Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ed

Numero di risultati: 480 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Il codice della cortesia italiana

184517
Giuseppe Bortone 7 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

« pubblica », è di tutti, ed esige, quindi, il rispetto che si deve a tutti. A parte il volgarissimo attentato dello sputo, sono innumerevoli gli altri

verismo

Pagina 159

Durano, per lo piú, parecchi giorni, ed hanno, generalmente, come mèta Paesi stranieri. Per l'equipaggiamento, limitato all'indispensabile, tener

verismo

Pagina 209

e piú delicati. In fondo, è necessario tener presenti tutte le norme che regolano la vita civile nelle varie località ed occasioni: in albergo, nelle

verismo

Pagina 212

bizantino e di effeminato. Ed ecco implicitamente delineata la elegante veste di cortesia che deve avvolgere anche la vita sportiva: anzi, la vita sportiva

verismo

Pagina 223

a contatto con tanti coetanei di condizioni sociali ed economiche diverse, di differente intelligenza, volontà e preparazione. Fra il cittadino che

verismo

Pagina 248

sociale. Ed è giusto, ed è bello che sia cosi: con nulla, forse, la cortesia si associa piú naturalmente - direi quasi, piú istintivamente - come col

verismo

Pagina 284

contro l'uso del tu, del voi e del lei, legga il grazioso dialogo del Baretti fra i tre pronomi personali. Si disse, dunque, che era strano ed

verismo

Pagina 71

Passa l'amore. Novelle

241873
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Grandi. Stella........... César Duàyen. Romanzo argentino, con prefazione di Ed. De Amicis. Dirigere commissioni e vaglia ai Fratelli Treves, editori

verismo

Cosima

243828
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ma a consolare l'umiliazione sdegnosa di Cosima arrivarono le prime lettere delle sue ammiratrici, ed anche di qualche giovanissimo ammiratore, cosa

verismo

Pagina 104

Documenti umani

244567
Federico De Roberto 6 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

malessere fisico ordinariamente ne deriva, come effetto dell'afflusso del sangue al cervello, ed in questo stato irritante la stessa riparazione del sonno

verismo

compiacente delle sensazioni raffinate ed acute alla quale egli si era dato, gli facevano un effetto molto meschino. L'inverno si avvicinava, gli anni volavano

verismo

Pagina 154

minuto come una nebbia. Tutte queste sensazioni di verde compenetravano il cervello, lo saturavano; ed era come se anche noi tenessimo alla terra per

verismo

Pagina 214

12 settembre. Impressione ed espressione sono due termini fra i quali non sarà mai possibile stabilire il segno dell'eguaglianza. Le più semplici

verismo

Pagina 215

sensibile. L'estasi è uno di questi stati. Il puro Spirituale è escluso dal linguaggio umano. (Bossuet). Ed Ella è la più pura delle Spiritualità

verismo

Pagina 217

in cui sono caduto, un barlume di nobiltà mi era rimasto finora; ed io avrei voluto - vedete - scomparire per sempre senza che nessuno sospettasse la

verismo

Pagina XX

Donna Paola

244922
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accostavo a lui per seguire il fantasma. - Grazie - disse l'uomo trionfante. II fantasma sorrise dolcemente, ed io, che volevo urlare di dolore

Verismo

Pagina 121

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245467
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ed egli mi diede i denari e io firmai la cambiale. Questa, sì, egli la mise ben dentro il suo portafoglio, come il contadino aveva messo il mio

Verismo

Pagina 114

tutto, che accettasse la mia amicizia con la famiglia Tobia ed anzi s'inquietasse perchè quest'amicizia minacciava di rompersi: invece d'un tratto mi

Verismo

Pagina 168

che aveva sognato tanto, in quei tempi, di aver la mia creatura; le preparava di nascosto il corredino, aveva pronta la balia, contava i giorni. Ed ecco

Verismo

Pagina 176

In Toscana e in Sicilia

245725
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'Assuntina, figlia di altri contadini del vicinato, restava a bocca aperta a sentire i racconti della Virginia ed invidiava l'amica, che andava dai

Verismo

Pagina 142

, ed era un piacere a sentir quella sua voce fresca e sonora:

Verismo

Pagina 7

L'indomani

246352
Neera 6 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

topi, alle tignuole ed alla muffa. I libri erano: due volumi scompagnati di Walter Scott, una grammatica francese e una strenna, di quelle che usavano

Verismo

Pagina 115

occhi tranquilli, di un colore indeciso, francamente aperti e sereni guardavano dritto, a guisa di dardo scoccato; ed era il loro sguardo tutta una

Verismo

Pagina 150

giudizi saranno la miglior soddisfazione dell'autore; il quale, dopo tutto, ha dimostrato ed affermato bene un fatto, quello di volere e di saper fare

Verismo

Pagina 202

umani che leggiamo nella vita d'ogni giorno. I fatti si succedono naturali ed i caratteri, per lo più, sono disegnati con cura e sempre conseguenti a

Verismo

Pagina 204

altri, che gli han data meritata lode, ed offre onesta e piacevole lettura.» A. FRANCHETTI.

Verismo

Pagina 211

nota che vi domina, ed è la nota vera. Quanti non ne abbiamo visti noi di questi alpinisti ciabattoni sulle rive del lago, o alle acque termali, i

Verismo

Pagina 212

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246707
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

afflitto a riconoscersi nei personaggi troppo diversi da loro, e nelle azioni e nel linguaggio di quei personaggi. Io credo che la viva ed efficace

Verismo

farlo? — L'altro giorno la signora Gilardi spiegò il modo alla mamma, ed io stetti ad ascoltarla bene. È cosa facile; vedrai. — E le mandorle? — Le

Verismo

Quando il direttore si accorse della nuova diavolerla, per cui dovevano rifarsi tante lettere ed erano state sciupate tante stampe, rimpianse la

Verismo

Pagina 155

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247222
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'editore Giannotta ebbe il felice pensiero d'aggiungere alla sua biblioteca «Semprevivi.» L' A. la chiama Sonatine bizzarre ed è, in generale

Verismo

Pagina IX

Da Costantinopoli a Madrid. L'autore è un simpatico giornalista, attivo corrispondente del Corriere della Sera, ed il suo libro si compone delle

Verismo

Pagina VIII

lanciata sul mercato librario; ed anche stavolta la scelta dell'editore è stata buonissima. Ecco delle pagine squisite, dei ceselli eleganti, dei

Verismo

Pagina VIII

vedute, al titolo descrittivo del libro. I racconti si leggono d'un fiato, con diletto spirituale: ed è questo, invero, come l'illustre autore ha

Verismo

Pagina XIII

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247728
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ed istruttivi nel medesimo tempo. Basta ricordare i nomi degli autori e i titoli dei diversi volumi per rilevare l'importanza di questa elegantissima

Verismo

Pagina III

: La ballerina, ed è dovuto alla magica penna di una delle nostre più forti scrittrici: Matilde Serao. Con lo squisito senso d'arte che le è proprio la

Verismo

Pagina V

ll nuovo libro. È quel fortunato romanzo che ha per titolo La ballerina, ed é scritto appositamente per la Revue des deux Mondes, da Matilde Serao. I

Verismo

Pagina VI

, facendo onore alla penna ed alla sciabola, che nelle mani di lui, se non sono armi micidiali, tagliano, sferzano il vizio, s'inchinano dinanzi al

Verismo

Pagina X

Saper vivere. Norme di buona creanza

248781
Matilde Serao 6 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ed all'eleganza delle persone: ma vi è un elemento indispensabile, perchè esso riesca, ed è che vi sia il buon umore: il brio, l'entusiasmo debbono

Verismo

Pagina 101

alla maestà piena di grazia, alla eleganza piena di fascino, alla raffinatezza irresistibile delle giovani signore. Ripetiamolo ancora una volta, ed

Verismo

Pagina 103

. Vittorio Emanuele III ed Elena di Savoia, sovrani di gran cuore, pensosi di tutti i bisogni crescenti del loro popolo, pietosi a tutte le tristezze, di

Verismo

Pagina 142

, con queste parole zuccherine, quei giorni che passano, fra il quindici dicembre ed il sei di gennaio, tempi in cui si fa tregua ad ogni noia, ad

Verismo

Pagina 181

sentimentali e talvolta anche comiche, è una gran risorsa, in questi giorni. Anzi tutto, non costa troppo ed ha l'aria graziosa; poi, porta un motto

Verismo

Pagina 198

domanda ufficiale; ed essi, spesso, possono condurre alla sconchiusione delle pratiche, senza che se ne faccia pettegolezzi; ognuno si ritira

Verismo

Pagina 4

Pane nero

248980
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

speziale, ora che ho 20 onze. - Ella è in Paradiso e prega Dio per noi peccatori; conchiuse la Rossa. Sa che la dote ce l'avete, ed è tranquilla

Verismo

Pagina 105

, rincantucciato sotto un tettuccio di frasche, lo guardava come la pupilla degli occhi suoi, quel seminato che gli costava tanti sudori, ed era la

Verismo

Pagina 52

Rosario. Dramma in un atto

249273
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

parti, poi scosse il capo e disse: "Maestà, quanto una pioggia tra marzo ed aprile non vale il carro con tutti i suoi averi."

verismo

Pagina 12

Una notte d'estate

249392
Anton Giulio Barrili 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Eccovi una storia intima; storia non mia, ma d'un amico; storia tenue, stravagante ed arcana. Non credo di commettere nessuna indiscrezione, a

Verismo

signor Ascanio, ravvisando al lume delle due lampade un piccolo, anzi un minuscolo uomo, che alzando ed abbassando un minuscolo martello, tempestava di

Verismo

Pagina 63

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250107
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

quel tempo, e con quella faccia, comincia a tremare come una foglia, ed ha appena il fiato di balbettare :

verismo

Pagina 5