Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nei

Numero di risultati: 243 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Il codice della cortesia italiana

184246
Giuseppe Bortone 9 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

visita non sarebbe gradita. L'iniziativa va presa dai piú giovani nei riguardi dei piú anziani. Fra parenti ricchi e parenti poveri, l'iniziativa parte

verismo

Pagina 136

suscitare proteste, calmando e persuadendo anche i piú scalmanati e ricorrendo, nei casi estremi, agli agenti dell'ordine. L' Azienda tranviaria di

verismo

Pagina 180

di qua e di là alla ricerca di conoscenti, né guardare la porta ogni volta questa si apra. Nei momenti piú solenni, poi, delle funzioni sacre, tutti

verismo

Pagina 185

consigliare, caso per caso, a suggerire, ad imporre anche; ma è pur bene che una linea generale di condotta ci sia già nei propositi dei coniugi

verismo

Pagina 233

poche riserve. Certo, cresce ogni giorno di piú la diffidenza per l'educazione nei convitti; e forse non a torto, perché, nei convitti, c'è sempre

verismo

Pagina 265

chi ha ben compreso quanto di vero e quanto di falso, secondo le circostanze, ci sia nei famosi proverbi: Chi tace acconsente - Il silenzio è d'oro

verismo

Pagina 33

freschi nei vasi, dalla biancheria sempre candida e in ordine: lei corre, sorridente e silenziosa, dalla cantina alla cucina, dal salotto al giardino

verismo

Pagina 47

degli altri invitati. Se l'invitato fa troppe esclusioni nei cibi, è prudente non accettare, o farlo sapere: meglio cosí che rimanere inattivo a tavola e

verismo

Pagina 73

O bei tempi quelli, in cui, nei castelli, nelle ville, nei palazzi, c'era sempre pronto un angolino per accogliere gli ospiti! Un angolino fra i piú

verismo

Pagina 76

Passa l'amore. Novelle

241662
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era svelto nei movimenti; pareva che riflettesse su ogni cosa, quasi avesse sempre paura di sbagliare. Marina, invece, sbrigava gli avventori in un

verismo

Pagina 150

contenta di niente, che la contraria nei suoi disegni, che l'avversa, che non si sa che cosa pretenda da lei.... E il Kant resta aperto sul tavolino, e la

verismo

Pagina 190

. Capannelli di estranei attorno al portiere che raccontava il fatto ai curiosi, con comenti provocatori di risate. Passai oltre; e per le scale, nei

verismo

Pagina 192

campagna bionda di seminati; i contadini che andavano al lavoro si fermavano, si tiravano da parte nei punti dove la strada era larga, per lasciar passare

verismo

Pagina 318

Cosima

243795
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vista dei monti dalle finestre alte, è stata descritta a piú riprese nei libri della D. con gli adattamenti dei singoli casi. Vedi le prime pagine di

verismo

Pagina 173

febbre altissima e cominciò a sognare le cose piú strane e spaventose. Giaceva nel letto della camera a pian terreno, e nei momenti di lucidità vedeva il

verismo

Pagina 41

e da millenni vi tessono, dentro, nei loro telai d'oro, reti per imprigionare i falchi, i venti, le nuvole, i sogni degli uomini. Era un po' stizzita

verismo

Pagina 81

il Monte, già anch'esso coperto di nebbia: il grido dei corvi annunzia l'inverno. Ma ancora ci sono, per lei, momenti nei quali il cielo torna a

verismo

Pagina 99

Documenti umani

244223
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appena scorto quel carattere fine, minuto, ma inchiostrato nei pieni e dalla asteggiatura eguale, lo aveva immediatamente riconosciuto, senza esitare un

verismo

avrebbe aperto gli occhi. Parlo di Giovanni Verga e di Luigi Capuana, di due scrittori nei quali i critici della Sorte hanno trovato i miei modelli

verismo

mettono in regola, riavrò tutto il mio; nulla mi trattiene più a Napoli. Costanza, Costanza, sono libero! Andremo via, lontano, nei paesi più belli, od

verismo

Pagina 60

Il marito dell'amica

245053
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fronti amabilmente pensose. Sorgevano, sotto le note del Boccherini, le dame del settecento così civettuole nei loro tupè cosparsi di polvere di Cipro

Verismo

Pagina 64

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245529
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portasse fuori da quella mia arida disperazione. Poi non ne facevo niente. Eccomi di nuovo in riva al mare, sdraiato come un cane sulla sabbia umida. Nei

Verismo

Pagina 141

E non osai neppure l'indomani e neppure nei giorni seguenti, sebbene ella andasse migliorando e di tanto in tanto m'interrogasse con gli occhi

Verismo

Pagina 191

vaga nei sentieri della vita, col carico delle nostre passioni e con un desiderio di liberazione....

Verismo

Pagina 213

, perchè non l'avete più qui, perchè non vi vedete più vivere in lui. In fondo cos'è che si ama nei figli? Noi stessi, sempre, fino a che siamo morti o

Verismo

Pagina 45

In Toscana e in Sicilia

246023
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stalla, nei campi: mai un momento di tregua, di riposo, di sollievo per lei. Così era cresciuta, così era giunta ai venti anni, senza accorgersene

Verismo

Pagina 173

il viaggio era lungo, egli la prese, la rinvoltò ben bene nei vestiti e nel suo cappotto, senza che lei facesse resistenza, più di là che di qua, se

Verismo

Pagina 8

L'indomani

246076
Neera 3 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ripiombava nelle sue amare riflessioni, nei suoi eterni dubbi. Come potrebbe egli intenderla, se ella non riusciva a intender lui? Messe l'una sopra

Verismo

Pagina 117

accompagnare la vestaglia? E a proposito, dov'è la vestaglia? - La mettevo nei primi tempi - rispose Marta con esitazione - poi mi parve di sciuparla

Verismo

Pagina 185

primo giorno; era amica dell'ordine e del sistema; voleva essere una buona donnina come la sua mamma e come tanti modelli di spose letti nei romanzi

Verismo

Pagina VIII

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246717
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Fontane. In una delle porte a destra ha stabilito la sua rivendituccia di giornali e di fiammiferi un poveretto, che nei momenti della colazione e del

Verismo

andata via a mani giunte comincio: — Padre nostro, che stai nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà come

Verismo

, le nuvole, l'atteggiamento dei passanti, con pochissima fiducia nei responsi del termometro. E quando la decisione era affermativa, bisognava vedere

Verismo

, ingrassati, cresciuti di statura mezza spanna, ma conciati nei vestiti in modo da far paura, con mani sporche di mota, con scarpe infangate e bagnate, a

Verismo

Pagina 90

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246969
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, semivestite, dandosi il rosso, ungendosi le braccia di cold-cream, provandosi qualche fiore artificiale, qualche fibbia di strassi nei capelli

Verismo

Pagina 109

? - chiese la pettinatrice, mentre passava il pettine nei lunghi capelli disciolti. - Sono i due ultimi giorni di carnevale. Doppio spettacolo - mormorò

Verismo

Pagina 87

Nel sogno

248184
Matilde Serao 1 occorrenze

Gradgrind s'accorge d'aver compiuto un'opera iniqua e scellerata, uccidendo nei suoi figli la forza che li avrebbe aiutati a vivere, è troppo tardi: invano il

Verismo

Pagina 5

Saper vivere. Norme di buona creanza

248265
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conservato il vestito bianco, e i fiori d'arancio nei capelli.

Verismo

Pagina 36

fidanzata, consistente, sempre, in un anello: questo sarà più o meno ricco, secondo le condizioni dei fidanzati. Ma è da consigliarsi, nei primi doni, più

Verismo

Pagina 4

tempo, i loro inviti. Nei grandi pranzi, la signora che invita deve essere pronta, e in salone, almeno una mezz'ora prima: inutile soggiungere che ella

Verismo

Pagina 74

frequentare simili ritrovi, non va troppo in caffè, non si fa vedere nei restaurant,s alla moda, insomma fa una vita raccolta, come la fa la sua fidanzata

Verismo

Pagina 8

Pane nero

248980
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

irruppero nei seminati del vicino, un povero maggese grande quanto un fazzoletto da naso che l' arsura s' era mezzo mangiato. Nonostante zio Cheli

Verismo

Pagina 52

cosa, poi si era piantato dinanzi al letto, sbigottito, colle mani nei capelli. Il casolare era dall' altra parte del torrente, in fondo alla valle, fra

Verismo

Pagina 91

Una notte d'estate

249562
Anton Giulio Barrili 3 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aveva detto, per una volta tanto stette saldo nei suoi propositi. Non cambiò più di casa; c'è ancora, in quel suo vecchio quartiere, dai vasti saloni

Verismo

Pagina 167

. Bontà del cielo e degnazione dei manifattori, il nuovo quartiere diventava abitabile, coi mobili a posto e i libri nei loro scaffali. Libero da ogni

Verismo

Pagina 17

certe scatoline eleganti, più adatte alla piccolezza moderna; e laggiù, nei grandi saloni, hanno lasciati perfino gli antenati appesi, insieme colle

Verismo

Pagina 31

Una peccatrice

249836
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

misteri reconditi, come se gli immensi tesori d'amore che vi si racchiudono avessero dovuto annegarmi nei loro diletti sovrumani, quella vita ch'è tutta

Verismo

Pagina 162

Voci della notte

250772
Neera 3 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spalle, le guancie paffute e gli occhi chiari, trasparenti, nei quali la pazzia benigna da cui era presa accendeva un raggio non privo di grazia. La

Verismo

Pagina 3

fiori nei capelli; gli abiti caffè e latte erano buoni adesso e i lumini da notte; e poi anche i copripiedi, poichè soffriva di reumi nelle gambe; infine

Verismo

Pagina 49

albergavano tanti ricordi. Tutto rinasce! diceva il fusto eretto della giovane betulla, guardando il cielo. Lungo i viottoli, nei radi della selva, i

Verismo

Pagina 62