Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credo

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il codice della cortesia italiana

184060
Giuseppe Bortone 5 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui si presentava: ma io credo sia piú opportuno farlo. L'uomo presentato alla donna si alza se è seduto: un uomo non stende la mano per primo a una

verismo

Pagina 26

abbia fatti - e sono veramente lieto di averne fatti molti! - credo che il piú « indovinato » sia stato questo, che pur mi costò meno di tutti gli

verismo

Pagina 56

può comodamente trovar posto in un albergo? Giacché l'ospitalità, per quanto cordialmente offerta, rappresenta in ogni caso, un disturbo; e io credo

verismo

Pagina 76

fare; ma non è questa una buona ragione perché le cose medesime sieno ben fatte. E non credo sia necessario dimostrarlo! Bisogna ugualmente curare le

verismo

Pagina 89

- incidentalmente, perché ne parlerò di proposito nel capitolo su «La cortesia nella scuola» - che io credo che la gioia sia uno degli elementi caratteristici ed

verismo

Pagina III

Passa l'amore. Novelle

241479
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

io credo in Dio più di voi, signora baronessa che vi confessate due volte al mese e date questo bell'esempio ai figli vostri! Figli?... Figlie?... Io

verismo

Pagina 110

disgrazia. Ho fatto come la formica; tutto mi è andato bene, tutto mi va bene; se mettessi acqua nei lumi, credo che arderebbe come petrolio. Che colpa ci ho

verismo

Pagina 213

trovato faccia a faccia col barone nel lungo e vasto corridoio. - Scusi - dissi, salutandolo. - È forestiero? Giurato, credo - egli mi domandò dopo di

verismo

Pagina 273

confessato? - È scappata via.... credo.... con Tinu Mèndola!... Me l'ha fatta quasi sotto gli occhi. - Oh, Dio! Oh, Dio!... Dovevate correrle dietro

verismo

Pagina 34

egualmente. Ma si rammenterà, credo, di un uomo che anni fa, una notte, venne a picchiare alla porta della sua casina di campagna. Gli aperse voscenza

verismo

Pagina 54

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242992
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non e vero! Mentite a posta per illudermi, per ingannarmi.... Non vi credo! E se è vero che avete calpestato ogni legge di Dio.... Chi è costui?

verismo

Pagina 40

Cosima

243871
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Io, vedi, a volte, non ci credo piú.» Non so: anche io non vado a messa da venti anni. Non so; non so: ma so che ad essere buoni e pazienti ci si

verismo

Pagina 138

il proprietario di bestiame Elias Porcu.» «Elias lo cederà volentieri se vossignoria lo permette.» «Non credo possa cederlo volentieri: ne ha bisogno

verismo

Pagina 55

Documenti umani

244441
Federico De Roberto 6 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

naturalismo, ma credevo - e credo tuttavia - che tutte coteste antipatie e simpatie di scuola dovrebbero essere perfettamente estranee al giudizio

verismo

, "Ella non sa dunque rassegnarsi ancora a credere a quello che ho fatto? Senta, non ci credo neppur io!... Sono proprio io che scrivo da questa sala

verismo

rivelazione; credo che abbia fatto il giro d'Italia. A che?... a che?... - mi domandavo. Fu invece essa che mi dischiuse il paradiso promesso. Mia moglie

verismo

Pagina 135

pazzo, un miserabile; ma ti amo, ti amo, ti amo.... - Oh, sì; ti credo! - No, no!... Le parole sono vuote, sono un suono effimero, non dicono nulla. Che

verismo

Pagina 40

ancora la scuotevano tutta. - Perdono! perdono! Io ti credo, io ho fiducia in te! Non si mentisce, con quegli sguardi! Se tu non mi amassi, sarebbe

verismo

Pagina 45

viso: sono capace di mentirti, di nasconderti qualche cosa?... Guardandola fissamente, gli occhi gli si inumidirono. - No, no.... ti credo!,.. Ma se

verismo

Pagina 48

Donna Paola

244925
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di garofano sogghignavano. Egli mi parlava d'amore ed ella ghignava, ghignava. - Non ti credo - rispose a quell'uomo che diceva la verità. Così

Verismo

Pagina 123

Il marito dell'amica

245084
Neera 3 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nobile... elevato... - Lo credo, senza di che ve lo permetterei forse? Ma andatevene. Oggi non possiamo far musica insieme, nè leggere i nostri poeti

Verismo

... secondo... - Precisamente come a mio marito. Credo che potreste andar d'accordo voi due. Guardò i biglietti, ai quali andava unito il programma

Verismo

Pagina 51

- riprese Maria, seguendo con una calma apparente il filo del discorso - non deve vedere di buon occhio la signora Guidobelli... - Lo credo. È la sua

Verismo

Pagina 89

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245369
Grazia Deledda 5 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

picchiare, far guardare la bimba dal dottore, farla tornare in vita: si può, credo: il vecchio marinaio non mi ha ridato il respiro, la volta che mi sono

Verismo

Pagina 211

confine della pineta tornavo indietro. Credo di aver fatto in tutti i sensi, quella notte, tutti i sentieri della pineta; e ancora mi pare adesso ogni

