Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mare

Numero di risultati: 89 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il codice della cortesia italiana

184075
Giuseppe Bortone 4 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fra due magnifiche ville: una al mare, al cui ingresso si vede uno scimmione imbalsamato che ride; e una in montagna, dove si è accolti da una

verismo

Pagina 14

mare di guai; mentre dovrebbero far di tutto per attenuare ed allietare il sacrifizio che la società chiede ed impone alle nuove generazioni

verismo

Pagina 257

pratica soltanto, ma anche, e sopra tutto, ideale e spirituale. Quei giovani che guazzano spesso e volentieri in un mare di rettorica antiottocentesca

verismo

Pagina 4

ogni vostro piccolo bisogno, premurosa sempre, pronta a ogni vostro cenno, ai monti e al mare? Crisi di qualità dunque! Ma di chi è la colpa

verismo

Pagina 47

Passa l'amore. Novelle

241847
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figliuole in un mare di guai. Non aveva mai fatto niente di bene in questo mondo, e non ne faceva neppure nell'altro, pover'uomo! - Che gli costerebbe dire

verismo

Pagina 323

Cosima

243878
Grazia Deledda 6 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quasi tempestosa e tiepida, quasi palpabile, come appunto il levarsi del vento dalle lontananze del mare e poi dalla valle, nelle notti di marzo, il

verismo

Pagina 105

, sembravano clave. Tutto il suo aspetto era, piú che di contadino, di vecchio marinaio, di «lupo di mare», per il viso arso, di terracotta, i capelli irsuti di

verismo

Pagina 123

pianura come nel mare, e solo il pino pareva potesse combattere con l'uragano come un eroe inferocito contro un intero esercito. Nel suo giaciglio Elia, con

verismo

Pagina 144

nostra capitale, una graziosa città moresca il cui mare ardente, dai tramonti meravigliosi, fa sentire la vicina Africa. Mi hanno fatto festose

verismo

Pagina 173

bella casa e un'officina che lavora giorno e notte. Anche la maestra non è del luogo; anzi viene di molto lontano, d'oltre mare, e la chiamano appunto

verismo

Pagina 43

segno che l'isola era stata tagliata dal continente e tale doveva restare per l'eternità. Era il mare, che Cosima vedeva per la prima volta. Certo, fu

verismo

Pagina 75

Documenti umani

244190
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

negare il sole e l'azzurro? Tutto ciò che potrete domandare è che egli dipinga bene il suo quadro. Quest'altra volta egli farà un mare tranquillo... se

verismo

quale amore io amo? Io amo come il mare ama la riva: dolcemente e furiosamente!" Bravo, very vortrefflich! "Nei giorni della calma esso la bacia

verismo

felicità? Se sapessi come non oso muovermi per timore che essa mi sfugga! Come ho paura di ripiombare in quel mare d'infinite amarezze.... A quelle parole

verismo

Pagina 40

Donna Paola

244829
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

adoro, Paola, andiamo via! - Voi siete pazzo, amico - disse lei, appoggiando il gomito sul parapetto e guardando il mare, sotto. - No, o se vi piace, sono

Verismo

Pagina 45

Il marito dell'amica

245205
Neera 4 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

basso del gabinetto verde mare, coi trasparenti abbassati sulle cortine rosa delle finestre, immersa in un languore pizzicante, pieno di visioni. Il

Verismo

Pagina 110

cuore. Uscì finalmente, attraversando in punta di piedi il gabinetto dalla tappezzeria verde-mare, attiguo alla stanza di Sofia. Sul divanuccio c'era

Verismo

Pagina 176

ballato, non sapeva più quando, con un capitano inglese, sulla tolda di un bastimento illuminato a luce elettrica, con davanti il mare fosforescente e

Verismo

Pagina 188

La camera, che Sofia aveva assegnata all'amica, confinava col gabinetto verde-mare, mediante uno stretto passaggio esterno, coperto di vetri e tutto

Verismo

Pagina 34

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245447
Grazia Deledda 5 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciai portare via, sotto l'ombrello che pareva un pino: ma quando si fu davanti alla drogheria afferrai il braccio del vecchio per tirarlo verso il mare

Verismo

Pagina 155

, come un velo nero: piano piano Si alzò, mi venne davanti: e mi pareva alta, sempre più alta, come il padre suo davanti al mare: dominava, nascondeva

Verismo

Pagina 159

fosse il mare; quindi dopo un certo tratto ripresi a correre nella direzione di prima. Mi ero abituato al buio e distinguevo le strisce dei sentieri, i

Verismo

Pagina 206

le impronte delle ruote dei veicoli: quando la strada pianeggiava un poco pareva di camminare attraverso un mare pietrificato, tanto le distese di

Verismo

Pagina 6

e di polvere con gli sfondi perduti uno nell'azzurro dei monti l'altro nell'azzurro del mare. Rientravo a casa stordito da quell'attimo di luce, di

Verismo

Pagina 84

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246998
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di buoni cibi, di Vini forestieri, di dolci, innanzi a una candida mensa, coperta di fiori, innanzi al mare sorrentino che Carmela Minino conosceva

Verismo

Pagina 130

, posta fra gli orti, i giardini e il mare: sua madre rammendatrice di maglie di seta, aveva servito la Boschetti, quando costei era una semplice

Verismo

Pagina 28

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247483
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, era di andar a pranzo fuori Napoli, la domenica, in una di quelle piccole osterie di Posillipo, insieme a Roberto: innanzi a quel bel mare napoletano

Verismo

giacchetta e guardava continuamente di qua e di là, la Villa Nazionale tutta bruna nella notte nera, e il mare nero che batteva sinistramente contro

Verismo

Pagina 98

La sorte

247876
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

discorso! E quel rumore del mare, nella notte, mentre dondolavano il carico sull'abisso: «Uno!.. due!.. tre!..» - Bene!.. Bravo Salvatore! - Sapete

Verismo

Pagina 125

già al lavoro, e sul gran mare verde dei vigneti i cappelloni di paglia parevano zucche seminate qua e là. Il fattore che zappava anche lui, vedendo

Verismo

Pagina 55

Nel sogno

248199
Matilde Serao 1 occorrenze

, mentre già le nostre fauci son disseccate: noi non vediamo che un mare in tempesta da traversare, mentre già pende in brandelli la vela della nostra nave

Verismo

Pagina 13

Pane nero

249030
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indietro sospettosi, e muggivano, la gente si affacciava dinanzi ai casolari, a guardar lontano verso il mare, colla mano sugli occhi, senza dir nulla. La

Verismo

Pagina 91

Una notte d'estate

249487
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

apparenza pacato, ma spremendo veleno. - Non ricorda egli di essere fra i Conservatori del mare, che han per uffizio di tenere in buono stato le

Verismo

Pagina 99

Una peccatrice

249574
Giovanni Verga 5 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pietra della terrazza, guardavano il sole che tramontava dietro quel mare azzurro che si stendeva immenso ai loro piedi ed ove si specchiavano Ischia e

Verismo

Pagina 135

intieri mesi, mi formò una vita di baci e di carezze. «Noi non uscivamo quasi mai. La sera ci recavamo sulla terrazza che guarda il mare e restavamo là

Verismo

Pagina 170

cui lo specchio terso ed immenso del mare, che riflette tremolante il raggio dolce e pacato della luna, sembra servire di cornice al quadro allegro

Verismo

Pagina 33

avvenga, ma nessuno di noi tre, in quel punto, quando quel bel sole invernale animava quelle spiaggie ridenti, con quel mare immenso che si vedeva

Verismo

Pagina 5

! - gridava egli, correndo all'impazzata pel Molo. Si fermò sull'ultimo limite di questo, quando non vide più dinanzi a sè che il mare bruno ed immenso

Verismo

Pagina 90

Dramm intimi

250003
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fiume che si allargava dappertutto, come un mare. Le avevano fatto un po' di riparo, come meglio potevano, lì nell'argine affollato di gente e

Verismo