Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parte

Numero di risultati: 264 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Il codice della cortesia italiana

184174
Giuseppe Bortone 8 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Chiunque, non essendo privo di intuito psicologico, si fermasse all'angolo di una via ed esaminasse attentamente i passanti, della maggior parte di

verismo

Pagina 162

della cortesia. Quindi, non si allungano le gambe davanti, o sui sedili di fronte; né bisogna stendersi dalla propria parte, cacciando le estremità

verismo

Pagina 205

famosa « anima gemella », che sia degna del nostro affetto, della nostra fiducia, della nostra devozione, e che sappia, da parte sua, essere affettuosa

verismo

Pagina 233

sangue ». Colpa, in gran parte, dei nostri sistemi educativi, anche i piú moderni, che non mirano ancora a una educazione gioiosa »: essi non dànno una

verismo

Pagina 257

parte con infuso di fiori di sambuco, soffregare lievemente le borse con la pomata seguente: vaselina gr. 30, balsamo della mecca gr. 5, tannino gr

verismo

Pagina 305

vogliano atterrire un avversario. Il tono sempre uguale stanca; il tono stridulo o chioccio lacera i timpani e riesce sgradito; come, d'altra parte, riesce

verismo

Pagina 41

con franchezza, che gran parte del nostro benessere è basato su di esso. Pensate: nulla c'è nella vostra casa in cui non si avverta l'opera della

verismo

Pagina 47

, bisognerebbe averne una doppia serie: una per gli usi sociali; un'altra per gli usi mondani. Mentre, da una parte, non è bello vedere, come spesso càpita, dei

verismo

Pagina 62

Passa l'amore. Novelle

241514
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

o parte della serata seduto sur un gran sasso davanti al portone, con una specie di coma che gli faceva socchiudere gli occhi e abbandonare la testa

verismo

Pagina 129

Fino a che si era trattato di non spendere nulla, la signora Li 'Nguanti non solamente non avea fiatato, ma aveva preso parte attiva all'agitazione

verismo

Pagina 171

. Qui si sta male, si mangia malissimo, ma almeno si vive tra gente per bene. Da questa parte un pretore; dall'altra un impiegato contabile della dogana

verismo

Pagina 187

campagna bionda di seminati; i contadini che andavano al lavoro si fermavano, si tiravano da parte nei punti dove la strada era larga, per lasciar passare

verismo

Pagina 318

altro. Se la Trisuzza fosse stata sua figlia che cosa avrebbe egli potuto fare di più? E il non essere stata messa a parte del segreto di quella gita a

verismo

Pagina 66

Cosima

243831
Grazia Deledda 7 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intellettuale. La passione che egli cominciò a provare sul serio per lei era in parte sincera, in parte avida e interessata. Le lettere che cominciò

verismo

Pagina 105

di un delitto. Che doveva fare? Accusare il vecchio? D'altra parte egli era da piú di trent'anni in paese, e, se reato avesse commesso, esisteva la

verismo

Pagina 153

prendeva parte alle chiacchiere famigliari. Era un bel giovine, lontano parente del signor Antonio, olivastro e coi denti bianchissimi: pareva un

verismo

Pagina 55

ambiente e dalle ristrettezze della loro vita quotidiana. E Cosima, come costretta da una forza sotterranea, scriveva versi e novelle. Da sua parte

verismo

Pagina 75

, ogni suono vibrava nel grande silenzio con un'eco limpida come in in una casa di cristallo. Il sole calava dalla parte opposta, sopra le montagne di là

verismo

Pagina 81

notissimo, della schiera scampata al naufragio del Sommaruga e rifugiatasi in parte nella barcaccia dell'editore Perino. E dunque alla nostra Cosima salta

verismo

Pagina 83

preservarli dalla polvere e dalla curiosità degli estranei; stese davanti al giaciglio, dalla parte dove avrebbero dormito loro, a mo' di tappeto, un lungo

verismo

Pagina 92

Documenti umani

244529
Federico De Roberto 5 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? - Non si vede. Sono già le tre. Tutti gli occhi erano rivolti da quella parte; il cameriere, col tovagliolo sotto il braccio, se ne stava fermo

verismo

mancante delle mascelle troneggiava sopra uno sgabello di legno scolpito, accanto alla mensola rococo. L' Albani si diresse da quella parte, prese il

verismo

profanato!... Da un'altra parte, come rassegnarsi a distruggere con le proprie mani quei documenti in cui è la prova che si è vissuto? Non sarebbe un

verismo

all'ultimo, le avrebbero dato ragione, se ella fosse caduta.... Caduta? Era dunque una colpa il reclamare la propria parte di felicità, un poco

verismo

Pagina 160

è vuota. Sono sceso dalla sacrestia, ho guardato da una vecchia porta tarlata. Nessuno. La luce parte non so di dove. Le lampade dei pilastri, le

verismo

Pagina 229

Il marito dell'amica

245205
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trovare, come è capitato a me, un bambino sotto il coltrone della mia cameriera, e poi, ancora, se essa mi avesse detto che non sapeva da qual parte

