Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bicchiere

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184526
Giuseppe Bortone 7 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i bocconi troppo grossi ; non si tracanna il bicchiere tutto d'un fiato e fino in fondo ; né si beve mentre si ha il boccone in bocca; o senza

verismo

Pagina 114

pasticcetto dolce, delle frutta ; ed evitando di far cadere della roba sul pavimento. È bene, però, aver con sé la posata e il bicchiere. Di notte, è

verismo

Pagina 205

spazzolino da denti il bicchiere per l'acqua. Non si gettano nella vaschetta dell'acqua pezzi di carta o altre cosine che possano ostruire il condotto

verismo

Pagina 215

. Biscotti primavera. - Fior di farina 0,200, zucchero 0,125, latte mezzo bicchiere, burro 0,25 (o due cucchiaiate d'olio), la buccia di un limone

verismo

Pagina 305

bicchiere al personale di servizio. Quando c'è qualcosa di «speciale », non è doveroso farne parte; però è bello; e si può esser sicuri che il

verismo

Pagina 47

, di nastri di raso bianco. Si suol anche regalare una piccola posata, con l'anello per il tovagliolo, e il bicchiere, in argento ; e poi giocattolini

verismo

Pagina 56

bicchiere, penna e calamaio, carta, qualche cartolina illustrata del posto. Che sieno vuoti e pulitissimi i cassetti dell'armadio: in uno di essi, mettere

verismo

Pagina 76

Passa l'amore. Novelle

241825
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bicchiere alle labbra. Don Franco ansimava per la corsa e per la fretta con cui aveva montato gli scalini a quattro a quattro, appena gli avevano detto

verismo

Pagina 306

, veniva, si aggirava attorno alla tavola con tanto di muso, brontolando per un nonnulla, spostando una seggiola, un piatto, un bicchiere. - Ma che cosa

verismo

Pagina 34

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242341
Luigi Capuana 9 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Mia moglie, ed io faremo a mezzo, e berremo nello stesso bicchiere....

verismo

Pagina 14

(Le presenta un bicchiere di vino che lana assaggia appena).

verismo

Pagina 15

(prende un bicchiere di vino).

verismo

Pagina 16

Il bicchiere della staffa!... Marcia!

verismo

Pagina 19

(versandosi in fretta un bicchiere di vino)

verismo

Pagina 19

(entrando con un bicchiere di vino).

verismo

Pagina 36

(alla zia Pina che entra in questo punto, portando una bottiglia di vino e un bicchiere che posa sul tavolino).

verismo

Pagina 37

Sì, sì!... Abbiamo steso un contratto!... Berrà nel mio bicchiere.

verismo

Pagina 44

È colpa mia forse? Vuol dire che non c'è stata la volontà del Signore! Ne bevo un bicchiere anch'io. Me lo son guadagnato

verismo

Pagina 9

Cavalleria rusticana

243607
Giovanni Verga 4 occorrenze

(tornando col boccale e un bicchiere)

verismo

Pagina 50

(colmandogli il bicchiere).

verismo

Pagina 51

(respingendo il bicchiere col rovescio della mano)

verismo

Pagina 53

(butta il vino per terra e posa il bicchiere sul deschetto. Rimangono a guardarsi un istante negli occhi).

verismo

Pagina 53

Cosima

243884
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

legarlo se si moveva. E la padroncina gli serví il brodo, con l'uovo sbattuto dentro, e anche un bicchiere di vino. Egli però lasciò il bicchiere

verismo

Pagina 149

e la fama della sua rettitudine, l'uomo della montagna si animò insolitamente. Accettò il bicchiere di vino che l'ospite gli offriva, e se ne andò

verismo

Pagina 55

Documenti umani

244747
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, parliamone! - diceva Fritz Eisenstein, portando alle labbra con un gesto automatico il bicchiere e riponendolo tosto in mezzo alla tavola. - Vi è stato

verismo

Il marito dell'amica

245053
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i boschi.» «Felice colui che si alza dal banchetto della vita prima di vedere il fondo del bicchiere. » E rimase col libro aperto, abbandonato sui