Verismo

Pagina 213

, quando morrai ti chiuderò gli occhi io. E lui me li ha chiusi. E se rimango qui, Albina, sai il perchè? perchè credo che lui non sia morto. Dopo tutto, il

Verismo

Pagina 32

?,, Questa volta porsi l'intero taccuino alla ragazza, col lapis attaccato. "Credo per ordine di vostro padre, da anni, ,, ella scrisse svelta svelta e con

Verismo

Pagina 62

silenzio. Dio mi perdoni, ma credo ch'ella mi preferisse e mi mantenesse più che per pietà perchè non parlavo: perchè me ne stavo nel cortiletto e

Verismo

Pagina 94

Il romanzo della bambola

245553
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Marietta e le chiese: - Vuoi dare quella bambola alla Camilla ? Credo che a lei, per divertircisi non fa niente se anche le manca un piede. - Camilla

Verismo

Pagina 41

il commesso riprese: - Quanto al corredo di biancheria, è tutto di tela batista finissima, guarnito di pizzo vero!...vero, creda... - Lo credo, lo

Verismo

Pagina 5

In Toscana e in Sicilia

245715
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

obiettivismo scientifico. "E credo che anche i lettori avvezzi a inebriarsi di forti liquori e di filtri voluttuosi, versati in coppe brillanti cesellate

Verismo

L'indomani

246216
Neera 6 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amarvi, ma Dio mi è testimonio che sono sincera e credo voi pure animato dagli stessi miei sentimenti. Ditemelo, ditemelo! ELVIRA

Verismo

Pagina 121

tolse dai ginocchi di suo marito e si pose sulla sedia, mettendosi davanti le lettere. - È morta? - domandò a un tratto. - Non credo, ma da quando

Verismo

Pagina 132

raggio di quei cari occhi mesti, dove ondeggiava un pensiero inafferrabile. - Vi sono delle parole sulle quali io credo non si arriverà mai a metterci

Verismo

Pagina 185

«....La prefazione è splendida, e credo fermamente sia quanto di più notevole si sia scritto da molti anni a questa parte intorno agli intenti del

Verismo

Pagina 199

costituiscono adunque un vero e proprio lavoro d'arte. «La realtà che il Cagna descrive negli Alpinisti ciabattoni è semplice, bonaria, credo anzi ch'egli

Verismo

Pagina 213

chiave non si trova - esclamò la serva levandosi in piedi. - Credo che se lei vuol guardare nel cassone, dovrà farlo aprire dal fabbro. Vado a chiamarlo

Verismo

Pagina 99

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246478
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

afflitto a riconoscersi nei personaggi troppo diversi da loro, e nelle azioni e nel linguaggio di quei personaggi. Io credo che la viva ed efficace

Verismo

. — Che vuole da me il signor pretore? — Credo debba parlarvi delle orfanelle; la tutrice le reclama. — La tutrice? — Sì, sua zia. Gli pareva un'enormità

Verismo

Pagina 14

Nel sogno

248208
Matilde Serao 1 occorrenze

magico succo che riveste dei colori più maliosi una persona plebea e deforme, adombrare un simbolo amoroso ed umano? Chi sa! Egli volle tutto, io credo: e

Verismo

Pagina 21

Saper vivere. Norme di buona creanza

248587
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ora io credo, che le giovani signore maritate da uno, da tre, da cinque, o magari da dieci anni (poichè si può essere benissimo giovane signora

Verismo

Pagina 103

; infine, dice il Credo insieme al prete, con la madrina, con la nutrice, se vi sono, e con tutti gli astanti. Per lo più, se il padrino molto ignorante

Verismo

Pagina 116

Rosario. Dramma in un atto

249060
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Credo di sì.

verismo

Una notte d'estate

249392
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Eccovi una storia intima; storia non mia, ma d'un amico; storia tenue, stravagante ed arcana. Non credo di commettere nessuna indiscrezione, a

Verismo

Una peccatrice

249661
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ti venne in mente di accalappiare colle tue commedie quella poveretta. - Credo che tu abbi ragione in quanto alla risposta; e che tu dica una

Verismo

Pagina 13

all'anno al mio incaricato d'affari a Torino, signor Treveri. Credo che basteranno». Era quanto vi ha di incisivo nell'ardire portato all'audacia, nella

Verismo

Pagina 135

? - Forestiera. Credo sia piemontese. - La conosco. - Sul serio? - So il suo nome, almeno potrò insegnarglielo e non farle fare più la figura dell'amante

Verismo

Pagina 49

Dramm intimi

249962
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

... — Lo so. Vi credo. Non ho bisogno di cercare perchè Bice vi ami, Roberto!... E si abbandonò sul divano. Roberto era commosso anche lui. Tentò di

Verismo

Pagina 18

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250559
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Nulla!... Non credo nulla!... Non voglio crederlo! Farei davvero qualche sciocchezza!

verismo

Pagina 74

Voci della notte

250794
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

credo di potermi riposare un momento, eccolo che incomincia : tac, tac, tac. E dentro un fuoco, un rimescolio.... — E bisogna cacciarsi fuori dalle

Verismo

Pagina 22