Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creature

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184180
Giuseppe Bortone 4 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che essa sostituisce le proprie leggi a quelle dell'igiene e alle preoccupazioni per la salute. Chi non sa quante povere creature si sono gravemente

verismo

Pagina 14

», vi siete subito accorti che essi hanno una visione della vita molto serena; troppo piú serena di quella che avete voi, povere creature annegate nei

verismo

Pagina 257

con le altre creature umane soltanto quelle che, con la luce dello sguardo, con la parola calda, col sorriso cordiale, sanno diffondere intorno a loro

verismo

Pagina 33

tutte le creature umane hanno, come s'è già accennato, una propria dignità e un proprio decoro: quelle almeno che esplicano una qualsiasi attività con

verismo

Pagina 52

Passa l'amore. Novelle

241799
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

creature delle sue figlie.... Che pensano di fare? Chiudersi in un convento? E quei tre matti?... Marco, è vero che vuol trovare il moto perpetuo

verismo

Pagina 103

carità, dovevate prendere uno dei bambini di comare Stella, che non sa come sfamarli. Ai muli deve pensare il re. - Ma che muli! Sono creature di Dio

verismo

Pagina 293

espressione di gratitudine più viva e più intensa negli occhi di creature umane. Sublimi! Sublimi!

verismo

Pagina 301

ridurci all'elemosina? Non parlo pei maschi, che potranno pensar loro a cavarsi d'impaccio; parlo per queste due sante creature, sacrificate qui

verismo

Pagina 99

Cosima

243775
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forse piú degli altri, erano ancora deboli creature che il Signore avrebbe fatto crescere e rinsavire. Il risultato fu che Gioanmario fu riconosciuto

verismo

Pagina 68

Documenti umani

244430
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. l miei figli, le creature che sono uscite da me, la mia stessa vita continuata in un'altra compagine di muscoli e d'ossa, i miei figli sono

verismo

innalzarmi da terra, per aver voluto stringere delle nubi, per essermi dimenticato che ero la più miserabile delle creature: un uomo!... Dimenticando

verismo

Pagina 128

Il marito dell'amica

245176
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

creature, quasi sintesi unica dell'armonia universale. E ancora, quando la locomotiva correva, nel rimpicciolimento del paesaggio, Maria vide disegnarsi

Verismo

Pagina 163

Il romanzo della bambola

245567
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stringere l'ardito piccolo cavaliere che l'aveva scelta, preferendola a tante graziose creature di carne. - Sarà un poeta quando cresce - aveva

Verismo

Pagina 13

delle mie creature malata come la sua, non so che cosa farei! La Cerchi si morse le labbra, ma si contenne. - Io faccio quello che posso per Camilla

Verismo

Pagina 59

In Toscana e in Sicilia

245715
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aver cioè, descritto creature umane, talvolta le più prosaiche e più umili, con interesse e simpatia umana - e non con la superba indifferenza di un

Verismo

in casa e han ragione: che farai? dove te ne andrai? - Iddio è misericordioso, non abbandona le sue creature, e non abbandonerà nè anche me

Verismo

Pagina 25

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246507
Luigi Capuana 11 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli scrittori di libri per fanciulli si son creduti in dovere d'idealizzare talmente la vita di queste creature umane iniziali, che esse non riescono

Verismo

farle palpare al figliuolo. Oneste creature, non vi dimenticherò mai! Quanto vi ho ammirate in questi giorni, ripensando a voi! Mi avete richiamato

Verismo

Molte volte la mamma aveva detto a Ernesto : — Non molestare le bestie; sono anch'esse creature del Signore ! — ma era stato sempre come dire al muro

Verismo

Pagina 126

le spalle, rimproverandola: — Volete levar la sorte a quelle due creature? — e non l'avessero spinta dentro casa; e se mastro Rocco il falegname non

Verismo

Pagina 14

aveva in casa, non le stimava più sangue altrui. Lui, la sua casa, tutto era tornato a rivivere con quelle due creature, che ora gli sembravano più che

Verismo

Pagina 19

! dunque la legge vuole che quelle due povere creature vadano in perdizione? Io le raccolgo per carità, le strappo di mano alla stregaccia della zia

Verismo

Pagina 21

perdizione quelle due creature innocenti mandandole fuori il paese a chiedere l'elemosina, quasi non avessero nessuno. Si era fatto un crocchio di

Verismo

Pagina 3

; invece gli era anzi capitata la buona fortuna di quelle due bambine. - Vuol dire che il Signore mi darà tempo di tirarle su queste due creature; è

Verismo

Pagina 34

di camera, si mise a singhiozzare. — Dottore, ditemi la verità! Per quelle creature, che non voglio lasciare in mezzo a una via, ditemi la verità

Verismo

Pagina 40

l'elemosina.... E sono morte, povere creature, morte di tifo!.. Ve ne ricordate? Io ho fatto testamento; ho lasciato ogni cosa a loro... Erano orfanelle

Verismo

Pagina 48

mai che anima viva vi penetrasse, e uscendone di rado, quando non doveva andare in campagna, o alla messa la domenica mattina. Le uniche creature

Verismo

Pagina 6

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247294
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ballerine, chanteuses, creature dallo stato civile impreciso, una popolarità, invincibile. Appena entrato, egli aveva salutato affettuosamente Roberto

Verismo

Nel sogno

248184
Matilde Serao 1 occorrenze

diventato un ipocrita e un vizioso, il quale semina intorno a sè la vergogna e la sventura. E queste due creature delle sue viscere, agitantisi fra il

Verismo

Pagina 5

Saper vivere. Norme di buona creanza

248783
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buone, deliziose e talvolta perfide creature, che hanno tutto in sè, e che, quindi, più aspettano, più desiderano, più invocano il dono: ai bambini e

Verismo

Pagina 186