Verismo

Pagina 188

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245396
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

macchie e i cespugli da una parte e dall'altra sembrano coperti d'un nevischio sporco, tanto son polverosi. Una tristezza e un'arsura da deserto: e in

Verismo

Pagina 115

ricondotto sui miei passi per farmi ravvedere: ma intanto faccio il giro della casa del dottore, e arrivato alla parte del mare seguo la strada lungo la

Verismo

Pagina 199

e nello stesso tempo mi richiamarono alla realtà. Qualcuno poteva vedermi e fermarmi: d'altronde che cosa cercavo da quella parte? Case non se ne

Verismo

Pagina 213

Il romanzo della bambola

245582
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non con troppa dimestichezza, a causa dell'arnese da guerra che lo copriva. Dall'altra parte sedeva la Giulia, proprio su la pietra del camino, basso

Verismo

Pagina 114

ancòra vestita da ballo, avrebbe voluto fare la parte sua per aiutar la Marietta. Ma in quale modo? Il suo corpo non aveva potere di muoversi quando

Verismo

Pagina 21

costume di selvaggia, quasi tutto fatto di penne a colori, s'abbandonava, sdraiata, senza tenersi da nessuna parte, sul cavallo a galoppo. Pareva una

Verismo

Pagina 27

L'indomani

246250
Neera 6 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'impossibilità che Alberto avesse potuto corrispondere all'amore di Elvira. Maneggiava una lama a due tagli; da qualunque parte la girasse si

Verismo

Pagina 132

complimenti sinceri, la chiamava il modello delle mogli, e il vedere lui contento non doveva essere la sua parte di felicità per lei stessa? Era dunque felice

Verismo

Pagina 168

parte e dall'altra; immenso il desiderio di chiedere, di confidare, ma un pudore ed un orgoglio di donna le tratteneva. La madre si accontentava di

Verismo

Pagina 185

, presentandole la sua faccia larga e sensuale, dove la parte psichica si era tutta rifugiata nelle pupille. Marta scosse il capo, e dopo una pausa chiese a

Verismo

Pagina 73

tesoro, la sua vita; parole che Alberto da sua parte non aveva mai pronunciate, ma di cui ella inebbriavasi al punto che quando aveva scritto

Verismo

Pagina 83

mai. Aveva tentato di avere, per parte d'Appollonia, la descrizione esatta della lavandaia che veniva in casa quando Alberto aveva sedici anni; ma

Verismo

Pagina 99

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246759
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solitario ogni volta che si sentiva imitato; voltava la testa da quella parte dove si trovava la gabbia della verlia e guardava un po' intricato

Verismo

tabacco. Detto, fatto; la trae fuori dal nascondiglio dove l'aveva deposta, l'accende, e comincia a gettare grossi sbuffi di fumo da questa parte e da

Verismo

Pagina 58

La sorte

247899
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

approvava, ma la difficoltà era quella dei denari; egli non sapeva dove li avrebbe presi, e quel poco che aveva messo da parte non era sufficiente

Verismo

Pagina 149

bastone, girando da una parte all'altra. - Quello mi par di conoscerlo - pensava Salvatore, guardando da lontano. E un giorno s'avvicinò. - Agostino

Verismo

Pagina 180

terra sulla spianata. - Ah!... oh!.. Bella Madre!.. Che vergogna!.. Chi gridava, chi si voltava dall'altra parte, chi rideva a fior di labbro, e il

Verismo

Pagina 71

Pane nero

249030
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voleva quell'altro, e voleva alzarsi, e voleva che la voltassero dall'altra parte. Carmenio un po' era corso di qua e di là onde cercare di fare qualche

Verismo

Pagina 91

Una notte d'estate

249487
Anton Giulio Barrili 3 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, i mobili; se anche fossero, non durerebbero sani a questo giuoco, si acciaccherebbero la parte loro. I mobili del signor Ascanio, sballottati

Verismo

Pagina 17

del commercio; l'inquilino parte in settimana per l'America. Occasione stupenda, non se la lasci sfuggire. Se vuole, ci sono anche i mobili da

Verismo

Pagina 31

«Dio v'aiuti». Ma questi sono i ravvicinamenti delle anime deboli. Tra le anime forti, quando una parte starnuta, l'altra sta dura o si contenta di

Verismo

Pagina 99

Dramm intimi

250042
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

girassero il paralume dall'altra parte. Indi tornava ad oscurarsi, come si riaffacciasse a lei il sentimento del suo stato. Ad ogni momento voleva sapere

Verismo

Voci della notte

250842
Neera 2 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passato attraverso la trasparenza del cristallo. Da una parte e dall'altra del letto, due tappeti di Persia si stendevano fra un tavolino e una poltrona

Verismo

Pagina 12

corpi, e sotto il corpo placido della madre, che si voltava dall'altra parte, cedere docilmente il talamo. Severina si voltò verso il suo letto sconsolato

Verismo

Pagina 56