Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impressione

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Documenti umani

244630
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciato le loro traccie nel suo cuore e nella sua mente; ma l'impressione di angosciosa inquietudine destata da quel telegramma si rinnovava, e così

verismo

ella era ancora sotto l'impressione del fulmine cadutole dinanzi. Come esprimere l'intenerimento che ella mi dava? Io avrei voluto al mio comando ogni

verismo

aveva là radunati. - Dicevi dunque?... - Che il conte scoppiò ad un tratto, alla vista del Vialli, in una risata. Dire l'impressione che quello

verismo

; l'impressione precisa che si prova a bordo di una nave. Dopo lunghe e lunghe ore di viaggio, di immobilità ambulante, mi pare di essere ancora

verismo

Il marito dell'amica

245192
Neera 5 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risposto ai primi amplessi, tentava di allontanarla, preoccupato, lasciandole l'impressione di una sofferenza repressa. Maria allora non aveva compreso

Verismo

Pagina 163

quel diaccio per tutto il corpo che le dava l'impressione di sentirsi irrigidire. Due camere ancora la separavano dallo studio di Emanuele; in una di

Verismo

Pagina 176

la morte. - Povera Maria! Io sarei morta davvero. Mi ricordo, l'unica volta che venni a trovarti che impressione mi fece il muraglione nero del tuo

Verismo

Pagina 18

strada; Emanuele sedette solo, davanti alle signore. Maria, rannicchiata nel suo cantuccio, ascoltava una impressione di malessere crescente; la ascoltava

Verismo

Pagina 64

, freddamente, ed Emanuele uscì, lasciandola sotto l'impressione di una tranquillità forzata, come uno che abbia preso l'etere. Sofia e la Bonamore si

Verismo

Pagina 89

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245336
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conservandosi casto e fedele a lei. E infatti era così: Davide in fondo aveva l'impressione che il figlio dall'eternità lo vedesse in ogni sua azione e in

Verismo

Pagina 14

ricordo la casa della zia. Per un attimo ebbi l'impressione di uno che non ha più un punto di appoggio sulla terra; uno senza casa e senza nessuno al

Verismo

Pagina 62

Il romanzo della bambola

245620
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veramente le facesse impressione e le pesasse. Dapprima leggiera, poi un po' più forte, la febbre coglieva quasi tutte le sere la bambina. Verso il

Verismo

Pagina 59

L'indomani

246112
Neera 3 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimproverava di non partecipare a quella gioia, di provare invece una impressione di tristezza, quasi d'invidia. Le venne in mente sua madre, sua madre ch'ella

Verismo

Pagina 15

conquistatori. Di ritorno nel salotto provò un'impressione di sollievo vedendo Alberto. - Partiamo? - gli disse. Egli rispose gentilmente: - Come vuoi

Verismo

Pagina 33

naturalmente, soggiungendo che a quasi tutti gli uomini succede così, non sospettando neppure la profonda impressione che tali parole avrebbero fatto su

Verismo

Pagina 83

Una peccatrice

249927
Giovanni Verga 5 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? - Ma quest'imbecille può anche essere un amante... e allora... - E allora ragion dippiù per ascoltare ciò che si dice di lei, quale impressione desta

Verismo

Pagina 13

miei tristi presentimenti. Non seppi nascondergli la penosa impressione che mi avevano lasciato le sue parole: Non puoi vivere sempre come vivi

Verismo

Pagina 170

cominciò ad eseguire quella musica che faceva la più strana impressione in mezzo al silenzio della notte (nella mestizia che, suo malgrado, cominciava ad

Verismo

Pagina 223

che aveva recato tale impressione in Pietro Brusio. Vestiva un semplicissimo abito di tarlatane a quadretti bianchi e bleu, tessuto di una freschezza e

Verismo

Pagina 33

della polka una ventina di ballerini e ballerine. La vista del giovane in cappello a cilindro fece impressione certamente, poichè le danze furono

Verismo

Pagina 90