Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedere

Numero di risultati: 224 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Il codice della cortesia italiana

184296
Giuseppe Bortone 6 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potrà vedere e constatare - che il merito esclusivamente è messo in valore, incoraggiato, premiato.

verismo

Pagina 102

debbono fare ciò che buoni fedeli fanno: non è bello vedere delle persone indifferenti in mezzo a una folla raccolta e riverente. E ciò, ripeto, per

verismo

Pagina 185

perché si possa, quando si è gentiluomini, compromettere con leggerezza quello altrui, o vedere con leggerezza compromesso il proprio. Ciò che piú

verismo

Pagina 23

. Chi, dunque, vuole evitare ogni delusione, tanto prima quanto dopo il matrimonio, cominci dall'esser guardingo e leale: guardingo, perché possa vedere

verismo

Pagina 233

, bisognerebbe averne una doppia serie: una per gli usi sociali; un'altra per gli usi mondani. Mentre, da una parte, non è bello vedere, come spesso càpita, dei

verismo

Pagina 62

Si tentò, in Italia, di abolirla, giustificando l'abolizione con ragioni igieniche: in verità, perché si volle vedere nella stretta di mano il

verismo

Pagina 65

Passa l'amore. Novelle

241544
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorno, ed io ho già appena qualche settimana vuota nell'anno. - Ah, io non vi farei ressa! Non vorrei vedere il vostro celebravit.... Non l'ho mai chiesto

verismo

Pagina 103

..,. stracciarvi la vostra carta in faccia, sbattervela sul muso; farvi vedere chi.... chi è da interdire qua.... Vipere!... Ingrati!... - Barone!... per carità

verismo

Pagina 110

partecipargli cautamente la notizia. - Dovrò vedere ben altro!... La mano di Dio è lenta nel colpire, ma infallibie!... Da due notti egli non chiudeva occhio

verismo

Pagina 124

combinar la compera di qualche partita di mandorle. Non si fidava dei mediatori; voleva veder tutto coi suoi occhi; vedere, e toccare con mano era

verismo

Pagina 150

invasato tutto. Voi potete fare tant'altre cose che con la filosofia hanno poco o niente da vedere. Io, no; non posso far altro che arzigogolare, come

verismo

Pagina 187

carcerata che non può affacciarsi alla finestra neppur a osservare chi va e chi viene per la via. Non doveva farsi vedere nemmeno dal padre e dalla

verismo

Pagina 66

Cosima

243884
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che sembravano ceppi, e andò a chiudere il finestrino. Disse: «Queste vespe! Via, via. Senta, io le voglio far vedere una cosa: lei però non deve dire

verismo

Pagina 149

una donna, a vedere la puerpera.

verismo

Pagina 30

camera delle bambine» disse la madre, con voce rauca. E la parente andò a vedere: era morta Giovanna, la piú bella di tutte le cinque sorelline. Dopo la

verismo

Pagina 41

Documenti umani

244061
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tener dietro ai giornali che parlarono delle mie novelle, potè vedere come la maggior parte di essi non facessero se non delle parafrasi del giudizio che

verismo

pittore sorridendo. E accesa una sigaretta, sedette incrociando una gamba sull'altra e guardando curiosamente l'Albani. - II soggetto, a tuo vedere

verismo

ero interessante; bisognava vedere com'era fatto questo filosofo, questo anacoreta, quest'essere a parte, di cui nessuno fra quelli che vi

verismo

Pagina XX

Donna Paola

244819
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, cercando di vedere il volto di Paola, all'oscuro. - Noi siamo in fiero pericolo di morte - rispose lei con molta dolcezza. - Lo so - e chinò il capo. Egli

Verismo

Pagina 36

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245467
Grazia Deledda 7 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Guardo dalla porta; non c'è nessuno; certo, son venuto troppo presto; ma il vento apre anche una tendina rossa in fondo alla drogheria e lascia vedere un

Verismo

Pagina 111

tanta desolazione la casa e i campi di Fiora appaiono davvero come un'oasi. Io passo a testa bassa, rasentando i muri e le siepi per non farmi vedere

Verismo

Pagina 115

quello che più mi sorprese fu il vedere che anche là dentro c'erano gatti, conigli, piccioni. La donna però non se ne curava; nè pareva curarsi

Verismo

Pagina 141

amica. La zia preparava la colazione: nel vedere che io mi indugiavo a casa mi rivolse qualche sguardo inquieto. Io avevo il dubbio ch'ella sapesse

Verismo

Pagina 168

disse di farmi vedere la bambina, poi si volse a me accennandomi di seguire la balia: si entrò nel salotto attiguo, e la prima cosa che distinsi

Verismo

Pagina 191

annegato? Ma tosto ritorno nell'ombra, e mi ritraggo per non essere veduto. Se la bimba è morta l'ho uccisa io, e non devo farla vedere a nessuno. Ma

Verismo

Pagina 211

non voleva farsi vedere a piangere. Da chi se non c'era altri che il cieco? Appunto da lui, che appoggiato alla panca pareva, al solito, odorasse, con

Verismo

Pagina 55

Il romanzo della bambola

245553
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Avanti, magari per curiosità di vedere quel che vien dopo! Uscendo dall'osteria, lo spazzaturaio consegnò la Giulia e Orlando alla donna, ch'era una

Verismo

Pagina 106

aveva abbassato la testa, con tanto di broncio. Voleva vedere Jenny Bilson; voleva un cavallino tutto bianco, simile a quello, voleva! E la Giulia stava

Verismo

Pagina 27

' Rivani entrò nel magazzino e chiese che gli si facesse vedere la bambola celeste. Quella sì che sarebbe stata una bella cosa agli occhi della sua

Verismo

Pagina 5

In Toscana e in Sicilia

246007
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prepararsi a partire. La Virginia traccheggiava, sperando da un momento all'altro di vedere entrar nella stanza Ettore per dire al babbo qualche cosa che

Verismo

Pagina 158

L'indomani

246141
Neera 3 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un desiderio, nato fin dal primo giorno del suo arrivo, le era rimasto insodisfatto e cresceva ogni giorno più. Ella avrebbe voluto vedere quei due

Verismo

Pagina 59

Toniolo. Si fermarono. Erano andati a vedere dei vasi di fiori che il dottorone voleva regalare a Marta. Si parlò un momento di fiori, tutti e tre in

Verismo

Pagina 64

di tacchini stiriani, i più belli che si possano vedere, di quelli che appaiono sulle tavole dei principi con la denominazione: dinde truffèe. Le

Verismo

Pagina 73

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246717
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Mi ero fermato dietro a loro, curioso di vedere la fine di quella scenetta; la povera donna sorrideva anche lei al sorriso del figliuolo, e non s'era

Verismo

! — Ma che mostro? Che gigante? Sciocco, vieni a vedere! Questa volta Masino resisteva e urlava tanto, che il babbo volle prima affacciarsi per capire di

Verismo

La sorte

248062
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

campagna, la mia salute ne ha bisogno. Voglio ristabilirmi, voglio restare un paio di mesi senza toccare una carta, per vedere se la disdetta si stancherà

Verismo

Pagina 14

- e vedremo come ti finisce! - Come mi finisce? Come mi deve finire? Questa è una porcheria, il cane tra le gambe; vorrei vedere un altro! E non mi

Verismo

Pagina 184

. Alfio Balsamo, per fargli vedere che gli bastava il fiato, si metteva per giunta a cantare, come un merlo, così forte che lo sentivano dai punti più

Verismo

Pagina 55

Saper vivere. Norme di buona creanza

248825
Matilde Serao 7 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le dieci: la Corte, entrando alle undici precise, tutte le signore si affrettano a trovarsi puntuali, per vedere l'entrata dei Reali. È molto da

Verismo

Pagina 136

ornarvi di gioielli, il non partecipare ai balli, il non farvi vedere nei caldi e scintillanti teatri, il non ricevere, tutto serve a consacrare, più

Verismo

Pagina 213

di vedere spostato: poichè il giorno di una signora elegante e intelligente, deve diventare uua istituzione fissa e inamovibile, con una tradizione

Verismo

Pagina 54

. Stare in casa dalle sei alle sette? Ma quando il tempo bello, si sta così bene fuori casa, massime in primavera: significa non vedere più il tramonto

Verismo

Pagina 66

deve vedere che la signora si è occupata di persona del menu , delle primizie, come legumi, frutta, caccia, che si è occupata dei fiori, dell'addobbo

Verismo

Pagina 76

frequentare simili ritrovi, non va troppo in caffè, non si fa vedere nei restaurant,s alla moda, insomma fa una vita raccolta, come la fa la sua fidanzata

Verismo

Pagina 8

, fra noi, cominciamo per vedere che cosa fa l'altra gente elegante, quella estera, che è, mi duole il dirlo, alquanto più elegante, nella mondanità, che

Verismo

Pagina 99

Pane nero

248980
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

speranza dell' annata. Al vedere le pecore che scorazzavano. - Ah! che non ne mangiano pane, quei cristiani?... - E Carmenio si svegliò alle busse ed ai

Verismo

Pagina 52

Una notte d'estate

249501
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, lì, proprio lì, sotto l'archivolto dei Baliani, donde si incominciava a vedere il palazzo ducale, o, per dire più veramente, la torre si Marino

Verismo

Pagina 113

Una peccatrice

249791
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se avesse cercato interpretare tutto il senso di quei puntini che la seguivano, e trovarvi quello che il suo cuore voleavi vedere; ma quei puntini

Verismo

Pagina 132

Dramm intimi

250014
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trovavano ogni sera dietro il muro della fabbrica. — Sta a vedere — borbottava infine, chè gli dolevano le scarpe. — Sta a vedere che Carlino ci fa

Verismo

vedere il neonato; che fosse la madrina; che so io... — No ! — rispose, con la febbre negli occhi. Poscia corse nella camera della figlia, convulsa

Verismo

Pagina 34