Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anziani

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184504
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

visita non sarebbe gradita. L'iniziativa va presa dai piú giovani nei riguardi dei piú anziani. Fra parenti ricchi e parenti poveri, l'iniziativa parte

verismo

Pagina 136

anziani, aiutare a salire, a collocare le valige, a scendere. Gli atti di cortesia fatti o ricevuti non autorizzano conversazioni e discussioni: viaggiando

verismo

Pagina 205

Ammiraglio, Signor Generale: come davanti al titolo nobiliare, rivolgendosi a signore: Signora Contessa, Signora Marchesa o a titolati anziani: Signor Duca: si

verismo

Pagina 26

Cosima

243854
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guerresca, e i cavalieri, armati di tutto punto, alcuni smilzi e dritti in sella, altri, già anziani, barbuti, grassi e un po' cascanti, ma col viso

verismo

Pagina 123

Una notte d'estate

249452
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Vecchia gente, i Sauli, venuta intorno al Trecento da Lucca, ov'era già antica e di molta riputazione; qui, poi, diede molti anziani al Comune, senatori

Verismo

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca