Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cara

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il codice della cortesia italiana

184426
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dai talloni congiunti e dal dorso rigido, rappresenta il saluto militaresco, ancora di moda fra le popolazioni teutoniche. Forma cara ai vecchi, piena

verismo

Pagina 162

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242139
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Si dice così. Un altro dolce: metà per uno. Non a te; alla cara cognata. Accettatelo.

verismo

Pagina 15

Cosima

243893
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'aveva quasi neppure salutata: adesso, nel sogno, si affaccendava a preparare la bevanda prediletta dalla cara vecchina, ma l'acqua bollente

verismo

Pagina 155

Documenti umani

244208
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona cara che isterilisce la sorgente delle lacrime, danno appena un'idea della miseria in cui il conto fu repentinamente piombato. L'amor suo per la

verismo

la rendeva, se mai, più cara - sì, le stesse parole di colui - ed era sincero anche in quel momento che le rinfacciava il suo passato come una colpa

verismo

Pagina 48

Il marito dell'amica

245001
Neera 7 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

favoriti... - Ma che cosa vi è accaduto? - Una combinazione strana. Ho incontrato, figuratevi, l'amica mia più antica e più cara, dopo sei anni che non

Verismo

! molto più... - Molto più? - Che ti lascerò con minor dispiacere sapendoti - ristabilita. - Ancora? Sofia minacciò col dito. - Sii ragionevole, mia cara

Verismo

Pagina 123

accento calmo e grave: - Cara piccina, chi ti ha messo in testa queste brutte idee? - Chi? Nessuno. Le vedo io. - E dove le vedi? - Dappertutto. - No

Verismo

Pagina 18

Guidobelli esclamò: - Ma mia cara, dopo tutto che cosa prova una lettera? Essa prova la vanità di un uomo che si crede amato, nient'altro. Bisogna

Verismo

Pagina 188

abbandonavano più. Al domani egli le scriveva: «No, non sapete quanto mi siete cara e «dilettissima sopra tutte le donne, quante lagrime «secrete

Verismo

Pagina 34

scritto di tuo pugno. «Alla mia cara Sofia.» Un foglietto scappò fuori dalla cartella e cadde sul tappeto. Emanuele lo raccolse lestamente. - Rendilo

Verismo

Pagina 51

Bonamore rivolse direttamente la parola a Maria - parlerò a lei, poiché il professore non è affatto serio quest'oggi. Che le pare, cara signora, di

Verismo

Pagina 89

Il romanzo della bambola

245681
Contessa Lara 5 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come sempre, rimase inerte; e soltanto l'anima del famoso paladino, susurrò: - Cara! Cara! Finalmente ti stringo al mio seno e ti posso dire quanto e

Verismo

Pagina 105

subito a chiamar la pupattola: - Giulia! Giulia! - come avrebbe chiamata una sorellina. Quando fu l'ora d'andare a letto, volle che la sua cara Giulia

Verismo

Pagina 11

un sospiro per Camilla... Ahimè, perchè non era ella lì con loro quella cara? Ahimè, perchè non tornano a noi i morti che si chiamano, i morti che

Verismo

Pagina 117

; ma aveva troppo amor proprio per chiedere un'elemosina per la sua cara; meno poi che a chiunque altri alla Marietta, che, secondo lei, era stata tanto

Verismo

Pagina 45

. Il mercante ne chiese cinquecento lire. - È un po' cara! - disse, con un sorriso bonario, il signor de' Rivani. - Creda, anzi, che non è affatto cara

Verismo

Pagina 5

In Toscana e in Sicilia

245980
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, piantalo, cara mia: è una pietanza quella, che viene in tavola tutti i giorni e..... tu m'intendi....... - Sarà; ma ormai non posso tornare indietro. Non c'è

Verismo

Pagina 144

L'indomani

246303
Neera 7 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

starei bene dovunque con te. - Cara! Egli disse: cara. Non era una dolce parola? Perchè Marta non esultò? Perchè rimase fredda in apparenza e muta

Verismo

Pagina 15

Una visione, una fantasia che non aveva corpo, nulla. Del resto che cosa vedeva altrove? Gavazzini, dopo aver rapita la cara donna e bevuto il dolce

Verismo

Pagina 172

allo stesso modo? E quello era l'amor materno? - Lo amate molto questo piccino? - Se lo amo! Cara gioia... Proverà, proverà... non le dico altro

Verismo

Pagina 174

tutti d'accordo, bimba cara. Il sesso, l'età, il temperamento, la educazione, l'ambiente, le circostanze sono altretante cause che modificano il

Verismo

Pagina 185

matrimonio... - Alberto, che cosa dici? L'amore fra marito e moglie non deve essere eterno? - Cara mia, se tutte le cose che dovrebbero essere

Verismo

Pagina 33

con insistenza, tanto che ella sentì il suo facile rossore di sposina salirle subito alle guance. - Mia cara - disse poi volgendosi alla moglie con

Verismo

Pagina 59

, inganna; niente di più logico. Lei vede, cara signora, che rendo piena giustizia al suo sesso, ma siccome non mi riconosco la forza di legislatore, nè

Verismo

Pagina 73

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246640
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Come gl'inseparabili. GINO. E non sono pappagalli ? ELENA. « Cara Zaira, giusto dicevo : Che è accaduto ai Gorani, che non arrivano ? E l'ora loro

Verismo

l'ha inventate! I bambini però pagarono cara la loro disobbedienza; dovettero stare otto giorni a letto, e invece di dolci e marsala, ingoiare

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247200
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bellissime rose bianche, sotto la palma. Ora, vi metteva intorno un nastro di amoerro bianco, dove stava scritto, a lettere di oro: «Cara Maria, aspettami

Verismo

quella magnifica nave accanto alla dolce figura della povera, sventurata Edith. Questa cara fanciulla, dalle candide vesti, quasi ombra vaporosa, con lo

Verismo

Pagina XI

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247405
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del palazzo Nunziante, i cui cancelli erano tutti carichi di una glicinia fiorita, a grappoli lilla fra il verde. Diceva, la lettera : «Cara Carmela

Verismo

Pagina 66

La sorte

247829
Federico De Roberto 7 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sparlato che peggio non si potrebbe. Non trova un cane che le pigli la figliuola, e vorrebbe organizzare una caccia in grande, a tue spese... Scusa, cara

Verismo

Pagina 14

influenza sul principale, e poteva discreditarlo ai suoi occhi e fargli perdere il frutto della sua bella condotta. - Niente, cara signora; non ne

Verismo

Pagina 166

Santoro, perdendo la pazienza - Così mi costa troppo cara!

Verismo

Pagina 174

vedersi dinanzi, così umiliata, la vicina. Ma vent'onze, com'è vero Dio, non le metteva fuori; per quella gente, poi! - Cara vicina, i tempi sono scarsi

Verismo

Pagina 220

Tornata in città, la principessa trovava che la villeggiatura le era costata un po' cara. Allora rinnovava i propositi di mutar vita, di non giuocar

Verismo

Pagina 23

. - Che modo èquesto di lasciare il giuoco quando gli altri perdono? - Piglia l'amico tuo col vizio suo! - sentenziava donna Cecilia. - Cara mia, dopo

Verismo

Pagina 34

far pagare cara. - A chi lo dite? - rispose don Gesualdo, grattandosi la testa sotto il berretto di cotone - Lasciate fare a me. Don Gesualdo era amico

Verismo

Pagina 63

Nel sogno

248184
Matilde Serao 2 occorrenze

veli del suo sogno, fra la bianca nuvola che Io avvolge, nella solitudine che lo assorbe, il fortunato può abbandonarsi alla sua profonda e cara visione

Verismo

Pagina 31

non oseremmo mai distruggere completamente in un amico, in un figlio, in un'anima che ci sia cara, le facoltà candide, spontanee, vibranti della

Verismo

Pagina 5

Pane nero

248995
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Io son nato da maestri di bottega, mia cara. Non son mica un villano! - Lo dico per vostro bene. Vi spendete i soldi, e poi c' è sempre il caso

Verismo

Pagina 62

Una notte d'estate

249526
Anton Giulio Barrili 4 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'ingegno. - Sì, - proseguì Geronimo, buttando giù buffa, - ed è veramente una cara persona. L'ho accompagnato fino a palazzo. - Ah! mi congratulo

Verismo

Pagina 123

finito, questo scandalo. Sì, dico giurabacco, sarà finito. Andrete in convento... - Signor padre!... - balbettò la fanciulla. - Sì, cara, in convento, tra

Verismo

Pagina 137

fresca e buona aria del mattino, tanto cara ai polmoni. Il signor Ascanio si sentì subito un altr'uomo nell'aspetto e nel senso della natura rinnovata

Verismo

Pagina 149

quante svenevolezze, quante leziosaggini, quante smorfie e quanti capricci anche lei! - No, caro; l'apparenza inganna. Se tu sapessi che cara donna

Verismo

Pagina 69

Una peccatrice

249797
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che si tratti... Quest'attestato del quale sembrerò non essere informato, mi gioverà molto presso la mia cara contessa. Ella sarà contentissima di me

Verismo

Pagina 135

Dramm intimi

250064
Giovanni Verga 4 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sorrento, 22 dicembre. Io sono precisamente come tutti gli altri, cara signora; anzi, come tutti quegli altri che hanno bisogno di pace, e a cui i

Verismo

Pagina 114

Sorrento, 20 gennaio. Alla signora Viola — non del pensiero. — Mia cara, giacchè ai vostri occhi devo essere assolutamente colpevole, eccovi la mia

Verismo

Pagina 115

tremito nervoso. — Buona sera! Un po' tardi! Finisco adesso il mio giro. E questa cara ammalata come è stata ? S'era assiso di contro al letto; aveva

Verismo

Pagina 12

Sorrento, 11 aprile. VIOLA cara! VIOLA bella! VIOLA bionda! Eccomi ginocchioni davanti a voi, con le mani in croce, la fronte sul tappeto. Lasciatemi

Verismo

Pagina 127

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250297
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Eh, cara mia! Non è il momento delle paroline dolci, adesso Tuo marito può tornare da un momento all'altro!

verismo

Pagina 34