioni; e in

Verismo

Pagina 99

Una peccatrice

249849
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preoccupazione che ci aveva invaso ambedue; - confessiamo che siamo pure i gran fanciulli, e che i nostri discorsi sono stati ben singolari per due

Verismo

Pagina 170