Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: audacia

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Passa l'amore. Novelle

241475
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mostrava tutt'a un tratto tanta violenza e tanta audacia? Ella arrossì, quasi quegli sguardi di maraviglia e di stupore avessero voluto leggerle in

verismo

Pagina 107

Don Pietro era rimasto talmente rimescolato di quella sua audacia, di quel suo atto inqualificabile (lo giudicava così) che la sera aveva dovuto

verismo

Pagina 76

Il marito dell'amica

245037
Neera 2 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prostramento. Con una audacia ch'ella non avrebbe mai supposta in lui, Emanuele spense il lume a olio che rischiarava parcamente la camera. Fu un

Verismo

Pagina 201

occhi di Emanuele, di un grigio dolce e freddo, si posavano senza audacia ma con una attrazione frequente e prolungata sul volto e sulla persona di

Verismo

Pagina 51

L'indomani

246250
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passata non macina più. Respinse le lettere dolcemente, come dolcemente faceva tutto, disposto a parlar d'altro. Marta ebbe un'audacia insolita; andò a

Verismo

Pagina 132

Una notte d'estate

249501
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovanotto poté metter fuori Ie prime parole. - Vostra Eccellenza si meraviglierà... si stupirà, lo capisco, della mia grande audacia... della mia temerità

Verismo

Pagina 113

Una peccatrice

249836
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'anno al mio incaricato d'affari a Torino, signor Treveri. Credo che basteranno». Era quanto vi ha di incisivo nell'ardire portato all'audacia, nella

Verismo

Pagina 135

con quale audacia piena di grazia quel fragile corpo che sembra soltanto armonizzato per le più delicate carezze, quella giovane nervosa che sembra

Verismo

Pagina 162

Cerca

Modifica ricerca