Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: degni

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184700
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fraternità - tanto piú sincero e vivo in quanto nasce da una comune sventura - dall'altra, debbono costantemente comportarsi in modo da mostrarsi degni

verismo

Pagina 283

Passa l'amore. Novelle

241638
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gesto, avrebbe scacciato via, anzi spazzato via tutti coloro che non erano degni di portare l'onorato e altero nome dei Zingàli; e vi si sarebbe

verismo

Pagina 113

di contadini o quando li incensava e li esaltava: - Voi soli siete buoni voi soli siete degni, voi lavoratori della terra, voi sfruttati e malmenati

verismo

Pagina 169

siete buoni, voi soli siete degni di rispetto, voi sfruttati e malmenati? E la folla ora rispondeva: - Lasciatemi fare! Farò giustizia di tutti! - E le

verismo

Pagina 178

Cosima

243756
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prudente per lasciarsi scoprire; narrò che era un loro amico, perché i disgraziati erano pur degni di avere amici, fra tanti nemici che li perseguitavano

verismo

Pagina 55

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247756
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei quali appartenenti alla nota sua biblioteca popolare dei «Semprevivi» - volumi editi colla massima cura, degni davvero del nome del Giannotta, ai

Verismo

Pagina XIII

Saper vivere. Norme di buona creanza

248537
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cenato, che si fossero divertiti, insomma, alla propria festa, sarebbero degni, l'indomani, del pubblico disprezzo.

Verismo

Pagina 94

Una peccatrice

249717
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

singolare fra i due avversarii degni di starsi a fronte l'un l'altro; essi battevano le mani ai bei colpi, e incoraggiavano con acclamazioni i combattenti

Verismo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca