Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ha

Numero di risultati: 505 in 11 pagine

  • Pagina 3 di 11

Il codice della cortesia italiana

184075
Giuseppe Bortone 5 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contegno. Giovinetto bene educato è quello che meno ha da imparare nella vita civile; perché egli ha conosciuto in casa le norme della cortesia, e si

verismo

Pagina 105

riuscire elegante, mancando alla puntualità, e suscitando un coro di piú o meno tacite proteste. Chi manca di riguardo agli altri non ha il diritto di

verismo

Pagina 22

». Ed ecco il disdegno di quel che si ha e la brama di quel che non si ha; si vogliono le virtú contrarie ai propri difetti o i difetti opposti alle

verismo

Pagina 300

tutti i campi, ha fatto trascurare questo aspetto della vita: la rifioritura di pennacchi, di alamari, di bottoniere - di divise, in genere - ha

verismo

Pagina 4

vuol accennare a quel « ringraziamento tangibile » che si suol dare a chi ci ha reso un servizio. D'altra parte, è giusto che chiunque ha fatto per

verismo

Pagina 55

Passa l'amore. Novelle

241662
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Storto. - Dio sa quel che fa. - E lo sappiamo anche noi! Ma lui, lassù in Paradiso, non ha fame nè sete. I seminati, ha visto? si sono allettati e fanno

verismo

Pagina 13

Ma, ecco, un giorno, infilo il corridoio, picchio all'uscio del buco, e una voce grossa, da burbero, grida: - Chi è? - Sono io, professore. - Ha

verismo

Pagina 190

, che appunto ha bisogno di una serva. Imparerà a fare i dolci. - E anche gli amari! - brontolò donna Ortensia. - Sì, i dolci li fanno le educande e le

verismo

Pagina 34

. - Io non m'impiccio degli affari di mio figlio. - Ha ingannato quella ragazza. È giusto che ripari. - Vuole saperlo voscenza? Mio figlio non prende i

verismo

Pagina 81

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242557
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

...Il lupo cangia il pelo ma non il vizio. Non parlo per dir male... Cola ha un cuore di stoppa; alla vista di una falda di gonnella prende subito

verismo

Pagina 10

anche per vostra sorella, per l'occhio della gente... La gente è maligna. Dice: - È per invidia... Ha rabbia che Nedda abbia sposato prima di lei

verismo

Pagina 12

che vi riempie la testa di sciocchezze!... Questi sono nervi... Svagatevi! Quando si ha male di nervi, è peggio fissarcisi su..... Vedete come vi siete

verismo

Pagina 27

Io non pensare più a voi? Io mettermi il core in pace? Vedete se è vero che c' è qualcuno che vi ha guastata la testa? Mi sono allontanato per

verismo

Pagina 38

Cosima

243821
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Adesso Cosima è di nuovo nella sua casa melanconica, dove ogni cosa, dopo il ritorno dalla montagna, ha preso un aspetto piú triste, quasi di

verismo

Pagina 99

Documenti umani

244373
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalle parole. Io non le ho detto mai nulla. Quando il prestigio della sua presenza ha esaltate tutte le potenze della mia vita, quando il contatto della

verismo

Pagina 213

Dichiarazione ella potrà rileggere - se l'ha fatta ridere tanto - in un prossimo numero del Fanfulla della Domenica. La colpa del curiosissimo equivoco è

verismo

Pagina 93

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245369
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'altro sulla spalla. Lavora tutto il giorno senza concludere niente: ha la manìa dell'ordine, degli oggetti messi al loro posto, della pulizia, del

Verismo

Pagina 94

L'indomani

246352
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giudizi saranno la miglior soddisfazione dell'autore; il quale, dopo tutto, ha dimostrato ed affermato bene un fatto, quello di volere e di saper fare

Verismo

Pagina 202

successo di quel primo lavoro, ma che ha voluto far qualche cosa di più seriamente pensato. «L'argomento è una storia triste, ma vera, uno dei romanzi

Verismo

Pagina 204

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247162
Matilde Serao 10 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

biblioteca popolare iniziata coraggiosamente dall'editore Cav. Giannotta. - Adolfo Rossi noto corrispondente di giornali ha avuto sempre l'occasione di

Verismo

Pagina IV

. Egli ha l'arte di veder bene e di significar bene: le sue corrispondenze dall'Africa erano un modello del genere, e queste che ripubblica adesso non

Verismo

Pagina IV

scrittarelli, a cui ha consacrato non il meglio del suo tempo, ma alcune ore perdute, nelle quali però il poeta vicentino non è venuto meno a quella

Verismo

Pagina V

La lettura delle Sonatine bizzarre del Fogazzaro ci ha procurato uno squisito godimento intellettuale. Sotto questo titolo, l'autore di Piccolo mondo

Verismo

Pagina VII

il suo libro ha vero valore di documento per la cronaca contemporanea, e riesce in ogni sua parte interessantissimo. EDOARDO BARRALA. (L'Indipendente

Verismo

Pagina VIII

Sono tre nuovi volumi di quella simpaticissima Biblioteca Popolare dei Semprevivi che l'Editore Giannotta con tanto ardimento e così buon gusto ha

Verismo

Pagina VIII

il bravo Cav. Giannotta ha reso popolare anche in Sicilia col volume Sulla laguna. VICE-VERSA. (Da una corrispondenza da Venezia al Giornale di

Verismo

Pagina X

detto ci piace e ripetiamo la frase, già che l'autrice ha condotto così accuratamente il racconto, ha studiati tanto oggettivamente i caratteri fisici

Verismo

Pagina XI

Maria Savi Lopez, scrittrice non volgare, ha dato ai «Semprevivi» del Cav. Giannotta una sua gentile mesta novella dal titolo fantastico di Dama

Verismo

Pagina XII

A zonzo. - Il Cav. Giannotta, uno dei pochi editori italiani che tributino il costante omaggio del cuore all'arte nazionale, ha arricchito la sua

Verismo

Pagina XIII

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247695
Matilde Serao 6 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accentua un salutare risveglio nei nostri scrittori, ha pubblicato un altro volume dei suoi Semprevivi, che porta la firma di Jarro e il titolo di

Verismo

Pagina 175

equivarrebbe a ripetere ciò che tante e tante volte fu detto delle altre opere di questo valente scrittore. Il cav. Giannotta ne ha fatto una delle

Verismo

Pagina V

Ed ecco la biblioteca dei Semprevivi onorarsi del nome della Serao: il cav. Giannotta può esserne lieto: mai nome più gentile ha infiorato più

Verismo

Pagina VI

ll nuovo libro. È quel fortunato romanzo che ha per titolo La ballerina, ed é scritto appositamente per la Revue des deux Mondes, da Matilde Serao. I

Verismo

Pagina VI

Semprevivi: ormai tutti sanno, in Italia, che così s'intitola una collezione di letteratura amena che il benemerito Cav. Giannotta ha vittoriosamente imposto

Verismo

Pagina VIII

Quell'esimio editore catanese che è il Cav. Giannotta (uno dei più coraggiosi ed intelligenti d'Italia), ha testè pubblicato dei nuovi volumi, tre

Verismo

Pagina XIII

Nel sogno

248199
Matilde Serao 1 occorrenze

ci ha tolto questa scienza e quest'arte? Chi diminuì e sperperò le nostre forze? Chi ha spezzato in noi la molla della nostra energia? Quale mano ha

Verismo

Pagina 13

Saper vivere. Norme di buona creanza

248697
Matilde Serao 6 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

panno: questo vestito ha un lieve strascico, come tutti i vestiti di grande cerimonia. Non si porta mai giacca, mantello, mantellina, sia pure del più

Verismo

Pagina 126

alti funzionari dello Stato. Quando la Regina entra, fa pochi passi e una profonda riverenza, con cui ha l'abilità di salutare trecento signore e più

Verismo

Pagina 136

sportello; non tira la tendina contro il sole; non dice il nome della stazione, a cui si è arrivati; non ha freddo quando gli altri hanno freddo; non

Verismo

Pagina 144

di cui nessuno ha saputo raccogliere lo scettro, la tesi della redingote, coi calzoni a righe, col panciotto bianco, la cravatta oscura e i guanti

Verismo

Pagina 29

più semplici e più naturali, è di non trovare in casa la signora, che riceve dalle due alle tre! Qualche altra ha scelto di stare in casa dalle sei

Verismo

Pagina 66

sentimentale non ha norme costanti, non ha consuetudini secondo i paesi e secondo le condizioni, non ha regole che si possano combattere o difendere: è

Verismo

Pagina VII

Una notte d'estate

249392
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raccontarvela, poichè l'amico è come un altro me stesso. Del resto, il signor Ascanio Denèa, da me opportunamente e insidiosamente tastato, mi ha detto

Verismo

Una peccatrice

249836
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

silenzio del figlio, che le proverebbe ch'egli ha dimenticato tutto onde vivere soltanto per questa vita di cui un'ora vale un secolo, per immergersi tutto

Verismo

Pagina 162

Dramm intimi

249955
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all' anticamera, senza badare agli amici e ai parenti che aspettavano in un angolo del salone, chiacchierando sottovoce. — Come ha trovata oggi la

Verismo

Pagina 12

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250107
Giovanni Verga 4 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

muso al vento, se ne viene! e gli occhi lucenti di voglia!... Ma appena cade nel trabocchetto poi non la tocca neppure, l'agnella, chè ha altro da

verismo

Pagina 24

quel tempo, e con quella faccia, comincia a tremare come una foglia, ed ha appena il fiato di balbettare :

verismo

Pagina 5

Ma egli non risponde nemmeno "crepa". -Uomo di poche chiacchere, specie quando ha le lune a rovescio. Mastica sa lui che parole fra i denti, e

verismo

Pagina 6

scaldate a freddo, lo date in ispettacolo per mesi e mesi, gli fate perdere il tempo, la testa, l'amico, l' innamorata se ne ha, gli fate fare ogni

verismo

Pagina 82

Voci della notte

250847
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'annuncio di una superna pace — guarda tua madre. Ella ha amato, ha sofferto, ha lottato, ha vinto, ha perduto. E tutto svanisce, tutto scompare davanti a

Verismo

Pagina 59