Verismo

Pagina 64

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245462
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Al solo guardare attraverso il bicchiere pieno pare che i vetri della finestra siano gialli di sole, e tutte le cose intorno dorate. La donna seduta

Verismo

Pagina 165

com'erano da una fiammella che ardeva notte e giorno entro un bicchiere giallognolo a metà colmo d'olio, deposto entro una nicchia in fondo alla quale

Verismo

Pagina 26

- Come il tempo è passato! - proseguì la padrona, muovendo qualche passo nella camera rischiarata dalla sola fiammella nel bicchiere. - Mi sembra

Verismo

Pagina 30

Il romanzo della bambola

245683
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spiritoso. - Se loro non mangiano, c'è chi beve - fece ella. Vuo' tu darmi codesti fantocci, e ti pago un bicchiere di quello buono? Lo spazzaturaio

Verismo

Pagina 106

In Toscana e in Sicilia

245805
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sulle generali, bevve un altro bicchiere, mi accarezzò il mento e se n'andò, dicendo che sarebbe tornato con Beppino. Tornò difatti, una settimana

Verismo

Pagina 105

qualche rivoltolone... allora poi le cose s'accomodano da sè... non v'è bisogno di grazie. L'Anna intanto riempiva con premura il bicchiere di Bussolino

Verismo

Pagina 63

L'indomani

246292
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

crocchio di amici, un buon bicchiere e delle ciarle e degli scherzi, per passeggiare tondo tondo in un cortile. - Ti senti meglio? - domandò infine

Verismo

Pagina 163

anche. - Che? disse Ninetta. È subito fatto. - Non prendo mai caffè - soggiunse Alberto - e mia moglie... Ninetta intervenne lestamente: - Un bicchiere

Verismo

Pagina 33

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247294
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

annoiava che ella non facesse del chiasso, parlando forte, ridendo clamorosamente, dando del tu agli uomini, facendo saltare qualche bicchiere. Per lui

Verismo

La sorte

248040
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

-Io direi di andare a bere. Nella bettola, in piedi, gridando e canticchiando, la comitiva si dissetava. Salvatore rifiutava il bicchiere, ma gli

Verismo

Pagina 172

bicchiere ricolmo, esclamava: - Ma a Napoli vino come questo non ce n'è! - Tu non bevi? chiese Vacirca ad Alfio Balsamo. - Mi dà alla testa - rispose

Verismo

Pagina 45

Saper vivere. Norme di buona creanza

248427
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bimbo o la bimba, il solito dono di un oggetto di argento, bicchiere, o tazza, o posata, e una mancia modesta alle persone di casa, di accordo col

Verismo

Pagina 114

, ovvero un bicchiere di argento, dorato dentro, sempre con la cifra e sempre nell'astuccio; a portare la carrozza con cui si deve andare alla chiesa e

Verismo

Pagina 116

il primo a toccare il suo bicchiere di champagne, con quello della sposa. Tutte le spese, le mance, i regali, in chiesa, sono a carico suo: in casa

Verismo

Pagina 19

, il bicchiere con piede di argento. Sulla table à the vi sono sempre delle bottiglie di acqua ghiacciata, di limonata, di aranciata, per chi abbia sete

Verismo

Pagina 59

Pane nero

248995
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gratitudine al padrone. Aveva pane e minestra quanta ne voleva, un bicchiere di vino al giorno, e il suo piatto di carne la domenica e le feste

Verismo

Pagina 62

Una peccatrice

249927
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, strappandolo con violenza. - Recate un bicchiere d'acqua e del sapone, e preparate due tazze di caffè molto carico e senza zucchero; subito! - ordinò al

Verismo

Pagina 223