Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: burro

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184241
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cioccolata in polvere. Ritirare e incorporarvi successivamente 1 etto di ottimo burro, gr. 80 di zucchero, gr. 60 di mandorle pestate, un pizzico di

verismo

Pagina 305

levarvi digiuno, perché, per esempio, non può tollerare le vivande preparate col burro. Se si è invitati per la prima volta in una famiglia, prima del

verismo

Pagina 73

dalla zuccheriera col cucchiaino comune; egualmente il burro, il miele, le marmellate; però non si portano direttamente dal vaso al pane, ma si mettono

verismo

Pagina 89

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247294
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fossero corrotte e perdute come Placido Massamormile. Carmela e Roberto mangiavano in silenzio un piccolo antipasto banale, di sottaceti, burro e alici

Verismo

Saper vivere. Norme di buona creanza

248490
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

antipasto, cioè crostini di caviale e burro, su pane nero, crostini di fois gras su pane bianco e un piatto di bel prosciutto, cotto o crudo: poi, viene un

Verismo

Pagina 79

scelti con sapienza, ma squisiti, ma accompagnati sempre da conchiglie ricciute di burro finissimo: il quale burro destinato a far digerire qualunque

Verismo

Pagina 80

altra delicatezza simile; una verdura che sia, asparagi, carciofi, cardi, cavoli, sedani, con burro, o con salsa bianca; un arrosto importante, tacchino

Verismo

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca