Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altronde

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184275
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggiore affidamento; ma, sostanzialmente, per sciocca vanità e perché ignorano l'arte - d'altronde non facile - di invecchiare. Ora, l'uso delle tinture

verismo

Pagina 89

Cosima

243871
Grazia Deledda 5 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; forse le cose migliori che egli scrisse in tutta la sua, d'altronde breve, carriera di scrittore: Cosima se le sorbiva con avidità, e le nascondeva

verismo

Pagina 105

teneva i suoi stracci e il suo giaciglio. Cosima d'altronde ci sentiva odore di selvatico e non le sarebbe piaciuto neppure di guardare dentro se il

verismo

Pagina 123

servo, sorprese la fanciulla. La madre non le aveva mai parlato in quel modo: e d'altronde era proprio di lei che si lagnava. Diceva: «Andrea tarda

verismo

Pagina 138

com'era, emanante dal viso, dal petto, dal ventre, già un po' prominente, un calore animalesco: ma d'altronde l'occasione era ottima; il grande sogno di

verismo

Pagina 158

loro subíta, una condanna per un reato del quale erano innocenti; condanna alla quale d'altronde sfuggivano con la loro latitanza. Bisogna dire però

verismo

Pagina 55

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245447
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'altronde la zia pareva contenta ch'io facessi così. Non era certo lei a incoraggiarmi ad uscire e a mantenere le mie relazioni! Dopo quel tentativo di

Verismo

Pagina 155

e nello stesso tempo mi richiamarono alla realtà. Qualcuno poteva vedermi e fermarmi: d'altronde che cosa cercavo da quella parte? Case non se ne

Verismo

Pagina 213

portarlo fuori di casa, ma non intendeva perdere il sonno per lui: non aveva pazienza coi bambini, d'altronde, fossero pure bambini smarriti e

Verismo

Pagina 26

infelice, forse anche un po' idiota, che si ha l'obbligo di mantenere e di proteggere. Era una donna un po' strana anche lei, d'altronde. Non usciva mai di

Verismo

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca