Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ombra

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il codice della cortesia italiana

184742
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rose. - Far seccare all'ombra i petali di rosa. Metterli poi in aceto di alcool e lasciarveli per 40 giorni. Filtrare. Per le forti nevralgie

verismo

Pagina 305

Passa l'amore. Novelle

241490
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Gesù Cristo che la condannava a essere una Zingàli, cioè un'ombra, un fantasma, un nome e nient'altro. - Sì, sì padre!... Ho maledetto Gesù!... Ho

verismo

Pagina 117

perchè non ne rimanga neppure l'ombra. L'hai dunque proprio appiccicato al cuore? Stava per risponderle: - Sì, sì. Più che te, più che tutti, più che

verismo

Pagina 144

opposto del corridoio; l'ombra della sera invadeva il luogo, accrescendo la tristezza di quella desolata solitudine; e il barone andava su e giù

verismo

Pagina 273

Cosima

243831
Grazia Deledda 5 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una gioia di convalescenza, quando, a stendere un'ombra sulla luce del suo cuore - la sola luce ch'ella sentiva di essere vera, limpida e dissetante

verismo

Pagina 105

dell'isola di Sardegna, cogliere fra i lentischi e le rocce una timida rosa montana nata all'ombra degli elci e fra i profumi delle folte borraccine

verismo

Pagina 173

veduto l'ombra del male. Una cuffietta di panno nero le raccoglieva i capelli già bianchi, ma qualche ricciolo scappava sulla nuca e sulle orecchie, e

verismo

Pagina 19

immediatamente, se tu non riconosci la tua colpa. Ti impiccherò con le mie mani.» E l'altro confessò. Tutto parve cancellato: eppure un'ombra rimase sopra la

verismo

Pagina 49

morbide di capelvenere e di sottilissime erbe di montagna, all'ombra dei grandi elci patriarcali, di evadere dal suo piccolo mondo e ritrovarsi fra i

verismo

Pagina 92

Documenti umani

244430
Federico De Roberto 6 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

toupet di non "domandarmi nulla di voler soltanto "vivere nella mia ombra" contento soltanto se le mie mani saranno "pietose alle ferite del cuore!" Honny

verismo

l'ombra livellatrice invade la sottoposta pianura. Se io chino gli sguardi alla strada percorsa, se aguzzo gli sguardi, io distinguo le tombe di cui

verismo

...." E mentre il sole tramontava e il velo dell'ombra si distendeva sul cielo e sul mare, i tre buddisti tacevano, nell'aspirazione al promesso Nirvâna

verismo

sentito ripetere da tutti. E nessuno dava una colpa a lei, nè prima nè dopo quell'abbandono; neppure l'ombra d'un sospetto la sfiorava. Allora? Aveva

verismo

non seppe più contenersi. - Insomma, o sono imbecillito io, o sei tu che hai l'aria d'uno scemo. Come un velo d'ombra passò sul viso del maestro Albani

verismo

Pagina 128

"Quando voi leggerete queste pagine, io sarò morto. Non voglio, non voglio andarmene nel silenzio e nell'ombra, senza dirvi tutto quello che ho in

verismo

Pagina XX

Il marito dell'amica

245037
Neera 7 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insuperabile quell'ambiente corrotto da tutte le voluttà. Una scena famosa in una serra, dove all'ombra dei fiori tropicali, una pelle d'orso nero foderato di

Verismo

Pagina 123

dell'esperienza e nessuno dei sorrisi che abbelliscono la prima età. In lui non c'era ombra di calcolo, non sapeva mentire. Quella dichiarazione che era

Verismo

Pagina 136

che gettavano un'ombra sulle guancie; in fondo al piumino di seta celeste usciva uno de' suoi pieducci, nudo, e fra questi due estremi il piccolo

Verismo

Pagina 176

rigido, inesplicabile. In pochi giorni era diventata pallida, trasparente come un'ombra; non mangiava più, non dormiva più; moriva lentamente tra l'amore

Verismo

Pagina 201

nell'ombra, spoglia di gloria, quasi sempre inapprezzata. Non importa; Maria aveva fede in essa; sperava che Emanuele avrebbe superati gli ostacoli che

Verismo

Pagina 34

data luce, uno scalino sprofondato nell'ombra perchè, in mezzo alle più aride occupazioni giornaliere, le si sprigionasse un vulcano di desideri, sopiti

Verismo

Pagina 51

l'ombra di un antichissimo cipresso rimasto ritto in mezzo al succedersi di case nuove e di piantagioni moderne; come una sentinella che non abbandona

Verismo

Pagina 77

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245370
Grazia Deledda 6 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, scriveva, con la testa reclinata, i poveri capelli grigi irradiati dalla luce della lampada. Io vedevo l'ombra del pennino correre e battere sulla

Verismo

Pagina 100

come un ladro: tanto che andai oltre, fino al bosco. Lassù tutto era ancora frescura e solitudine. Mi gettai sull'erba, all'ombra ridente dei pioppi; il

Verismo

Pagina 115

. - Avete l'ombra della morte negli occhi, Bona. Bona, su! Se non volevate soffrire, non dovevate godere: se non volevate perdere vostro figlio non

Verismo

Pagina 45

muro di cinta ricoperto d'edera, il portone ferrato, che dà luce col suo fanale, ma rimane nell'ombra a spiare come con una Ianterna cieca, ha più

Verismo

Pagina 6

raggiunsi e mi buttai a sedere sull'erba, all'ombra delle ginestre. Ella mi guardava, in piedi davanti a me, un po' diffidente, un po' vogliosa d'imitarmi

Verismo

Pagina 78

e tre, intorno a quel tavolino in mezzo al quale ardeva una lampada a petrolio che fumava: l'ombra mia e quella della zia si stendevano dietro di noi

Verismo

Pagina 94

Il romanzo della bambola

245586
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con mano distratta; animava, d'un tratto, i capelli biondi, i vivi colori del vestito, poi abbandonava nell'ombra quel dolore a cui nessuno badava: un

Verismo

Pagina 29

vicino ai bambini sta l'angiolo, massime di notte. Camilla, è vero, non avea mai veduto quest'angiolo; ma quando l'ombra di qualche mobile, proiettata

Verismo

Pagina 45

retrobottega, all'ombra d'un armadio. Un istante, esitò. O non era meglio dare il giocattolo a Sarina perch'ella ci si divertisse a suo piacere? No; era

Verismo

Pagina 81

In Toscana e in Sicilia

245754
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del suo sbalordimento. Il vecchio e i due giovanotti, seduti sur una panca all'ombra di un pagliaio, capirono dal viso di lui, come fosse andata la

Verismo

Pagina 25

L'indomani

246306
Neera 3 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questo stato d'animo, ogni piccola cosa la irritava, le dava ombra; trovandosi malcontenta non era più nemmeno gentile; non compativa e non tollerava

Verismo

Pagina 152

gaia sposa che trotterellava nel suo modesto regno con passo franco. Rapidamente; un'ombra otturò il vano della porta; un uomo, gettando via il

Verismo

Pagina 174

calma, calma, scuotendo il capo e rimettendosi carponi, rispose: - Chi vuol mai che mi prendesse! Non v'era in queste parole neppur l'ombra del

Verismo

Pagina 99

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247405
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, in quella ombra, in quel silenzio, in quell'ora alta della notte, ella lo vedeva bene, quello che le era successo! Le era successo che aveva commesso

Verismo

parole: - Che sciocca! Carmela guardò, nell'ombra, la città, il mare, la montagna ardente, senza vederli: e pensò che tutto, tutto era inutile.

Verismo

Pagina 66

gentiluomo non si è ucciso qui. - Allora, scusate. Buona notte, grazie, buona notte. Il portiere la vide allontanarsi con passo risoluto, nell'ombra

Verismo

Pagina 98

La sorte

247876
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

due persone, faceva in fondo al vallone su cui si stendeva già l'ombra, voleva dire che non c'era più nessuno. Il fattore preparava una minestra di

Verismo

Pagina 55

Nel sogno

248208
Matilde Serao 1 occorrenze

arcane, s' inchina a colui che divenne il signore della sua regina: e le ninfe e i folletti e Titania istessa, trasvolante nel bosco come un'ombra leggiera

Verismo

Pagina 21

Pane nero

248947
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle comari che chiacchieravano all'ombra, rispondeva, alzando le spalle: - Cosa volete che ci venga a fare? Per far vedere il vestito di seta che non

Verismo

Pagina 29

Una peccatrice

249693
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tre volte mi sembrò di vedere la tua figura, l'ombra tua, che girava fra le vorticose coppie di un valzer... e piansi lagrime ardenti, disperate;... e

Verismo

Pagina 170

caldo. Il Laberinto era delizioso colle sue ombre profumate di fior d'arancio, I due sedettero all'ombra, e quasi contemporaneamente alzarono gli occhi

Verismo

Pagina 33

che il cuore e l'imaginazione gli creavano, e dove vedeva un'ombra, dove una figura, ora vestita di bianco, ora quale l'avea veduta poche ore innanzi

Verismo

Pagina 71

Dramm intimi

250042
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stanchezza; e stava a guardare l'inferma, di già coi segni della morte sul viso all'ombra della ventola ricamata. Ella salutava gli amici con una

Verismo

ufficio dinanzi al morto steso sui sacchi vuoti. Poi misero la tavola all'ombra del frutteto, pel caldo che faceva, e le donne indussero il signor Giudice

Verismo

Come rientrava nella camera dell' inferma, dall'ombra del cortinaggio gli occhi della figlia luccicavano ardenti, fissi su di lei, con un lampo

Verismo

Pagina 21

Voci della notte

250783
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giù dal letto. A passi d'ombra giunse all'uscio che metteva nel corridoio; lo aperse tanto appena da passarvi il capo, chiamò, ed alla cameriera che

Verismo

Pagina 12