Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ammalati

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184734
Giuseppe Bortone 5 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carità. Si possono visitare gli ammalati negli ospedali, i vecchi nei ricoveri, i bimbi nelle case di cura. Secondo i casi, si porta qualche fiore

verismo

Pagina 136

, per il medico, gli ammalati non hanno, per cosí dire, età e non hanno sesso; chiedere a un chirurgo... - Ecco, il chirurgo è uno dei professionisti

verismo

Pagina 290

o disgraziati, sani o ammalati, ricchi o poveri: arti tutte tanto preziose anch'esse - e tanto difficili - che sono possedute da pochissimi; e

verismo

Pagina 300

questo appunto, si è fatto obbligo agli ammalati di non porgere la mano e di non stringerla a chi la porga. È accaduto della stretta di mano ciò che è

verismo

Pagina 65

sia ammalati, o convalescenti, o stanchi per eccessi di lavoro, levarsi per tempo: le ore del mattino sono le migliori, sotto tutti i rapporti, della

verismo

Pagina 89

Passa l'amore. Novelle

241847
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ammalati, un paio di orecchini a Santa Agrippina!... Niente! La Madonna era rimasta sorda; Sant'Agrippina più sorda ancora! Rosa si turava gli orecchi

verismo

Pagina 323

Documenti umani

244667
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli ammalati non provano una soddisfazione lor propria nel parlare del loro male? "Io non so ancora quel che farò; il presente è incerto e l'avvenire

verismo

cose era il meglio che si poteva fare. Sta bene, non mi sarei opposto; domandavo soltanto, per curiosità, per quella curiosità che gli ammalati hanno

verismo

L'indomani

246093
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? E di cucina? Se hai sulle dita questi due argomenti, il dottore è tuo. - E con gli ammalati parla di poesia? - Egli non fa visite a nessun ammalato

Verismo

Pagina 15

Dramm intimi

249955
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con quella amara indifferenza degli ammalati gravi che stringe il cuore. — Ci è di là delle visite per te. Vuoi vederli ? — Chi c' è ? — Ma tutti. La

Verismo

Pagina 12

Voci della notte

250842
Neera 2 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— vedeva la pietà china sui giacigli, e invidiò gli ammalati, invidiò quelli che possono piangere, quelli che possono gridare — quelli che hanno una gamba

Verismo

Pagina 56

coi piccoli polmoni ammalati. — C'è una fiamma prodigiosa, ardente, che solleva le anime a vette inesplorate, che ispira i poeti, che conforta i martiri

Verismo

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca