Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grave

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il codice della cortesia italiana

184625
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'abitudine in casa, rappresenta un grave imbarazzo, se non una vera e propria fatica. L'ora del desinare è la piú importante per una famiglia, come

verismo

Pagina 114

impreparazione, né si copiano i lavori scolastici dai compagni; i quaderni puliti e i cómpiti scritti in modo leggibile; mancanza grave alterare il proprio

verismo

Pagina 249

responsabilità - che è il piú grave e il piú importante della vita - essendo affidato al contegno del convittore il prestigio, la dignità, il buon nome

verismo

Pagina 265

Documenti umani

244529
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quale fosse la più grave, a chi toccasse la scelta delle condizioni, le condizioni stesse: tutto fu soggetto di lunghi dibattimenti. Prevedevo che

verismo

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245396
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

addosso. Mi venivano in mente i miei compagni d'Istituto, i giuochi e gli spintoni con loro. Una grave tenerezza mi vinceva: quel movimento, quelle luci

Verismo

Pagina 115

Il romanzo della bambola

245591
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

destinati a darsi per elemosina. E si era addormentata d'un sonno grave, senza sogni, un sonno da cosa, non da essere che sente e pensa e gode e soffre. Così

Verismo

Pagina 35

In Toscana e in Sicilia

246023
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccole braccia scarne, che a stento reggevano il troppo grave peso, di cullarlo, di distrarlo, ridendogli con gli occhi pieni di lagrime, cantando con la

Verismo

Pagina 173

giovane contadina gli era venuto subito dopo la nascita della figlioletta, ma non aveva voluto pigliare una risoluzione tanta grave, senza ben

Verismo

Pagina 25

L'indomani

246319
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cure gentili di cui mi circondava, il suo affetto nobile, sicuro, e fu una grave disgrazia il perderlo così presto. - Ti amava d'amore? - domandò Marta

Verismo

Pagina 185

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246765
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Arlecchino e Tartaglia entrano facendosi largo fra i rami degli alberi. ARLECCHINO. Il re ci ha messi in un grave impiccio. Dove diamine sarà la casa del mago

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247483
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per amor di Dio - pregava la donna di dentro, al cocchiere. Costui si era convinto, oramai, che si trattava di una cosa grave, di una disgrazia, forse

Verismo

Pagina 98

Una peccatrice

249717
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vi verrà perdonato. - Contessa!... - È molto grave adunque perchè non abbiate il coraggio di questa confessione? - Le vostre parole me lo danno; io ho

Verismo

Pagina 135

Pietro avrebbe corso fors'anche il più grave pericolo, minacciato dalla vendetta degli amici del caduto, quantunque difeso anche dal piccol numero dei suoi

Verismo

Pagina 90

Voci della notte

250772
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rane in mezzo alle risaie, il ronzio delle libellule; più ancora ascoltava il silenzio, il grave, solenne silenzio della pianura. Fin dove l'occhio

Verismo

Pagina 3