Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anziano

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184209
Giuseppe Bortone 4 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piú giovane saluta il piú anziano, salvo che quello non occupi un posto piú elevato nel rango sociale. Ho detto «va da sé » riferendomi al costume

verismo

Pagina 162

sposi sia orfano, fa le veci del genitore defunto il parente piú vicino e piú anziano. Verso la fine del ricevimento o della colazione, gli sposi

verismo

Pagina 236

giovane sia, socialmente, piú in alto di uno piú anziano, si presenta questo a quello. Non usava dire, dopo il nome del presentato il nome della signora

verismo

Pagina 26

piú vecchio; mentre è gradito e bello che l'iniziativa sia presa dalla donna, dalla signora, dal superiore, dal piú anziano. Né si porge soltanto la

verismo

Pagina 65

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246765
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

). ARLECCHINO. (sotto voce a Tartaglia:) Parlate voi. TARTAGLIA. (sotto voce:) Vo...voi! ARLECCHINO.(corme sopra:) Siete più anziano di me. TARTAGLIA

Verismo

Saper vivere. Norme di buona creanza

248654
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dietro le poltrone della Regina. La quadriglia reale si fa subito dopo: la Regina la balla con l'ambasciatore o col ministro più anziano del Corpo

Verismo

Pagina 136

Cerca

Modifica ricerca